Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« EMPATIA, ISTRUZIONI PER L'USOTU DI CHE ANSIA SEI? »

IO NON MI SPIEGO, TU NON MI CAPISCI

Post n°8119 pubblicato il 08 Dicembre 2014 da psicologiaforense

Pur con le migliori intenzioni e per quanti sforzi facciamo, o ci sembra di fare, a volte non riusciamo proprio a capirci: con gli amici,   con il partner,  in famiglia, sul lavoro, nella vita sociale, e spesso persino  nei rapporti  tra blogger…. Perché la “relazione”  è una realtà complessa e in continua trasformazione, all'interno della quale affetti, emozioni e sentimenti giocano un ruolo essenziale nel determinare atteggiamenti e comportamenti, a volte strani e incomprensibili alla ragione...


ARCHITETTURA DELL'INCOMPRENSIONE TRA BLOGGER

 

 

Tutti noi ci comportiamo secondo certe nostre “regole” prestabilite…   ma noi tutti sappiamo che tali regole non hanno valore assoluto, non sono infallibili. In questa prospettiva il principale ostacolo ad una buona e reci­proca comunicazione è dato dalla nostra stessa tendenza a giudicare, soppesare, valutare, approvare o disapprovare  comportamenti e post altrui. La relazione fra blogger non dovrebbe mai e in alcun modo essere  un “processo” alle intenzioni.  Infatti,  il più grave errore di un blogger è quello di credere nella propria onniscienza, quello di pensare di avere sempre ragione…. di conoscere la  risposta giusta per ogni situazione e questo spiega certe discutibili prese di posizione, certi atteggiamenti  da “oracolante nel deserto”….  Allora, che fare? Quando vediamo che siamo  sulla strada sbagliata, dirlo  e cambiare, per quanto possibile, il modo di relazionarsi  con se stessi e con gli altri blogger. Credo che, se facciamo questo,  realizziamo proprio l'essenza del pensiero bloggeriano, cioè l'autoriflessione, l'autocritica, l’ironia, il sense of humor, e, contestualmente, impariamo ad amare e ad apprezzare la diversità da sé, vivendola come ricchezza e anche come straordinario antidoto alla solitudine e alla noia esistenziale.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 08/12/14 alle 18:09 via WEB
Per il momento mi prendo una pausa di riflessione: attendo prima la replica al commento postato sul precedente post. Da quello dipenderà il nostro futuro virtuale. AhAhAhAhAhAhAh!!!!! Ekkkessaròmai?????
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/12/14 alle 18:40 via WEB
Ti ho risposto: " A richiesta dell'interessato e per gli usi consentiti dalla legge si attesta che tra la scrivente e il prof. Carlo (detto "Monellaccio")intercorrono, “ab immemorabilis”, rapporti illibati e specchiatissimi governati da una profonda empatia".
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/12/14 alle 18:44 via WEB
... a maggiore chiarimento di quanto precede e per mero dovere d'ufficio, corre l'obbligo di precisare che l' EMPATIA in parola non può e non deve essere confusa con la "simpatia" nè con l' ENTROPATIA.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/12/14 alle 19:38 via WEB
Guarda, se per l'empatia speravo qualcosina, giusto per non sentirmi troppo isolato in comunità, per la simpatia non ho mai nutrito dubbi: sono antipatico come può esserlo un sorcio vagante e senza meta!!!! Il massimo che potrei ottenere, ma solo da persona piuttosto interessata, è l'avverbio cordialmente davanti all'aggettivo. Una dolce serata Giuliana.
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/12/14 alle 19:46 via WEB
TU carissimo CARLO hai grandi capacità empatiche ovvero capacità di sperimentare i sentimenti altrui e di parteciparvi anche da un punto di vista emotivo-affettivo:-))) Un abbraccio a testimonianza del mio affetto e della mia stima
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/12/14 alle 20:28 via WEB
Mi ritengo soddisfatto...specie per l'AGGETTIVO. Non avrei sperato e preteso il contrario!!! AhAhAhAhAhAhAh!!!
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/12/14 alle 20:32 via WEB
Questo commento vale esclusivamente per quello su riportato che è identico a quello poatato sul post precedente: non ti faccio mancare niente: due commenti uguali in due posti diversi e due repliche uguali, in posti diversi. Ineccepibile Carle'! Notte notte.
(Rispondi)
 
