Creato da: psicologiaforense il 14/01/2006
finchè vita non vi separi
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: psicologiaforense
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 62
Prov: PD
 

umorismo e satira

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 791
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Messaggi del 29/04/2010

 

I PRIMI 10 DI LIBERO (SIC!SIC!) : MUSICA MAESTRO, COME MAI? CHI FORNISCE LA RISPOSTA ESATTA VINCE 1000 EURO

Post n°4111 pubblicato il 29 Aprile 2010 da psicologiaforense

ELOGIO AL BLOG PIU' COMMENTATO, SI FA PER DIRE, (E LO CITO SOLO PERCHE' VERAMENTE DISPERATO E DISPERANTE ) TRA I BLOG. ECCOLO QUI
MUSICA MAESTRO

CHE PROPONE ( ANCHE PER I PAZIENTI ONCOLOGICI )
UN MODELLO DI VITA... GIUDICATE VOI!!!


Nei vangeli Barabba compare nell'ambito del racconto del processo a Gesù davanti a Ponzio Pilato. Il procuratore romano, non trovando giustificazione alcuna alle pretese di crocifissione fatte dagli accusatori, voleva liberarlo. Secondo i vangeli sinottici era consuetudine del procuratore romano di liberare un carcerato nel giorno di Pasqua. Secondo il Vangelo di Giovanni si trattava di una consuetudine ebraica. Pilato chiese alla folla quale dei due volessero liberare, poiché anche Barabba si chiama Gesù, e quindi voleva prendere in giro il sommo sacerdote Caifa chiedendo: Quale dei due Gesù volete che liberi? Gesù detto il Cristo o Gesù Barabba? E si sentì rispondere: Barabba.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA RIFLESSIONE: NANO MALEFICO, GIOCHI DI RUOLO, REALTA' DA SCOPRIRE, INCANTESIMI, CREATIVITA', FANTASIA, SOCIALITA'

Post n°4110 pubblicato il 29 Aprile 2010 da psicologiaforense

LA RIFLESSIONE DELLA SERA: I NUOVI "GIOCHI DI RUOLO"

 

I cavalieri della tavola magica

L’ ANTRO OSCURO È APERTO.
La creatura si è mostrata. In tutta la sua potenza ora si erge minacciosa. Non c'è tempo da perdere. Non si può tergiversare. Le spade vengono sguainate all'unisono. Le dita dei maghi emettono energetici lampi turchesi. dietro gli elmi ornati, i volti si contraggono. Il primo colpo è violentissimo. La creatura grugnisce suoni gutturali. State pensando a un esorcismo? Errore! Siamo nell'antro di una gilda: gli Ocelots. GIOCATORI DI RUOLO. AVETE PRESENTE I GIOCHI DI RUOLO? MODERNE FAVOLE, UNA VOLTA RACCONTATE INTORNO AL FUOCO? OGGI SI CONSUMANO IN LOCALI O, PIÙ SPESSO, FRA LE QUATTRO MURA DOMESTICHE. AVETE PAURA? PER VOI, L'IDENTIFICAZIONE CON EROI, MAGHI, GUERRIERI È DANNOSA ALLA SALUTE? DOVRETE RICREDERVI. In Italia  i  GIOCHI di RUOLO sono molti. Esistono diverse realtà, luoghi d'incontro e negozi specializzati. ABBIAMO PROVATO. Un brivido ci attraversa la schiena. L'atmosfera è spettrale. Uno stereo, moderno zufolo, diffonde le epiche note. Mi guardo intorno. Deglutisco e aspetto. D'un tratto vedo una figura incappucciata con la faccia da demone. Ci osserva. Per poco non mi viene un coccolone. Il Lich, lo spettro di un negromante spirato eoni fa, entra nella stanza. Con tono grave, enuncia le crudeli sofferenze che farà patire ai personaggi, profetizzando la distruzione del loro popolo. Questo è il cattivone finale. Bisogna batterlo. Mano alle armi! Il resto della serata è top secret, per non rovinare l'epilogo a chi giocherà in futuro la partita. Prima di lasciare il luogo, dopo una divertente sessione fatta di improvvisazioni teatrali, lanci di dadi e risate a crepapelle, faccio un'ultima domanda: si potrebbe interpretare la parte di un personaggio malvagio? D., mago specialista in incantesimi da battaglia, afferma che alla serata mancava un giocatore, anima del più cattivo e caotico personaggio del gruppo: TAR. Tutti sono concordi nel definire quel «nano malefico» una vera carogna pericolosa. Peccato non averlo conosciuto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL CORSIVO BREVE: CRISI ECONOMICA, UOMINI MATURI, RICCHI, FAMOSI, SPOSATI, GENEROSI, OVER 50,

