Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 01/04/2010

 

PACE INVOCATA, UOVA DI PASQUA PIENE DI...GUERRA, BATTAGLIE TRA LE MURA DOMESTICHE, EX CONIUGI, FIGLI, PACE IMPOSSIBILE

Post n°3953 pubblicato il 01 Aprile 2010 da psicologiaforense

 

PASQUA 2010: troppe guerre nel mondo e anche  tra le  mura domestiche 




DURANTE QUESTO PERIODO PASQUALE C'E'GUERRA in tanti cuori dove il male prevale sul bene. E' GUERRA la violenza e la divisione che  in  tante famiglie creano scompiglio e sofferenza nei coniugi e ancor più nei figli. E' GUERRA una diffusa incomprensione tra persone, gruppi o situazioni diverse di cultura, che rende spesso invivibile, perchè piena di tensione, la vita di quartieri o città intere, anche là dove Cristo è vissuto. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RIFLESSIONI, PENSIERI, IDEE, SUGGESTIONI DEL GIOVEDI' SANTO, NOTTE DI GESU?, GIUDA, PIETRO, PAURA, INFEDELTA', TRADIMENTO

Post n°3952 pubblicato il 01 Aprile 2010 da psicologiaforense

LA MIA RIFLESSIONE DELLA NOTTE

 

Oggi, giovedì, inizia il Triduo Sacro. 

 

 

OGGI, GIOVEDI' SANTO, inizia il Triduo sacro, nome collettivo per indicare i tre giorni durante i quali la Chiesa «fa memoria» degli ultimi eventi della vita di Gesù, dalla cena pasquale con i suoi discepoli all'agonia del Getsemani, l'arresto, la passione, la morte in croce e la deposizione nel sepolcro del corpo esanime del Maestro; per culminare nella gloria del mattino di Pasqua, la domenica primordiale, la festa delle feste, essendo la risurrezione del Signore l'architrave di tutto l'edificio cristiano. Senza la certezza della risurrezione di Cristo, caparra della nostra vittoria finale sul male e sulla morte, la fede dei cristiani sarebbe un'insensatezza, diceva già San Paolo nella prima lettera indirizzata ai fedeli di Corinto intorno al 50 d.C. Questi sono i giorni più importanti dell'anno, che la liturgia ripropone attraverso simboli e riti di straordinaria suggestione.
Questa  notte  non è solo luce e amore; è anche l'ora delle tenebre interiori, della paura, dello smarrimento, dell'infedeltà. La notte di Gesù, ma anche di Pietro e di Giuda. «Era notte», annota Giovanni (13, 30) quando Giuda abbandonò la mensa, per consumare il suo tradimento; era notte quando Pietro rinnegò per tre volte il suo Maestro. E' notte per tutti quando scocca l'ora dell'abbandono, del distacco, del male e della morte. Anche Gesù ha voluto provare lo scoramento dell'ora delle tenebre; ma nelle parole di addio ai suoi già balenano le luci dell'aurora: «Vi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegrerà e nessuno vi potrà più togliere la vostra gioia» (Gv, 22-23). Questo ci dice la Pasqua, che stasera comincia.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

L'EVENTO INEDITO: via crucis, Londra, Venerdì Santo, National Gallery,Trafalgar Square,Pasqua 2010,

Post n°3951 pubblicato il 01 Aprile 2010 da psicologiaforense

L'EVENTO
Via crucis in scena nel cuore di Londra


Il processo a Gesù sulla gradinata della National Gallery. E la crocifissione all’ombra della colonna con la statua dell’ammiraglio Nelson. Andrà in scena così – nel pomeriggio del Venerdì Santo – la rappresentazione della Passione a Trafalgar Square, la più importante piazza di Londra. Un evento inedito, con un cast di 150 attori e un pubblico di 25 mila spettatori, destinato ad avere un grande impatto nella Pasqua 2010 della capitale britannica.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL CORSIVO BREVE: AMBIENTE, NATURA, STUPORE, UOMO E NATURA, SUPERBIA, UMILTA', RAGIONE, ECOLOGIA