gioia58_r
gioia58_r il 08/12/14 alle 18:25 via WEB
il mio più grande vizio è essere troppo schietta, difficilmente riesco a mentire, e questo mi porta a farmi nemici, oppure ad essere allontanata, nella vita reale...e figuriamoci in quella virtuale dove le cose si scrivono! buona serata
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/12/14 alle 18:45 via WEB
Ti capisco perfettamente!
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/12/14 alle 18:49 via WEB
... del resto l’essere schietto, puro, genuino... ed esprimersi con franchezza, sincerità, lealtà è la "madre" di tutte le virtù.
(Rispondi)
 
Yaris167
Yaris167 il 08/12/14 alle 20:24 via WEB
Oddio, oddio Giuliana, non pensavo che scrivere in un blog potesse anche essere inteso come "scendere in campo con i guantoni"...significativa ed eloquente l'immagine, significativo ed eloquente il post, Giuliana e Tu, una "Prof" impareggiabile. Muta sto e apprendo... almeno finché non mi interroghi.. ;-). Buona serata e buon ripresa di lavoro. Un abbraccio cara :-))
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/12/14 alle 21:37 via WEB
Io carissima Prof. ti interrogo continuamente con questi miei post anche perchè TU ti occupi per ragioni del tuo Ufficio e della tua professione di comunicazione, di giochi relazionali, ecc... BUONA SETTIMANA ROSSELLA:-)))
(Rispondi)
 
sagredo58
sagredo58 il 08/12/14 alle 20:47 via WEB
Che c'entrano i blogger, quello che scrivi non s'applica a qualsiasi tipo d'umana interazione? Qui manca solo il freno inibitorio, non tanto a causa di un presunto anonimato, quanto perché se ti mandi a quel paese puoi anche successivamente glissare facilmente ed evitare l'interazione stessa.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/12/14 alle 21:15 via WEB
Come dici tu la comunicazione in community come nel mondo reale è il ponte che consente la reciprocità della relazione. Però non c'è chi non veda come qui, nel "BLOG NOTES", si attivino "nuove" forme di relazioni interpersonali, giochi di ruolo, ambiguità e sfumature di senso che si prestano a facili misunderstanding
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/12/14 alle 21:30 via WEB
... qui, carissimo MARCO, nel cyberspazio, non siamo più "persone" ma messaggi l'uno sullo schermo dell'altro.
(Rispondi)
 
mark_marchi
mark_marchi il 08/12/14 alle 20:52 via WEB
EHEHEHEHEH il misunderstanding si abbatte impietoso, come una coltre di nebbia, sui fili sottili ed invisibili che legano i blogger in pubblico e in pvt
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/12/14 alle 21:19 via WEB
Proprio così. E' per questo che moltissimi blogger si dolgono dicendo: PERCHE' NON CI CAPIAMO? PERCHE' COSI' TANTI FRAINTENDIMENTI?
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/12/14 alle 21:23 via WEB
... bisogna però riconoscere che proprio il misunderstanding spesso viene usato callidamente per creare "giochi relazionali" esecrabili
(Rispondi)
 
donadam68
donadam68 il 08/12/14 alle 22:33 via WEB
l'autoriflessione, l'autocritica,....l'imparare ad amare e ad apprezzare la diversità da sé, arricchendosi...e confrontandosi, ma queste dovrebbero essere caratteristiche del buon senso comune e non solo prerogativa del blogger...buona serata a te :)D
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/12/14 alle 22:46 via WEB
.... realizziamo proprio l'essenza del pensiero bloggeriano, cioè l'autoriflessione, l'autocritica, l’ironia, il sense of humor, e, contestualmente, impariamo ad amare e ad apprezzare la diversità da sé, vivendola come ricchezza e anche come straordinario antidoto alla solitudine e alla noia esistenziale.
(Rispondi)
 
