Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 27/04/2010

 

LA SENTENZA DI CASSAZIONE: SPINTARELLA, RACCOMANDAZIONE PERCHE' NO?, LA TROTA, MINISTRI, SOTTOSEGRETARI,BOSSI,

Post n°4104 pubblicato il 27 Aprile 2010 da psicologiaforense

La spintarella "è radicata nella società e ormai serve a difendere
un diritto"

Perchè stupirsi per la TROTA? E' da molto che la Corte di Cassazione ha riconosciuto la “legittimità della spintarella”. “La ricerca della raccomandazione si legge nella sentenza è ormai tanto profondamente radicata nel costume da apparire agli occhi dei più come uno strumento indispensabile per ottenere, non soltanto ciò a cui si ha diritto, ma anche per restituire accettabile funzionalità a strutture pubbliche inefficienti e, paradossalmente, anche per realizzare una condizione di effettiva eguaglianza tra più aspiranti ad un medesimo servizio” . La raccomandazione, che tocca da vicino tutti gli ambienti sociali è, da sempre,  oggetto di ricerche sociologiche, di riflessioni morali e di barzellette. Ma in questo caso c' è ben poco da ridere. L' antica e dibattuta questione della raccomandazione è stata ora risolta dagli Ermellini in modo supergarantista. Essi hanno infatti sostenuto che le condizioni perchè una raccomandazione venga richiesta e accolta “possono essere le più varie, sicchè individuarne con certezza tra esse la comune appartenenza ad associazione “criminale”, come unica possibile spiegazione del rapporto tra il postulante ed il destinatario o l' intermediario della raccomandazione appare del tutto arbitrario”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA FOTONOTIZIA CURIOSA DEL GIORNO: MONUMENTO, NATURA, ARTE, WORLD EXPO 2010, SEMENTI, FIBRE OTTICHE, AMBIENTE

Post n°4103 pubblicato il 27 Aprile 2010 da psicologiaforense

Monumento alla natura?

La chiamano cattedrale ma con chiese e basiliche non ha molto a che fare. La Seed Cathedral - una struttura alta 20 metri a forma di "riccio" che rappresenterà l'Inghilterra al World Expo 2010 di Shanghai, Cina - non contiene reliquie religiose, ma... naturali. Ciascuno dei 60 mila filamenti a fibre ottiche di cui è ricoperta infatti, custodisce nella punta uno o più semi di rare specie vegetali protette, selezionati da un istituto botanico cinese. Nelle intenzioni del suo ideatore, l'architetto inglese Thomas Heatherwick, il monumento dovrebbe simboleggiare la complessità della natura e insieme della cultura britannica contemporanea. Ma è stato da alcuni criticato per lo "spreco" di preziose sementi che si sarebbero forse potute destinare alla coltivazione.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963