Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2009 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2009 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 03/12/2009

 

ASILO DEGLI ORRORI

Post n°3332 pubblicato il 03 Dicembre 2009 da psicologiaforense

Schiaffi e maltrattamenti in asilo nido: arrestate due maestre a Pistoia

(vedi precedenti post)

Una delle due era la responsabile della struttura.
I genitori si dividono tra chi accusa (NONOSTANTE LE  AGHIACCIANTI VIDEO
REGISTRAZIONI DEI CC) e chi esprime solidarietà. INCREDIBILE!!!!

Un bambino di otto-dieci mesi che vomita, gli schiaffi sulla sua nuca da parte di una educatrice, il piccolo che cade sul vomito e la donna che lo solleva da terra prendendolo per un braccio con violenza.......

E TUTTO CIO' NON BASTA?  

NON MAESTRE MA AGUZZINI DA CAMPO DI STERMINIO!!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RIFLESSIONI, PENSIERI, OPINIONI, SUGGESTIONI......PER UN NUOVO GIORNO

Post n°3331 pubblicato il 03 Dicembre 2009 da psicologiaforense

RIFLESSIONE DELLA NOTTE

Quando le notti erano lunghe, si tirava tardi bevendo, giocando o chiacchierando. Si capisce, non c'era la televisione e l'assenza di illuminazione pubblica permetteva, nelle notti di bel tempo, di ammirare il cielo stellato La notte, nel Medioevo, era  più pericolosa di oggi, il che è tutto dire allora  non c’erano vampiri nè zombies; qualche licantropo, questo sì (e ci mancherebbe!!!!), ma più che altro era il diavolo a regnare incontrastato sulla notte. I monaci lo sapevano bene, giacche' si alzavano di notte per pregare, anche nel gelo invernale, cosi' che le loro preghiere tenessero lontano il Nemico. Ma che la gente qualunque vivesse la notte come il regno del demonio, esiterei ad affermarlo: quanti fabliaux, quante novelle del Boccaccio si svolgono di notte, e non risulta mai che i protagonisti abbiano paura del buio piu' di quanta ne abbiamo noi. E del resto molte corporazioni di mestiere avevano il permesso di lavorare di notte quando la domanda era forte e c'era bisogno di sostenere la produzione: anche l'immagine della citta' medievale addormentata sotto il coprifuoco, in cui tutti dormono tranne le guardie della ronda, appartiene forse piu' all'oleografia che alla realta'. E', semmai, sul piano intellettuale che si riscontra una differenza fra la notte del Medioevo e quella d'oggi. Il chierico che contemplava il cielo stellato sapeva che lassu', anche se lui non poteva sentirla, regnava la musica delle Sfere. " E un tempo c'era chi diceva che i bambini sentivano questa melodia quando ridevano nel sonno", annota uno scolastico. La notte, in questo caso, non e' affatto un momento diabolico da esorcizzare, ma piuttosto un'altra prova dell'armonia del cosmo: di qui il sollievo di Dante quando esce dall'Inferno "a riveder le stelle". Anche in questo caso, noi che sulle stelle abbiamo altre idee rischiamo di trovare nello spettacolo del cielo notturno piu' inquietudine e meno serenita' di quanta ne trovasse l'uomo del Medioevo. La notte di Verdon, alla fine, mantiene meno di quel che promette. Capita proprio il contrario col libro di Cantarella, che prende si' le mosse da una notte incombente, quella del 15 agosto dell'anno Mille, in cui a Roma si preparava la processione dell'Assunta, ma parte di qui per una sontuosa evocazione dell'Europa d'allora, spingendosi dal campanile romano di S. Maria in Cosmedin fino ai confini dell'Occidente, attraversando fortezze e monasteri, incontrando papi e imperatori, intellettuali, contadini e cavalieri. Un paesaggio familiare, magari, ma insaporito da quell'aggiornamento storiografico che puo' riservare molte sorprese, e sostenuto da un linguaggio colorito e brillante, quello che una volta sapevano usare solo i francesi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

FILM DELL'ORRORE, GIRATO DALLA QUESTURA DI PISTOIA, VIDEO INTEGRALI DA AGOSTO AD OGGI, INENARRABILI FATTI

Post n°3330 pubblicato il 03 Dicembre 2009 da psicologiaforense

L'asilo degli orrori: bimbi (NEONATI), picchiati e costretti a mangiare il loro vomito.

 

Arrestate, IN FRAGRANTE,  la responsabile e la direttrice  entrambe italiane, pie donne, timorate di DIO.....
L'indagine era partita ad agosto dopo le denunce e segnalazioni di alcuni genitori. A inchiodare le indiziate alcuni video girati con  telecamere  nascoste.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SENSIBILITA' DEI BLOGGERS PRIMI IN CLASSIFICA GOLD E RILEVANTI, COME TI MANGIO UN BIMBO TENERELLO, E ALTRO.....

Post n°3329 pubblicato il 03 Dicembre 2009 da psicologiaforense

CINICO BLOGGER

ECCO QUI LE REGOLE ADOTTATE DA "CINICO BLOGGER"

Lezione numero uno: se vuoi evitare una fila, fingiti invalido.
Lezione numero due: se vuoi superare le macchine in coda, sventola un fazzoletto bianco dal finestrino.
Lezione numero tre: non fidarti mai di nessuno, menio che meno della tua mamma-nemica.
Lezione numero quattro: in pasticceria consuma in fretta sei cornetti, poi va alla cassa e pagane due.

QUALE E’ LA MORALE PER IL CINICO BLOGGER? Nella vita o le dai o le prendi, e “a esser buoni ci si rimette sempre”.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963