Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2009 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2009 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 06/12/2009

 

RIFLESSIONI, CONSIDERAZIONI, PARERI, OPINIONI, SUGGESTIONI..... PER UN NUOVO GIORNO ( lunedì 7 dicembre 09)

Post n°3343 pubblicato il 06 Dicembre 2009 da psicologiaforense

RIFLESSIONI DELLA NOTTE

Ma l'ignoranza fa vivere il mondo?

E'  possibile misurare l'ignoranza? Come no: basta mettersi d'accordo sul metodo. il verbo ignorare presuppone un complemento oggetto. Non si è ignoranti in astratto. Si ignorano tratti di cultura, settori del sapere, forme di conoscenza teorica o pratica ben determinati. uno ignora la storia del novecento, un altro la numismatica, un terzo com'è fatto dentro un televisore e un altro ancora che cosa diavolo sono i parametri di maastricht. Sarà allora sufficiente scomporre la conoscenza dell'oggetto di cui si parla in una serie di domande con risposta precodificata, e il gioco è fatto. Tizio fornisce la risposta esatta a dieci domande su dieci? E’ chiaro che di quella tal cosa non ignora proprio nulla. Ne rimedia a malapena cinque su dieci? Ahimè, diremo che è un ignorantello. Se poi non riesce a centrarne nemmeno una, si concluderà, con un vocabolo d'obbligo, che la sua ignoranza è crassa. L'inconveniente di questo metodo sta nel portare rapidamente a scoprire che colui o colei che non ignora nulla di numismatica ignora però tutto di storia, di com'è fatto un televisore, e del trattato di maastricht. Lo stesso vale per qualunque altra permutazione o combinazione di persone e di saperi che uno possa escogitare. Il metodo ci dice, in sostanza, che al di fuori di una miserevole fettina dello scibile umano noi tutti ignoriamo praticamente tutto. Un metodo diverso per misurare l' ignoranza può allora consistere nel valutare la capacità di sopravvivere, vuoi simbolicamente vuoi praticamente, d'un soggetto collocato in diversi tipi di ambiente. Se in un dato ambiente il soggetto non sopravvive, vuol dire che era proprio ignorante. Se sopravvive a stento, non per accidente ma per capacità propria, sarà ignorante solo a mezzo. E se sopravvive alla grande, o meglio a lungo, significa che si trova ben al di sopra del malcapitato livello degli ignoranti. Si pensi, ad esempio, alle prove di cultura generale che ancora si ammanniscono ai candidati nei concorsi pubblici (VEDI, ad es. nei quotidiani di oggi domenica 6 dicembre,  A NAPOLI PER alcune centinaia di POSTI IN COMUNE). In esse uno deve rispondere, nell'ordine, a domande tipo chi era napoleone, come si riproducono i cavallucci marini, qual è la capitale del Burkina Faso, e che cos'è un potenziometro. Chi sbaglia le risposte a simili serie di domande è palesemente un ignorante, che nel caso specifico significa in effetti incapace di sopravvivere nell'ambiente simbolico-pratico dei concorsi pubblici. Ma resta da vedere se chi ignorante non è, perchè eccelle nel sopravvivere in tale ambiente, sappia in seguito sopravvivere anche in ambienti ben diversi, come le periferie degradate d'una metropoli, uno stabilimento industriale, una comunità di ex drogati, o i reparti di un municipio. Altri sono i saperi, e viceversa le ignoranze, che questi ambienti collaudano, ciascuno per sè, e nessuno per tutti. La difficoltà di misurarla non dovrebbe però indurre a bistrattare l' ignoranza. Essa svolge infatti funzioni sociali fondamentali. Saperci o scoprirci ignoranti ci induce a cercare l'aiuto dell'altro, e ad apprezzarlo, si tratti del medico, del meccanico o del commercialista che ci salva dal rischio letale di elaborare da soli la nostra dichiarazione dei redditi. L' ignoranza propria spinge a mostrar rispetto per il sapere altrui, e l' ignoranza altrui ci gratifica con la stima per il nostro sapere che sappiamo essere in realtà così esiguo. L' ignoranza favorisce insomma l'interdipendenza tra le persone, contribuendo in tal modo all'integrazione della società. Combattiamone dunque gli eccessi, ma senza dimenticare che una società priva d'una appropriata dose di ignoranza collettiva sarebbe presumibilmente invivibile.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA FOLLIA DELLA COPPIA, DRAMMA, ATTUALITA', COSTUME E SOCIETA', A I D S ,

Post n°3342 pubblicato il 06 Dicembre 2009 da psicologiaforense

Niente sesso, lui la infetta

Nuova Zelanda, arrestato sieropositvo

 

Un’altra storia di ordinaria e lucida follia. Lei si rifiuta di fare sesso con il marito sieropositivo e lui la infetta mentre dorme. L’uomo ora è in attesa di giudizio ma emergono ancora una volta i retroscena di un disagio che riguarda tutta la società e dai quali nessuno è veramente al riparo. La vicenda si affaccia su scenari di disperazione e paure, come una bomba a orologeria che nessuno sa quando esploderà.

I fatti, accaduti in Nuova Zelanda, sono agghiaccianti: lei dorme e il suo lui la infetta con una siringa riempita con il proprio sangue, condannandola a morte certa. “Ora che siamo uguali faremo ancora l’amore e non mi lascerà”. La donna, consapevole dello stato del marito, ha preferito astenersi da ogni rapporto sessuale per amore dei figli. “Ho solo voluto che i nostri figli potessero crescere nel migliore modo possibile, con entrambi i genitori e tutti sotto lo stesso tetto”, dice lei.

L’uomo, già dietro le sbarre in attesa di giudizio, rischia fino a 14 anni di carcere. Ma il dramma segnerà la famiglia per un periodo molto più lungo.Si consuma un’altra tragedia in nome dell’indifferenza e della paura di restare soli.

*****************************************
VEDI DIRETTAMENTE QUI FONTI, APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, INTEGRAZIONI:

So, you are HIV-positive!
Jamaica Gleaner - Heather Little-White - ‎13 hours ago‎
However, the discovery that you are HIV-positive does not mean that your life is on hold. Having HIV is not having AIDS. HIV means human immunodeficiency ...
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA FOTO CURIOSA DEL GIORNO

Post n°3341 pubblicato il 06 Dicembre 2009 da psicologiaforense

Donne da ring - Christine Theiss, campionessa tedesca di kickboxing (a destra) durante un match contro la belga Mintiens Kate per il titolo mondiale a Monaco. La Theiss ha vinto, ottenendo così il suo decimo trofeo consecutivo (Epa)
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963