Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2009 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2009 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 19/12/2009

 

PORNOGRAFIA, OSSESSIONE, PARANOIA, SERIAL KILLER, DELITTI SESSUALI E PORNOGRAFIA, PORNOGRAFIA CRIMINALE?

Post n°3402 pubblicato il 19 Dicembre 2009 da psicologiaforense

EDITORIALE 

 

.....PORNOGRAFIA COME OSSESSIONE? «UN'INSANA VOGLIA DI SESSUALITÀ»


GUARDA IL PRECEDENTE POST
(QUESTA FATTISPECIE NON SI RIFERISCE AD ALBERTO STASI,  il quale NON E’ OSSESSIONATO, PARANOICO O AFFETTO DA DISTURBI PSICHICI DI TIPO QUALITATIVO)

 

 

 

L'ossessione per la pornografia, portata sino alle estreme conseguenze nasconde un desiderio smodato di sessualità che non riesce a trovare nell'individuo un suo giusto inquadramento. Per questo può accadere che la vittima di questa ossessione delirante, individui in uno o più persone i nemici da colpire e da abbattere. Con il gesto omicida o con l'azione distruttiva il maniaco vuole mettere fine a questa domanda interna, che non sa come tacitare.
C’è da chiedersi, sono molte le persone che sono colpite da questa manìa e da altre forme paranoidi?
Assolutamente NO!
Anche se non è facile fare un censimento attendibile di questi personaggi, dal momento che si tratta di ossessioni strettamente individuali che non si manifestano che in qualche occasione.
Oggi certe bizzarrìe, certe idee balzane, salgono alla ribalta più spesso, hanno maggioore visibilità  ma l'incidenza di queste fobie, in assoluto, non è in aumento. L'uomo, insomma, è sostanzialmente lo stesso e i cambiamenti del nostro modo di essere non avvengono mai in maniera brusca.
La pornografia, oggi, più che altro si è diversificata, diventando anche brutale, oltraggiosa e più trasgressiva. La pornografia del passato era, tutto sommato, univoca.
Di per se stessa non rappresenta un pericolo, perché il cultore della pornografia non danneggia nessuno dal momento che inseguendo le sue immagini, non cerca la violenza e non la pratica, né pretende di imporla a nessuno. 
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

EDITORIALE, ALBERTO STASI, DELITTO DI GARLASCO, CRIMINOLOGIA, CRIMINALISTICA, SCIENZE FORENSI, PSICOLOGIA FORENSE

Post n°3401 pubblicato il 19 Dicembre 2009 da psicologiaforense

L'EDITORIALE

Nei commenti, sui media,  dopo l'assoluzione di Alberto Stasi, i colpevolisti (una schiera enorme)  pongono in relazione il delitto con il fatto che lo Stasi fosse dedito alla pornografia e avesse collezionato più di  7.000 immagini  pedopornografiche (e per questo verrà processato). Ciò posto, mi preme chiarire che i due reati non sono  legati tra loro. Alberto Stasi se dovesse aver ucciso Chiara non lo ha certo fatto perchè  spinto da ossessioni derivate dalla pornografia.
Questo è l'unico dato certo, secondo me, in questo delitto di cui non si verrà più a capo per la negligenza e l'imperizia degli investigatori.

VEDI IL PROSSIMO POST

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL CORSIVO, CULTURA, SCIENZA, PSICOLOGIA, SESSUOLOGIA, COSTUMI&SOCIETA', UOMINI, DONNE, LATIN LOVER ADDIO

Post n°3400 pubblicato il 19 Dicembre 2009 da psicologiaforense

IL CORSIVO

CROLLA DEFINITIVAMENTE UN MITO. GLI UOMINI MEDITERRANEI LATIN LOVER?
MACCHE', I PIU' FOCOSI SONO GLI AMERICANI

Duro colpo al mito del latin lover. Gli amanti più focosi infatti, a dispetto della tradizione che ha sempre assegnato questo ruolo ai popoli mediterranei, risultano essere gli americani (146 rapporti l'anno), seguiti dai russi (122). Se al terzo posto poi si classificano i francesi (121), ad uscirne particolarmente male sono proprio gli italiani che con 84 incontri amorosi l'anno, non solo si fanno superare anche dai greci (115) e dai proverbialmente “freddi” inglesi (109), ma si ritrovano addirittura al di sotto della media mondiale che fissa in 96 i rapporti sessuali ogni 12 mesi. Gli italiani possono però consolarsi guardando a Oriente. Agli ultimi posti in classifica si piazzano infatti i cinesi (69 rapporti l'anno) e gli abitanti di Taiwan (78).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VENEZIA, EVENTO ECCEZIONALE

Post n°3399 pubblicato il 19 Dicembre 2009 da psicologiaforense

Fenomeno del tutto eccezionale a Venezia: nevica e suonano le sirene dall'acqua alta

Coincidenza eccezionale a Venezia: ha nevicato in maniera intensa durante la notte e le calli sono tutte coperte da alcuni centimetri di neve; ma stamattina è suonata di buon'ora anche la sirena dell'acqua alta: per le 11 è prevista una punta massima di un metro e 20. Dieci centimetyri in più previsti a Chioggia. La neve è caduta anche in tutto il resto del Nordest e ha cominciato a provocare problemi anche alla circolazione: l'autostrada A4 è stata chiusa per una serie di tamponamenti fra Portogruaro e San Stino: uscita obbligatoria a Portogruaro e deviazioni sulla strada Triestina. In mattinata, alle 7.50, è stato chiuso anche l'aeroporto "Marco Polo" di Venezia.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963