Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 09/04/2010

 

TESTI E PRETESTI: ARTE, NOTIZIE BIZZARRE, QUESTA E' VERAMENTE CURIOSA,

Post n°4002 pubblicato il 09 Aprile 2010 da psicologiaforense

TESTI E PRETESTI

Un cimitero per quadri e sculture

Un quadro, una scultura, un oggetto artistico hanno una vita, come gli uomini, al termine della quale muoiono e devono essere seppelliti: questo il concetto, provocatorio, che ha ispirato i creatori del primo cimitero mondiale dell'arte, nei pressi di Rouen, nel nord della Francia. Del resto, gli uomini sono mortali  e lo sono anche i quadri. Bisogna rendere alle opere d'arte gli estremi onori come si fa per gli uomini o per i cani. Il cimitero si estende su una superficie di 1.300 metri quadri.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

L'EDITORIALE DELLA SERA, FURBIZIA, ARRIVISMO, OPPORTUNISMO, CINISMO, PICCINERIE, PSICOLOGIA, SCIENZA, FEDE,

Post n°4001 pubblicato il 09 Aprile 2010 da psicologiaforense

L'EDITORIALE DELLA SERA:
PENSIERI, IDEE, SUGGESTIONI.... PER UN NUOVO GIORNO

CONTRO LA FURBIZIA,
L'OPPORTUNISMO, IL CINISMO
E L'ARRIVISMO

L'opportunismo e la scaltrezza possono, tutt'al più, fruttare qualche aleatorio successo. La smania d'affermazione e la corsa a superare gli altri, a qualsiasi costo, sono i grandi malesseri delle "comunità competitive", che premiano, oltre misura i «furbastri». Diventa, pertanto, normale che in sistemi così strutturati, la mancanza di scrupoli, l'arrivismo e la prepotenza siano qualità da esibire con arroganza "nel mercato dei forti". Chi ne è in possesso viene additato come un vincente e viene spiato per cogliere, anche nei suoi comportamenti pubblici, una sorta di fluido speciale. La conseguenza di tale tipo di confronti è che la rivalità si fa spietata e senza esclusione di colpi e che la sconfitta produce frustrazione e senso di inutilità. Perché non pensare, invece, che la modestia e l'umiltà sono le chiavi della serenità? Perchè non sperare che, in un’altra vita, possano aprire le porte del Regno della Pace?
Detto questo, bisogna distinguere tra le normali, umane ambizioni, che sono il lievito dell'esistenza, e la smodata corsa al "successo".
Specie nei piccoli paesi del Sud come del Nord la gran parte della pur varia umanità è composta da uomini semplici, che sanno faticare senza averne pubblici riscontri e sanno essere contenti con la stessa naturalezza. Per antica tradizione, sanno offrire solidarietà e lo facevano senza ostentazione, ancor prima che questa parola diventasse di moda e fornisse l'occasione per pubbliche esibizioni di bontà. IO credo che si debba anche qui, in community,  rifiutare la superficialità e affrontare l'impegno serio, anche quando ci sorpassano i furbi e gli arrivisti.
Diceva un fantasioso napoletano che «la vita è un'affacciata a una finestra». C'è solo il tempo di dare uno sguardo alle bellezze e alla grandezza del creato, di riempirsi gli occhi di questo inspiegato dono. E poi? Da questa luce stupenda e apparente bisognerà tornare indietro, chiudendo le imposte. Verso un'altra luce che non si spegne? Io lo spero!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MIO CORSIVO BREVE, SOLE, STELLE, ASTRI, PIANETI, TERRA, SCIENZA, ASTRONOMIA, ASTROFISICA,

Post n°4000 pubblicato il 09 Aprile 2010 da psicologiaforense

IL CORSIVO BREVE

Nuove scoperte sul Sole, stella dal passato “esplosivo”