Post n°4109 pubblicato il 29 Aprile 2010 da psicologiaforense

IL CORSIVO BREVE

Le ventenni vogliono provare l'ebbrezza di un amante maturo ricco e sposato

Maturo, ricco, sposato: ecco il ritratto dell'amante sognato dalle ventenni. È quanto emerge da un'indagine condotta, su 815 ragazze, di età compresa tra i 19 e i 25 anni. Sei giovani donne su dieci (57%) sognano quindi una relazione con un uomo più maturo per «provare l'ebbrezza di essere un'amante», ma anche per avere al fianco un uomo che faccia morire di invidia le amiche. Un uomo sposato, inoltre, rispondono, «ti lascia più spazio e libertà», ha più disponibilità economiche, mentre una su dieci (11%) lo desidera per le sue esperienze «sotto le lenzuola». Ma quello che vogliono è soprattutto un buon mantenimento, decisamente molto meglio che fare le «donne in carriera», vita che, secondo le intervistate prevede sacrifici (38%) e poco divertimento (23%). L'importante resta comunque non impegnarsi mai: con un uomo sposato nessuna responsabilità e gli puoi chiedere tutto quello che vuoi. Col possibile amante dovrebbero esserci non meno di venti anni di differenza, mentre solo il 16% è attratta soprattutto dai coetanei. Per una ragazza su due (47%), solo gli ultra cinquantenni sono capaci di «far provare sensazioni uniche e irripetibili» e, se potessero scegliere il loro amante, una su tre preferirebbe un personaggio famoso (34%).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ESSERE E BENESSERE, SALUTE, VITA, MORTE, TRENTA MINUTI SALVAVITA, PIGRIZIA UCCIDE QUASI COME IL TABACCO, , ABITUDINI DI VITA,

Post n°4108 pubblicato il 29 Aprile 2010 da psicologiaforense

 

Due milioni di morti l'anno nel mondo per colpa della pigrizia

L'attività fisica dovrebbe essere alla base delle abitudini di tutti e perfettamente integrata nella routine quotidiana. Nei Paesi sviluppati l'inattività fisica rimane il secondo fattore di rischio per la salute, dopo il tabacco, tanto da causare ogni anno due milioni di morti. Il 30% degli adulti non è sufficientemente attivo, contribuendo così all'obesità che dalla fine dello scorso decennio è cresciuta tra il 10 e il 40% nei paesi europei. In Italia, i «sedentari» sono il 37,5%, di cui il 43% donne e il 32% uomini.
Il segreto è racchiuso in trenta minuti di movimento al giorno. Secondo l'Oms, solo mezz'ora ogni giorno di attività fisica moderata, corrispondenti a 150 kilocalorie bruciate, anche se effettuati in due riprese, sono sufficienti a prevenire importanti malattie. La dose «raccomandata»: camminare per 1,5-2,8 km o andare in bicicletta per 3,5-4,8 km, ma anche pulire l'appartamento, fare sport, salire e scendere le scale, fare stretching da seduti o la cyclette davanti alla tv, riduce di circa il 50% i rischi di contrarre patologie legati all'inattività come, appunto l'obesità, che in Italia ha raggiunto il 25,2% tra i tredicenni, ma anche l'osteoporosi che colpisce circa 200 milioni di donne nel mondo (in Italia varia dal 17,5% tra 55 e 59 anni fino al 42,1% oltre i 75enni).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA FOTO CURIOSA DEL GIORNO

Post n°4107 pubblicato il 29 Aprile 2010 da psicologiaforense

SNODABILITA'

Gli acrobati del teatro Xiangxi di Zhangjiajie in una coreografia ispirata al film Avatar (Hwee Young/Epa)

***************************************************

Trama del film Avatar:
Entriamo in  un mondo alieno attraverso gli occhi di Jake Sully, un ex Marine costretto a vivere sulla sedia a rotelle. Nonostante il suo corpo martoriato, Jake nel profondo è ancora un combattente. E' stato reclutato per viaggiare anni luce sino all'avamposto umano su Pandora, dove alcune società stanno estraendo un raro minerale che è la chiave per risolvere la crisi energetica sulla Terra. Poiché l'atmosfera di Pandora è tossica, è stato creato il Programma Avatar, in cui i "piloti" umani collegano le loro coscienze ad un avatar, un corpo organico controllato a distanza che può sopravvivere nell'atmosfera letale. Questi avatar sono degli ibridi geneticamente sviluppati dal DNA umano unito al DNA dei nativi di Pandora... i Na’vi. Rinato nel suo corpo di Avatar, Jake può camminare nuovamente. Gli viene affidata la missione di infiltrarsi tra i Na'vi che sono diventati l'ostacolo maggiore per l'estrazione del prezioso minerale. Ma una bellissima donna Na'vi, Neytiri, salva la vita a Jake, e questo cambia tutto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963