Creato da ReDiSperanza il 15/01/2006
Un minimo barometrico dell'Atlantico avanza in direzione orientale incontro ad un massimo incombente sulla Russia, e non mostra per il momento alcuna tendenza a schivarlo spostandosi verso nord. Le isoterme e le isòtere si comportano a dovere. La temperatura dell'aria è in rapporto con la temperatura media annua, con la temperatura del mese più caldo come con quella del mese più freddo, e con l'oscillazione mensile aperiodica.
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

cassetta2venere_privata.xesmy1Bert.Camembertbeth_sullivanParis.at.nightmantide_atea81fattodinienteilpetalocremisi0finiscilaconleparoleblacksoul73lilith_0404codella
 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Ultimi commenti

Ahahahahhahahahaha!!! E' vero!!!!! ^___-
Inviato da: Drashta
il 12/04/2007 alle 02:03
 
Ciao, volevo segnalarvi che l'iniziativa PRO BENITO ha...
Inviato da: Tolstoj27
il 24/03/2007 alle 14:16
 
Allora io sono un vero campione!!! Però ci penso dopo,...
Inviato da: saralhd
il 13/03/2007 alle 16:59
 
ottima sintesi;-)
Inviato da: jubelee1
il 12/03/2007 alle 15:28
 
simpaticissimo...io grande capacità di sintesi...ciao :-))
Inviato da: gipsofila
il 07/03/2007 alle 19:05
 
 

 

« Messaggio #218Ambientazismo »

Post N° 219

Post n°219 pubblicato il 18 Gennaio 2007 da ReDiSperanza
 

Ognuno ha lo stile che ha. Io ho il mio. Piace. Non piace. Pazienza. Faccio poco per piacere, ma è anche vero che lo faccio qui, nel mio spazio.
Talvolta ho la presunzione di farlo anche in giro in spazi altrui; è vero che lo faccio assai di rado, ma è comunque sempre troppo, per cui da questo momento, me ne asterrò.

Certo, le questioni e le tematiche che mi capita di affrontare dovrebbero essere terreno comune, e visto che si pretende di dimostrare che il mio modo di pensare è maleducato anche nella sostanza oltre che nella forma, e che chi lo sostiene, col suo essere cittadino partecipe delle scelte mi obbliga ad azioni e scelte che non condivido, credo di avere il diritto di argomentare in modo contrario. Col mio stile, sicuro. Che peraltro, di questo sono certo, non mi ha mai portato ad offendere nessuno, né direttamente, né tra le righe.
A meno che non si voglia sostenere che sono le opinioni oltre che i modi ad essere sconvenienti e irritanti. Ma a questo il punto il problema cessa di essere mio, e anche questo è del tutto evidente.

Farmi passare per integralista, poi, è davvero comico. Presuntuoso, può darsi - quantunque resti da dimostrare la presunzione confutando le mie argomentazioni, magari con qualche argomento e uno straccio di dati.
E può darsi anche tutto il resto; non so se sia falsa umiltà, o che altro, ma ammetto benissimo che si abbia ragione a dipingermi come mi si dipinge.
Resta un problema mio, in ultima analisi. Almeno, lezioncine di bon ton non ne ho mai distribuite, perché trovo che il farlo sia poco cortese - curioso paradosso.

Ci sarebbero molte altre cose che a questo punto sarebbe interessante analizzare: la capacità di mettere in discussione i propri convincimenti, ad esempio. O il punto in cui una affermazione cessa di essere una posizione di discorso per diventare luogo comune, e i problemi che ne conseguono.

Ma non ne ho voglia, adesso. Anche perché almeno questi problemi non li ho. E ognuno è libero di impiccarsi all'albero che crede, tanto per meritarmi sino in fondo la fresca nomea di maleducato inopportuno che mi sono guadagnato.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963