Quando era ancora una giovane stella con “solo” un milione di anni d'età, il Sole era un astro irruento, esplosivo, molto più violento di quanto gli scienziati ipotizzassero fino ad oggi.   Tutto ciò sembra contraddire alcune convinzioni fino ad ora diffuse nella comunità scientifica sulle caratteristiche del Sole, una stella che si è formata circa 5 miliardi di anni fa. Il Sole, nei suoi primi anni, era sempre inquieto, con continue eruzioni e tempeste di particelle e radiazioni che potrebbero aver influenzato anche la formazione dei pianeti. Le nuove scoperte  serviranno per formulare nuove teorie sull'influenza che il Sole e le sue esplosioni hanno avuto nello sviluppo dei pianeti, compresa ovviamente la Terra.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AFFIDAMENTO DELLA PROLE, SEPARAZIONE, DIVORZIO, DECADENZA DALLA POTESTA', INIDONEITA' GENITORIALE, MINORI CONTESI

Post n°3999 pubblicato il 09 Aprile 2010 da psicologiaforense

Asia Argento: "Morgan non deve avere più diritti su nostra figlia"
Morgan  "Sono ottimista, i giudici mi daranno ragione". "Le accuse di Asia non sussistono, sono assurde, e sono convinto che verranno considerate tali anche dai magistrati. Sono ottimista". Morgan rompe il silenzio e spiega: "Il suo comportamento e la sua scelta di mettere in piazza questa situazione si commentano da sè. Forse l'ha fatto per farsi pubblicità, non riesco davvero a darmi una motivazione... in questo suo "stile" non la seguo, è una bassezza alla quale non cedo, ho troppo a cuore mia figlia".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA FOTO DEL GIORNO: ATTUALITA', AMBIENTE, MILANO,

Post n°3998 pubblicato il 09 Aprile 2010 da psicologiaforense

Il Naviglio torna navigabile

 

Il Naviglio torna navigabile - È tornata a scorrere l'acqua nei Navigli a Milano e con essa sono riapparsi anche i primi «navigatori». Ma tra la Darsena e il Naviglio Grande galleggiano anche molti rifiuti. ( foto:Roby Bettolini)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

STORIE, STORIELLE, STORIACCE, AMORE CIECO, BADANTE, BADATO, VIADO, TRAUMA DELLA "SEPARAZIONE", CURIOSITA', FOTO

Post n°3997 pubblicato il 09 Aprile 2010 da psicologiaforense

L'amore è cieco e scoppia fra badante e datore di lavoro:
ma "lei" è un viado

Badante peruviana di 34 anni e il 50enne datore di lavoro italiano si amano appassionatamente, ma la polizia è costretta ad espellere "lei" perché pregiudicata, e lui scoppia in lacrime. Peccato che la "lei" sia un realtà un "lui": la badante in questione, infatti altro non era che un viado che si prostituiva sulla Pontebbana, strada della Marca dove pullulano le lucciole.

La vicenda è venuta a galla dopo un rilevamento fotosegnaletico obbligatorio per colf e badanti. I poliziotti hanno convocato il peruviano Enrique, ma si sono trovati davanti una splendida donna, molto fine e curata, con appena un abbozzo di seno rifatto e per il resto per nulla intaccata dal bisturi.

La perquisizione. Momenti di imbarazzo epr gli agenti e per "la badante" che alla fine è stata perquisita da un agente uomo.

L'espulsione. Il funzionario ha comunicato a Enrique che sono costretti ad accompagnarlo alla frontiera per una serie di motivi. Primo, si prostituisce come viado sulla statale Pontebbana. Secondo, ha precedenti per rissa e false generalità. Terzo, risulta clandestino.

Il pianto del datore di lavoro: «Ci amiamo». Per formalizzare il provvedimento di Enrique è stato convocato il suo datore di lavoro, un artigiano 50enne benestante della provincia di Treviso, single e innamoratissimo di Enrique. Affetto ricambiato, dato che i due sono scoppiati in lacrime e si sono abbracciati appassionatamente. A quel punto lui le ha promesso di seguirla ovunque davanti agli aventi sbigottiti che hanno commentato: «Non sapevamo più se ridere o commuoverci».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963