Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 18/04/2010

 

L'EDITORIALE DELLA NOTTE: show dei record, poeti, uomini gatto, tatuati, nuovi mostri, dilettanti allo sbaraglio, esibizionisti

Post n°4059 pubblicato il 18 Aprile 2010 da psicologiaforense

 L'EDITORIALE DELLA NOTTE

NUOVI MOSTRI? O POVERI DISGRAZIATI?

A volte in TV così come nella community, si incontrano poeti (si fa per dire)  che ostentano la loro incultura, si dilettano di anacoluti, metafore incongrue, barbarismi, citazioni sbagliate e hanno sostituito il linguaggio poetico con il turpiloquio, seminando VAFFA… in ogni dove.  Insomma,  certi  spazi della TV di oggi e del  web sono diventati palcoscenico per “mostri”. Ci si augura  che siano almeno mostri innocui, mostri da sbeffeggiare, irridere, sfottere senza pietà, come quelli, appunto  che si incontrano nell’ampio ventre crasso del mondo virtuale dove c’è posto per tutti..... prima della deiezione.
Così chi vuole esibirsi per il puro piacere di mostrasi, senza vergogna e senza ambizione trova qui un terreno privilegiato. Peggiori sono questi individui, fantasisti,  fini dicitori, poeti in proprio, imitatori, migliore è il divertimento del pubblico che si sollazza davanti a quello scempio di impreparazione. La bravura, in fondo, è noiosa. Perchè meravigliarsi, allora, se  i somari  e gli stupidi continuano a  far ridere?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA RIFLESSIONE DELLA SERA: MAGIA, MAGHI, IMBONITORI, CARTOMANTI, GUARITORI, CHIROMANTI, OROSCOPARI, SPIRITISMO,

Post n°4058 pubblicato il 18 Aprile 2010 da psicologiaforense

LA RIFLESSIONE DELLA SERA

Sono circa dieci milioni gli italiani che si rivolgono, abitualmente, a maghi, cartomanti e simili (spendendo intorno ai cinque miliardi di euro).

La diffusione di una cultura impregnata di occultismo viene attuata in ogni modo anche attraverso fumetti, videogiochi, televisione, stampa, musica, cinema. Ma anche su Internet si può trovare di tutto: dallo spiritismo alla cartomanzia, dall'astrologia agli amuleti, dalla chiromanzia al New Age. Nella “rete” esistono siti tramite i quali è possibile “interrogare” i tarocchi. Così, via Internet, anche il computer diventa uno strumento esoterico di consultazione da cui si possono ricavare risposte sul futuro. Tutto questo insieme di informazioni manipolate dimostra che la magia non esiste più come concetto antropologico sociale, popolare, ma esiste invece come forma artificiosa senza scrupoli che utilizza tutte le tecniche di mercato (esclusivamente per scopi di lucro) per raggiungere i creduloni, i superstiziosi e i cittadini in stato di necessità. Persone queste, psicologicamente carenti, le cui debolezze e paure vengono abilmente sfruttate da imbonitori dotati di raffinate tecniche psicologiche, che li attirano in una spirale ricattatoria perversa, imperniata dapprima sulla promessa di un bene, e poi su quella di liberazione da un male, che invece viene minacciato se il malcapitato non asseconda le esose e crescenti richieste di denaro. La risultante: una manifestazione di grave malessere sociale propiziato proprio da quegli stessi mezzi di comunicazione che anziché servire da salutare controllo ne favoriscono invece la diffusione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TINTO BRASS, VICENZA, EMORRAGIA CEREBRALE, REGISTA, EROTISMO, CONDIZIONI CRITICHE, AGGRAVAMENTO, PROGNOSI RISERVATA

Post n°4057 pubblicato il 18 Aprile 2010 da psicologiaforense

Vicenza. Tinto Brass ricoverato
in ospedale si temeva un'emorragia cerebrale

Le agenzie  di stampa  comunicano un ricovero del regista Tinto Brass per un’emorragia cerebrale. Il figlio, però, ha smentito: si è trattato di un “ricovero per accertamenti”. Il regista dell’erotismo avrebbe raggiunto l’ospedale di Vicenza, dove si è ricoverato, con le “proprie gambe” e il figlio Bonifacio ha subito informato l’ufficio stampa del padre riguardo al motivo del ricovero:  si tratterebbe esclusivamente di “accertamenti”.

AGGIORNAMENTO: Le condizioni del  regista si sono aggravate ora è nella terapia intensiva della Neurochirurgia dell'ospedale San Bortolo di Vicenza con prognosi  riservata. Al momento, aggiungono i medici, non vi sono le condizioni per un intervento chirurgico a breve, ma Brass resta costantemente monitorato. Un bollettino medico potrebbe essere emesso dall'ospedale domani mattina.

******************************************

NOTA:
Giovanni Brass detto Tinto (Milano, 26 marzo 1933) è un regista, sceneggiatore e attore italiano.
Nato da una famiglia di origine giuliana, e nipote del pittore Italico Brass, Tinto si trasferì giovanissimo a Venezia. Nel 1957 si laureò in Giurisprudenza a Padova. Appassionato di cinema più che di diritto, sul finire degli anni Cinquanta trascorse un biennio come archivista alla "Cinémathèque" di Parigi, avvicinandosi agli ambienti della nascente Nouvelle Vague. In seguito tornerà in Italia come aiuto-regista di Alberto Cavalcanti. Nel 1983 Brass girò La chiave (con Stefania Sandrelli, tratto dal romanzo dello scrittore giapponese Tanizaki Jun'ichirō), spostandosi poi gradatamente verso una trattazione sempre più disinvolta dei tabù dell'erotismo. Questa pellicola, che ebbe un buon successo di pubblico e di critica (cosa più unica che rara nella sua filmografia), fece entrare Tinto Brass nell'olimpo di tale particolare genere cinematografico, rendendo però molto controversa la sua figura specialmente tra le femministe (che gli rimproveravano una certa considerazione della donna come oggetto) e le classi sociali più tradizionaliste. Puntualmente accompagnati da un alone di scandalo escono infatti Miranda (1985, con Serena Grandi, rivisitazione de "La Locandiera" di Goldoni), Capriccio (1987, con Francesca Dellera), Paprika (1991, con Debora Caprioglio) e Così fan tutte (1992, con Claudia Koll). Le piccanti discussioni e le roventi polemiche che i suoi lungometraggi suscitano contribuiranno a rendere famose le sue attrici protagoniste.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA FOTO DEL GIORNO

Post n°4056 pubblicato il 18 Aprile 2010 da psicologiaforense

La nube avanza, viaggiatori in tilt

Che dovessero tornare a casa, partire per le vacanze o andare al lavoro, oltre 3 milioni di passeggeri tra venerdì e ieri sono rimasti a terra, perché il loro volo è stato cancellato a causa della nube del vulcano islandese Eyjafjallajkull. E si sono ritrovati imprigionati nella ricerca di percorsi e soluzioni alternative, niente affatto semplici da trovare.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963