Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

 
« LA SENTENZA DI CASSAZION...NOTIZIA FLASH »

L'EDITORIALE DELLA NOTTE: PENSIERI, OPINIONI, IDEE, RIFLESSIONI....PER UN ALTRO GIORNO,PEDOFILIA, SOCIETA',

Post n°3807 pubblicato il 04 Marzo 2010 da psicologiaforense

L'EDITORIALE DELLA NOTTE

SIAMO DEBOLI CONTRO LA PEDOFILIA PERCHE' MANCANO I PRINCIPI FORTI E I GRANDI IDEALI

Chi non ricorda Ciatti, il pedofilo assassino dell'Umbria? E la bambina tunisina assassinata da quel rumeno? Come il piccolo albanese ucciso da un italiano? E le centinaia di altri bimbi abusati sessualmente di cui ci parlano, ogni giorno le cronache? Di fronte a tali episodi di ferocia molti pensarono che dietro quanto accadeva non vi fossero una cultura, una mentalità, una morale immorale, capaci di coinvolgere migliaia di persone. Ma sbagliavano. Anzitutto non capivano che la pedofilia non riguarda soltanto la società contemporanea, che è fenomeno eterno capillarmente diffuso in tutte le società, anche se in misura differente. Eppure, anche perché manchiamo di radici nella storia, la consideriamo un fenomeno nuovo. Ma qualche cosa di nuovo c'è. Le società occidentali hanno quasi perduto il senso del peccato, della violazione di ogni regola e principio morale. A questo punto la pedofilia, fino a ieri eccezione, fenomeno tenuto rigidamente sotto controllo, considerata il più abominevole dei peccati, ultima frontiera della morale sessuale, si diffonde in maniera più consistente. Tra l'altro noi europei abbiamo la detestabile abitudine di portare delinquenti, assassini, individui di ogni risma, in televisione a confessarsi. E la gente che li guarda, che li ascolta, proprio perché vanno in televisione spesso finisce per considerarli individui normalissimi. E probabilmente questo finirà per accadere anche con i pedofili. Ma anche la magistratura e le forze dell'ordine, se da un lato applicano o tentano di applicare la legge, dall'altro psicologicamente diventano più tolleranti, flessibili. La trasformazione di questa società è continua e drammatica. Così si oppone alla pedofilia in maniera elastica, possibilista, più o meno tollerante, perché la nostra è una società priva di princìpi forti, di grandi ideali. È nelle pieghe di tutto questo che si dilata, anche attraverso internet, uno dei tanti strumenti tecnici, forse il più potente, di cui la pedofilia moderna si serve. Possiamo e dobbiamo combatterla. Ma per farlo con grande efficacia abbiamo bisogno di princìpi grandi, di grandi ideali per cui vivere e lottare. Dobbiamo cercare di «essere», invece passiamo la vita a cercare di «avere», di godere, di consumare. Come potremo, in queste condizioni, in una società in grave crisi morale e di identità, condurre una battaglia come questa con la dovuta efficienza serietà e continuità? Forse ci perderemo, già ci stiamo perdendo, in discussioni, insinuazioni, pettegolezzi, e questo appunto a causa della caduta della capacità di dare un significato, intendo dire un significato alto e nobile, a quanto andiamo facendo, anche contro la pedofilia.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
servoarbitrio
servoarbitrio il 04/03/10 alle 21:28 via WEB
Gli infiniti Labirinti della Pedofilia
(Rispondi)
 
 
luigiarusso
luigiarusso il 04/03/10 alle 21:34 via WEB
sì, un labirinto tra angeli e orchi
(Rispondi)
 
 
 
deontologiaetica
deontologiaetica il 04/03/10 alle 21:54 via WEB
proprio così:l'olocausto Bianco
(Rispondi)
 
servoarbitrio
servoarbitrio il 04/03/10 alle 21:29 via WEB
I Predatori di bambini sono intorno a noi
(Rispondi)
 
 
luigiarusso
luigiarusso il 04/03/10 alle 21:39 via WEB
L'abuso sessuale dei minori è un problema scottante che periodicamente ritorna alla ribalta dei mass media. I carnefici, spesso persone insospettabili, possono nascondersi dovunque, NELLA NOSTRA STESSA FAMIGLIA, TRA I NOSTRI PARENTI E AMICI e anche tra le pagine di Internet e dei nuovi social network.
(Rispondi)
 
 
 
deontologiaetica
deontologiaetica il 04/03/10 alle 21:57 via WEB
è Difficile da accettare ma è vero... i pedofili sono tra noi: sono spesso uomini di buona cultura, a volte perfino affermati professionisti, a vivere in segreto la loro inconfessabile, cupa perversione, mentre molti bambini, nel nostro Paese e nelle mete tradizionali del turismo sessuale, continuano a pagarne l'altissimo prezzo. Tra vite distrutte, giri illegali e coperture potenti, questo fenomeno, scaturito dalle parti più oscure e remote della psiche umana, si rivela anche e soprattutto una terribile piaga sociale, un business che muove molti soldi, un delicato nodo giuridico e un problema politico.
(Rispondi)
 
