Torta con ricotta e lamponi

Post n°7 pubblicato il 08 Dicembre 2012 da Freddy27_F
Foto di Freddy27_F

Ingredienti
2 dischi di pasta sfoglia fresca
500g di ciliegie
300g di lamponi
3 uova
2 cucchiai colmi di amido di mais
150 g di zucchero di canna
1 cucchiaio di cannella
zucchero a velo

Preparazione
Snocciolate le ciliegie. Sbattete energicamente in una terrina le uova con lo zucchero, la cannella, la ricotta e l'amido fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite le ciliegie e i lamponi e mescolate con delicatezza.
Foderate uno stampo da 22 cm a bordi alti con un disco di pasta, facendola debordare, versatevi dentro il ripieno preparato quindi appoggiare sopra l'altro disco, su cui ripiegherete i bordi del disco sottostante.
Cuocete la torta in forno caldo a 180° gradi per 30 minuti e servitela fredda, spolverizzata solo all'ultimo momento con zucchero a velo.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Crostata al limone

Post n°6 pubblicato il 08 Dicembre 2012 da Freddy27_F
Foto di Freddy27_F

per la base
250 g di pasta frolla già pronta o preparata in casa
1 uovo battuto per fare la pasta

per la farcia
4 uova
175g di zucchero
150 ml di doppia panna
il succo e la scorza finemente grattugiata di 3 limoni non trattati
zucchero a velo
1 arancia non trattata affettata e foglie di menta per guarnire

Fase 1
Preriscaldate il forno a 190° gradi. Stendete la pasta sottile e con questa rivestite completamente lo stampo; dovrà fuoriscire di almeno 1 cm dal bordo. Punzecchiate il fondo con una forchetta, poi coprite la pasta con carta da forno e distribuitevi sopra i fagioli secchi. Fate riposare in frigo per 15 minuti. Cuoceta la pasta in bianco per 15 minuti nel forno preiscaldato, infine eliminate la carta e i fagioli. Spennellate uniformemente la parte interna della pasta con l'uovo leggermente sbattuto. Rimettetela in forno e fatela cuocere ancora per 5 minuti finchè non è leggermente dorata. Se necessario, rifilate i bordi della pasta. Riducete la temperatura del forno a 150° gradi.

Fase 2
Per la farcia, battete le uova e lo zucchero finchè non sono cremosi. Quindi unite la panna, il succo e la scorza dei limoni. Versate con cautela il composto nel guscio di pasta frolla e infornare per 30-40 minuti: togliete dal forno appena la farcia appare rappresa e lasciate raffreddare. Prima di servire, spolverizzate abbondantemente di zucchero a velo e decorate con fettine di arancia e foglie di menta. Servite con panna o crème fraiche.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Pavlova ai frutti tropicali

Post n°3 pubblicato il 08 Dicembre 2012 da Freddy27_F
Foto di Freddy27_F

Ingredienti per 6 - 8 persone

3 albumi
175g di zucchero
1 cucchiaino di aceto di vino bianco o di aceto di lamponi
1 cucchiaino di amido di mais o di fecola di patate

per la farcia
300ml di doppia panna molto fredda
2 cucchiai di cordiale di fiori di sambuco
1 mango sodo e maturo tagliato a dadini
2 kiwi affettati
1 piccola papaia tagliata a dadini
2 frutti della passione

Preparazione:Per la meringa della Pavlova

Preriscaldate il forno a 130° gradi. Usando come guida un piatto da dessert, disegnate un cerchio di 20 cm di diametro du un foglio di carta da forno, che poi girerete e userete per rivestire la placca da forno.
Separate con molta attenzione gli albumi dai tuorli. Mettete i primi in una terrina grande asciutta.
Battete gli albumi finchè non cominciano a fornire dei ciufetti morbidi. Unite metà dello zucchero e continuate a montare a neve ben ferma.
Unite gradualmente lo zucchero rimasto, l'amido di mais setacciato (o la fecola di patate setacciata) e infine l'aceto.

Per modellarla e farcirla

Usate un cucchiaio di metallo per spalmare la meringa nel cerchio disegnato creando un piccola incavo "a nido", che servirà per accogliere la farcia. Fate cuocere in forno per 1 ora circa, finchè la meringa non sarà croccante fuori e morbida dentro. Lasciatela raffreddare sulla placca fuori dal forno.
Usate una spatola di metalllo o un coltello da pesce per staccare delicatamente la Pavlova dalla carta e trasferitela su un piatto di portata, per poi farcirla e decorarla.
Per la farcia montate la panna e quando è quasi soda unite il cordiale, continuando a battere. Distribuitela al centro del guscio di meringa.
Disponete armoniosamente la frutta sulla farcia. Potete completare con semi di frutto della passione e decorare con riccioli di scorza di lime.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Pudding al cioccolato amaro

Post n°2 pubblicato il 08 Dicembre 2012 da Freddy27_F
Foto di Freddy27_F

Ingredienti:

125g di cioccolato amaro 70%
125g di burro, più un po' per gli stampini
150g di zucchero
2 uova, più 2 tuorli
50 g di farina setacciata

Preparazione:Preriscaldate il forno a 190°. Spezzettate il cioccolato in una terrina e aggiungete il burro tagliato a cubetti. Mettete la terrina sopra una pentola d'acqua in lenta ebolizzione e lasciate che burro e cioccolato fondano. Mescolate fino ad amalgamarli bene e poi lasciate intiepidire.

In un'altra terrina, battete con le fruste lo zucchero, le uova intere e i tuorli fino a che saranno diventati gonfi e chiari, quindi versatevi il cioccolato fuso e continuate a battere. Aggiungete la farina setacciata, sempre mescolando. Dividete il composto tra gli stampini imburrati e infarinati. Cuocete per 25 minuti se usate gli stampini grandi, 20 minuti se usate quelli piccoli; i pudding dovranno apparire leggermente gonfi, appena croccanti, ma morbidi al tatto. Serviteli caldi con panna o gelato.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Benvenuti!!!

Post n°1 pubblicato il 08 Dicembre 2012 da Freddy27_F
Foto di Freddy27_F

Salve a tutti!

Ho appena creato questo blog per poter inserire tutte le ricette di cucina, che ho usato e userò nella mia vita. Sono ricette semplici e buone. Per chi è interessato può passare e spulciare le varie ricette, dagli antipasti ai dolci. :) 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Precedenti
Successivi »
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

giancarlovietriduxbrasusyvil2cancro.6600micheluccio.53troodiroberto.mila2009artax66giuly009denise33dgldavide07_1973KarnycellsornellacogliatimarinmassimillaEpsilon_Revenge
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963