job1111
job1111 il 08/12/14 alle 22:58 via WEB
ANONIMATO. Il non essere "faccia a faccia", quindi non dà un interlocutore ben definito, ma lascia nell'anonimato, permettendo dunque una maggiore libertà di espressione e facilitando l'intimità e la confidenza tra le persone. Questa caratteristica in particolare è molto utile e rappresenta un punto di forza nei gruppi di auto/aiuto on line e di psicoterapia.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/12/14 alle 23:27 via WEB
Come ricorda Marco Ivaldi: " Ciononostante, le autorita' continuano a fare pressione per limitare l'anonimato su Internet, proponendo l'adozione di nuove tecnologie che permettano di individuare usi e abusi della Rete. Nel mondo "reale", ad esempio, le compagnie telefoniche sono obbligate a mantenere le informazioni sulle chiamate per un determinato periodo di tempo, in modo da poterle fornire alle autorita' in caso di bisogno. Ma il cyberspazio, per la sua conformazione di natura caotica, permette a chiunque di accedervi senza che il proprio nome e dati personali siano conservati da qualche parte: l'anonimato e gli pseudonimi sono insiti nell'architettura della Rete".
(Rispondi)
 
villari1980
villari1980 il 08/12/14 alle 23:10 via WEB
I tratti strutturali comuni ai blog riguardano principalmente il fatto che si tratta di “diari in rete”: i testi sono forniti di data e sono presenti sulla pagina web in ordine anticronologico (prima i messaggi più recenti) e la maggior parte delle volte sono introdotti da un titolo. I blog hanno talvolta qualche somiglianza con i wiki, nel modo in cui vengono gestiti gli aggiornamenti, favoriti i commenti dei lettori e stimolate le nascite di community.
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/12/14 alle 23:28 via WEB
Grosso modo è così...
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 08/12/14 alle 23:17 via WEB
Oggi qualcuno mi ha rapita..e mi ha rilasciata solo dopo cena..torno con una bellissima notizia..te la scrivo
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/12/14 alle 23:29 via WEB
Meno male che non sono sempre notizie disperanti... Dopo passo a leggere!
(Rispondi)
 
 
maraciccia
maraciccia il 09/12/14 alle 00:30 via WEB
una risposta un pò ermetica...ci vuole tutta la mia empatia per capirla...ma non basta
(Rispondi)
 
Afroditemagica
Afroditemagica il 09/12/14 alle 01:04 via WEB
Concordo con quanto dici sugli ostacoli sulla comunicazione. Possono nascere talvolta delle incomprensioni che vanno chiarite. Mi spiace apprendere che vi siano tra blogger incomprensioni da "oracolante del deserto". Se anche non si concorda su un pensiero, secondo me, non si deve giudicare od oltraggiare, ma capire le ragioni altrui. Il bello delle persone é proprio la diversità da se' che arricchisce ognuno di noi. Ti auguro una buona e dolce notte ed un'inizio di settimana sereno!
(Rispondi)
 
gioia58_r
gioia58_r il 09/12/14 alle 09:45 via WEB
una virtù quella della sincerità che si è persa per strada, e nel mondo virtuale è così facile ingannare! buona giornata
(Rispondi)
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 09/12/14 alle 13:08 via WEB
BUONGIORNO GIULIANA:))))))))))
(Rispondi)
 
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 09/12/14 alle 13:09 via WEB
IL BLOG..QUESTA MERAVIGLIOSA OCCASIONE PER..SFOGARSI..AHAHHAHAHAAH..
(Rispondi)
 
 
 
 
ferrarioretta
ferrarioretta il 09/12/14 alle 13:16 via WEB
Scherzi a parte..confermo la mia tendenza all'ironia che mi permette di scherzare su tante cose ,ma è una specie di scudo ..il fatto è che non tutti capiscono a volte,visto che la applico spesso su me stessa... Avere un' opinione personale su ciò che vediamo,sentiamo o leggiamo è il minimo ,e se qualche volte scappa un giudizio....vogliamo capire o no che non tutti i giorni sono uguali? Può capitare di avere voglia di rivoltare il mondo, l'importante è avere per gli altri lo stesso rispetto che vogliamo per noi..
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 09/12/14 alle 14:12 via WEB
buon pomeriggio..*___*..sei scomparsa..a dopo allora, sperando di poterti leggere..un bacetto per ieri, e uno per oggi
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963