 
 
auroraml
auroraml il 04/03/10 alle 23:13 via WEB
è una tragica realtà
(Rispondi)
 
 
flozanussi
flozanussi il 04/03/10 alle 23:22 via WEB
Denise Pipitone, Angela Celentano, Pasqualino Porfidia, Estelle Mouzin, Maddie McCann, Santina Renda… Potrei elencare tanti nomi, ma questo spazio non basterebbe. Le loro famiglie vivono nell’angoscia e nel dramma ormai da anni. Si tratta di bambini inghiottiti dalla terra.
(Rispondi)
 
servoarbitrio
servoarbitrio il 04/03/10 alle 21:30 via WEB
a volte e un viaggio nel silenzio e nelle tenebre
(Rispondi)
 
 
luigiarusso
luigiarusso il 04/03/10 alle 21:35 via WEB
Almeno si è rotto il silenzio sul fenomeno della pedofilia tra i preti. La gente vuole sapere....
(Rispondi)
 
 
 
luigiarusso
luigiarusso il 04/03/10 alle 21:37 via WEB
12 maggio 2007 si svolgeva in Italia il Family Day, la più grande manifestazione spontanea del laicato cattolico (con significative presenze non cattoliche) nella storia della Repubblica: oltre un milione di persone invadevano pacificamente Roma per sostenere la famiglia. Due giorni dopo un documentario della BBC sulla pedofilia che attaccava pesantemente Papa Benedetto XVI dal titolo "Sex Crimes and the Vatican", faceva la sua comparsa su Internet con sottotitoli italiani.
(Rispondi)
 
 
 
 
deontologiaetica
deontologiaetica il 04/03/10 alle 22:01 via WEB
NO CARA LUIGIA: solo la rabbia laicista dopo il Family Day spiega perché il documentario abbia cominciato a circolare in Italia ben sette mesi dopo la trasmissione in Inghilterra, e i vari Santoro abbiano deciso di occuparsene. Il documentario, infatti, è merce avariata: quando uscì fu subito fatto a pezzi dagli specialisti di diritto canonico, che mostrarono come fosse letteralmente pieno di errori da dilettanti.
(Rispondi)
 
servoarbitrio
servoarbitrio il 04/03/10 alle 21:31 via WEB
Pedofilia e sfruttamento sessuale dei minori. Dalla prostituzione minorile alla pedopornografia on-line
(Rispondi)
 
 
luigiarusso
luigiarusso il 04/03/10 alle 21:40 via WEB
Il tema delle pedoparafilie e delle relative strategie di contrasto ha acquisito un ruolo sempre più centrale nell'ambito dello studio dei problemi che possono investire lo sviluppo infantile, la convivenza sociale e la politica criminale
(Rispondi)
 
 
 
deontologiaetica
deontologiaetica il 04/03/10 alle 22:02 via WEB
La denuncia di episodi di turismo sessuale a danno di minori, lo scandalo dei preti pedofili, la scoperta di siti internet pedo-pornografici: la piaga della pedofilia torna spesso all'attenzione dell'opinione pubblica.
(Rispondi)
 
luigiarusso
luigiarusso il 04/03/10 alle 21:41 via WEB
............ questo tuo intelligente e originale post ne è un esempio emblematico.
(Rispondi)
 
 
bibiosa
bibiosa il 04/03/10 alle 23:12 via WEB
editoriale con fiocchi e contro fiocchi
(Rispondi)
 
deontologiaetica
deontologiaetica il 04/03/10 alle 22:03 via WEB
ma come dici tu: "SIAMO DEBOLI CONTRO LA PEDOFILIA PERCHE' MANCANO I PRINCIPI FORTI E I GRANDI IDEALI"
(Rispondi)
 
luigiarusso
luigiarusso il 04/03/10 alle 23:14 via WEB
è una società senza PADRI!!!
(Rispondi)
 
 
scoglioisolato
scoglioisolato il 05/03/10 alle 09:29 via WEB
Proprio così Luigia. Valgono anche per questo tema le stesse considerazioni svolte nel post di Psyco del 24 febbraio sul turismo sessuale....
(Rispondi)
 
vai.a.scuola
vai.a.scuola il 05/03/10 alle 11:23 via WEB
ma in questo blog vi autocommentate i post? Da punteggiatura dei commenti di nick diversi, in verità, addirittura sembra che al massimo siete in 3 per una ventina di nick. Ma si vince qualcosa?
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963