Creato da ReDiSperanza il 15/01/2006
Un minimo barometrico dell'Atlantico avanza in direzione orientale incontro ad un massimo incombente sulla Russia, e non mostra per il momento alcuna tendenza a schivarlo spostandosi verso nord. Le isoterme e le isòtere si comportano a dovere. La temperatura dell'aria è in rapporto con la temperatura media annua, con la temperatura del mese più caldo come con quella del mese più freddo, e con l'oscillazione mensile aperiodica.
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

cassetta2venere_privata.xesmy1Bert.Camembertbeth_sullivanParis.at.nightmantide_atea81fattodinienteilpetalocremisi0finiscilaconleparoleblacksoul73lilith_0404codella
 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Ultimi commenti

Ahahahahhahahahaha!!! E' vero!!!!! ^___-
Inviato da: Drashta
il 12/04/2007 alle 02:03
 
Ciao, volevo segnalarvi che l'iniziativa PRO BENITO ha...
Inviato da: Tolstoj27
il 24/03/2007 alle 14:16
 
Allora io sono un vero campione!!! Però ci penso dopo,...
Inviato da: saralhd
il 13/03/2007 alle 16:59
 
ottima sintesi;-)
Inviato da: jubelee1
il 12/03/2007 alle 15:28
 
simpaticissimo...io grande capacità di sintesi...ciao :-))
Inviato da: gipsofila
il 07/03/2007 alle 19:05
 
 

 

« Messaggio #218Ambientazismo »

Post N° 219

Post n°219 pubblicato il 18 Gennaio 2007 da ReDiSperanza
 

Ognuno ha lo stile che ha. Io ho il mio. Piace. Non piace. Pazienza. Faccio poco per piacere, ma è anche vero che lo faccio qui, nel mio spazio.
Talvolta ho la presunzione di farlo anche in giro in spazi altrui; è vero che lo faccio assai di rado, ma è comunque sempre troppo, per cui da questo momento, me ne asterrò.

Certo, le questioni e le tematiche che mi capita di affrontare dovrebbero essere terreno comune, e visto che si pretende di dimostrare che il mio modo di pensare è maleducato anche nella sostanza oltre che nella forma, e che chi lo sostiene, col suo essere cittadino partecipe delle scelte mi obbliga ad azioni e scelte che non condivido, credo di avere il diritto di argomentare in modo contrario. Col mio stile, sicuro. Che peraltro, di questo sono certo, non mi ha mai portato ad offendere nessuno, né direttamente, né tra le righe.
A meno che non si voglia sostenere che sono le opinioni oltre che i modi ad essere sconvenienti e irritanti. Ma a questo il punto il problema cessa di essere mio, e anche questo è del tutto evidente.

Farmi passare per integralista, poi, è davvero comico. Presuntuoso, può darsi - quantunque resti da dimostrare la presunzione confutando le mie argomentazioni, magari con qualche argomento e uno straccio di dati.
E può darsi anche tutto il resto; non so se sia falsa umiltà, o che altro, ma ammetto benissimo che si abbia ragione a dipingermi come mi si dipinge.
Resta un problema mio, in ultima analisi. Almeno, lezioncine di bon ton non ne ho mai distribuite, perché trovo che il farlo sia poco cortese - curioso paradosso.

Ci sarebbero molte altre cose che a questo punto sarebbe interessante analizzare: la capacità di mettere in discussione i propri convincimenti, ad esempio. O il punto in cui una affermazione cessa di essere una posizione di discorso per diventare luogo comune, e i problemi che ne conseguono.

Ma non ne ho voglia, adesso. Anche perché almeno questi problemi non li ho. E ognuno è libero di impiccarsi all'albero che crede, tanto per meritarmi sino in fondo la fresca nomea di maleducato inopportuno che mi sono guadagnato.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/redisperanza/trackback.php?msg=2170798

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 18/01/07 alle 00:30 via WEB
Chiedo scusa, mi sento chiamata in causa, visto che il "la" l'ho dato in qualche misura io,riprendendo un post altrui che mi offrriva spunti di riflessione per delle risposte che io qui da te non ero in grado di dare. L'integralismo, nel caso specifico, non era riferito a te. Semmai, era una ripresa di quel concetto di "ecoterrorismo" che tu hai espresso un paio di post fa. Il testo era dunque da leggersi riferito alle diverse posizioni,ambientaliste, pseudoambientaliste, fortemente critiche, polemiche e via disquisendo, che sul tema si possono assumere. Questo solo per amore di chiarezza. Quanto alla maleducazione, mai espresso, credo, questo concetto nei tuoi riguardi.
 
 
ReDiSperanza
ReDiSperanza il 18/01/07 alle 00:39 via WEB
I post e i commenti sono lì. Ognuno li interpreterà come vuole. Tu, upmarine, reduced_noise siete stati variamente ma univocamente chiarissimi. E si possono dire cose personali piuttosto sgradevoli anche col più bel tono del mondo. Non c'è davvero problema, capisco benissimo quando sono fuori posto in una compagnia. Chiedo scusa, vi lascio ai vostri conversari.
 
upmarine
upmarine il 18/01/07 alle 03:12 via WEB
Mi dispiace, ma questa reazione è fuori luogo. Anzi mi meraviglia. Quello che scrivi, al di la di stili opinabilmente condivisibili o discutibili, ha una sua ragione di essere. E' nella dialettica la forza del progresso. Voglio sperare che la tua non sia una scusa per dire che tu hai ragione e chi non è d'accordo non è in grado di confutare la tua opinione se non attaccandoti nello stile. Io, per mia natura, cerco di essere equidistante da due posizioni estreme fin tanto che non ho formulato una mia idea. E, al momento, sono ancorato al mio punto di equidistanza per evitare gaffe dovute ad ignoranza. D'altronde le tematiche sull'ambiente mi sembrano possano essere raccontate come un'equazione a centinaia di incognite e non si sa mai quale di queste sia quella decisiva. Tanto per restare in tema di equazioni, qual'è il peso da dare a ciascun parametro che sembra abbia effetto sul destino del pianeta. Se tu ne sei a conoscenza, mi inchino a vossignoria. Spero di essere riuscito a renderti partecipe della mia visione. Non voglio assolutamente stemperarti e non ritengo che tu ti sia espresso in maniera maleducata. Trai tu le conseguenze. Buona notte!
 
demy_moore37
demy_moore37 il 18/01/07 alle 11:17 via WEB
non conosco il motivo per il quale hai avuto questo sfogo.... ma sono capitata nel tuo blog per caso e volevo lasciarti una mia impronta... cmq l'albero per impiccarmi che preferisco è il pesco .... molto carini i suoi fiorellini bianchi starebbero bene con la mia carnagione olivastra.... e termino il mio intervento con una canzone " prendila così senza farne un dramma" ... e la seconda volta questa mattina che scrivo questa frase .... forse perchè ho incotrato per il momento solo persone un po incavolate.... un bacio demy^_*
 
lumiss
lumiss il 18/01/07 alle 14:16 via WEB
Tu maleducato? A me sei sempre sembrato un gentleman, oltre che un buddha. Neppure nel tuo blog puoi essere più profeta, adesso. Figurati in patria.
 
solfeggio
solfeggio il 18/01/07 alle 21:51 via WEB
Caro Giuseppe che ne pensi dell'inquinamento della scemisfera?
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963