la creativita'

spazio di riflessione sul mondo interiore creativo e spirituale delle persone e la relazione con la societa' ed i problemi della vita

 

1° COLLOQUIO GRATUITO DI COUNSELING VIA SKYPE

 

CONTATTI X INCONTRI DI COUNSELING TRANSPERSONALE

 

CHAT ONLINE INFO COUNSELING TRANSPERSONALE

 

COME SI SVOLGE L'INCONTRO DI COUNSELING?

 

CERCA TAG NEL BLOG CON GOOGLE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 
 

 

« Tradimento e relazione c...Mobbing silente nelle or... »

Abuso di potere e depressione sul lavoro

Post n°196 pubblicato il 20 Gennaio 2020 da relavita
 

L'abuso di potere presente nelle organizzazioni pubbliche e private genera spesso depressione nei dipendenti con tratti di personalità creativa ed umana. Il personale con atteggiamenti creativi ed umani solitamente opera senza la necessità di consultare le regole o normative aziendali. Questi dipendenti sviluppano naturalmente la capacità di rispettare le regole ed apportare contemporaneamente piccole innovazioni alle consuetudini diffuse nell'organizzazione. L'abuso di potere di dirigenti e preposti può impedire al personale creativo ed umano di esprimersi in modo originale sul lavoro. L'abuso di potere può essere una conseguenza dei tratti di personalità deviata del manager o preposto che impediscono di tollerare ed accettare l'immaginazione e l'intuizione dei collaboratori. Il personale creativo ed umano può essere inibito dai superiori e reagire con un ritiro in sé o depressione spirituale. Gli esperti in psicologia, psicoterapia e psicoanalisi spesso commettono l'errore di diagnosticare una depressione spirituale e ritenerla un disturbo dell'umore, un'apatia oppure una mancanza di volontà della persona creativa. Il ritiro in sé della persona creativa è invece una difesa evoluta che tutela la naturale inclinazione ad immaginare ed intuire. Il supporto psicologico o psicoterapeutico e le eventuali terapie farmacologiche sono quindi inefficaci e talvolta dannose se vengono applicate nell'illusione di "curare" una patologia inesistente come il ritiro in sé della persona creativa ed umana. L'organizzazione pubblica e privata può superare questi problemi se riesce ad allontanare i responsabili dell'abuso di potere. Nelle organizzazioni odierne solitamente mancano le figure professionali adatte ad individuare l'abuso di potere e la conseguente depressione spirituale del personale creativo. L'ambiente di lavoro può quindi diventare una sorta di mondo scientifico e tecnologico in cui le risorse creative ed umane rimangono sepolte nell'animo di ciascun dipendente. L'organizzazione perde così molteplici opportunità di innovare e migliorare realmente la qualità del lavoro ed i prodotti o servizi i cui pregi e difetti sono spesso riconosciuti dai lavoratori creativi ed umani anziché da società esterne di consulenza.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: relavita
Data di creazione: 01/04/2012
 

TRADUTTORE

 

BLOG AWARDS

image host

 

BLOG AWARDS

 

CONTATTA L'AUTORE

 

PRENOTA IL LIBRO GUIDA AL COUNSELING

image host

 

LIBRO-GUIDA AL COUNSELING TRANSPERSONALE

 

ARGOMENTI DEL BLOG

 

LIBRI GUIDA AL TRANSPERSONALE

 

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

 

PAGINA AUTORE SU GOODREADS

Guida al counseling transpersonale : una sintesi dei problemi di vita superabili con la creatività umana

 

SEGUI CREATIVITA` IN TWITT

 

ULTIME VISITE AL BLOG

relavitaamorino11monellaccio19acer.250cassetta2lisa.dagli_occhi_bluprefazione09fuoridaltempo7aleromadgl0m12ps12anna545felixyaxiltuocognatino1unghieviola
 

motori di ricerca

 

ULTIMI COMMENTI

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

centro assistenza

 
 

Blogarama - Relationships Blogs

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963