Post n°3950 pubblicato il 01 Aprile 2010 da psicologiaforense

IL CORSIVO BREVE

LO STUPORE A FRONTE DELLA NATURA

Lo stupore è la chiave di volta per tentare di ristabilire un equilibrio tra uomo e natura. L'esperienza dello stupore anziché un'imperdonabile resa della ragione, può rappresentare l'occasione gioiosa ed anti-intellettuale per spogliarci della nostra superbia ed accostarci al mondo con la necessaria umiltà di chi è ancora capace di imparare. Lo stupore è anche una profonda ricerca di senso,  una sorta di grimaldello, di chiave che ci permette di aprire il nostro cuore ad una comprensione totale, al non considerare più la natura come una serie di oggetti posti fuori dall'uomo e a lui assoggettati.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TESTI E PRETESTI: GIOVEDI' SANTO, CULTURA, STORIA, VERSAILLES, VIENNA, DELFINO DI FRANCIA, IMPERATORE

Post n°3949 pubblicato il 01 Aprile 2010 da psicologiaforense

TESTI E PRETESTI


GIOVEDI' SANTO: VERSAILLES CONTRO VIENNA

IL GIOVEDÌ SANTO del 1607 il Delfino di Francia seppe che doveva partecipare all'antico rituale di corte in cui il re e i suoi familiari lavavano i piedi a dodici ragazzi poveri. Il principino, che aveva cinque anni, protestò che i poveri «hanno i piedi che puzzano» e aggiunse che tutt'al più avrebbe acconsentito a lavare i piedi alle ragazze. La precocità del Delfino non deve stupire, perchè sappiamo che le dame di corte, facendogli il bagno, erano solite giocare col suo membro virile e scherzare sul suo futuro sviluppo. Quanto alla cerimonia del giovedì santo, era regolata con straordinaria minuzia nel cerimoniale di corte, dove però dei poveri non si parlava affatto: l'unico oggetto di interesse erano il rango e l'ordine gerarchico dei numerosissimi cortigiani cui era permesso di assistere.

Alla corte di Vienna, invece, dove ancora all'inizio del Novecento l'imperatore Francesco Giuseppe continuava a praticare il lavaggio dei piedi, i poveri erano davvero al centro dell'attenzione. Al congedo ricevevano una moneta d'oro, e ne avrebbero poi avuta una al mese per il resto dei loro giorni; ogni anno i nomi dei beneficati venivano pubblicati in un opuscolo a stampa, tanto era straordinario l'evento che aveva cambiato la loro vita, mettendoli a contatto con la persona fisica del sovrano.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ATTUALITA', CRISI ECONOMICA, DISOCCUPAZIONE, LICENZIAMENTI, "DESNUDAS",

Post n°3948 pubblicato il 01 Aprile 2010 da psicologiaforense

Nude per esigere gli stipendi arretrati

Nude su un calendario per esigere il pagamento degli stipendi arretrati che la loro compagnia aerea, la spagnola Air Comet, chiusa per fallimento in dicembre, deve loro: è l'iniziativa decisa da un gruppo di hostess della linea aerea del presidente della Confindustria spagnola, Gerardo Diaz Ferran.
L'edizione elettronica di El Mundo, che pubblica le foto "desnudas" delle hostess di Air Comet, riferisce che ad alcune la compagnia deve fino a otto mesi di stipendi arretrati. «Da quando la compagnia ha chiuso, il 21 dicembre, facciamo manifestazioni, ma vediamo che nessuno si interessa a noi», spiega Adriana Ricardo, 37 anni, una bellezza bruna protagonista di due pagine del calendario: la compagnia aerea le deve otto mesi : «Cosi abbiamo deciso di fare il calendario, per rivendicare i nostri diritti».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963