Creato da rigitans il 03/12/2005

Rigitans

Tutto ciò che ruota intorno a me

 

 

« attenzione!brigatisti e pacifisti »

rubrica dei benpensanti

Post n°2782 pubblicato il 03 Marzo 2007 da rigitans

immaginestamane ho seguito il programma omnibus in tv.
è un talk show di politica e attualità dove vengono invitati esponenti politici, ma anche giornalisti ed opinionisti, per esprimere le proprie opinioni e quelle di partito (di solito per fare la passerella, purtroppo).

tra gli altri vi era beatrice lorenzin, esponente di forza italia. ed alcune sue parole mi hanno colpito. l'argomento era l'inserimento nel mondo del lavoro dei giovani, penalizzati a detta di qualcuno dai "vecchi".
la lorenzin con molta destrezza(e una bella spruzzata di populismo) ha spiegato che i giovani non hanno spazio nel mondo del lavoro, e che bisogna dargli un opportunità, perchè non è giusto che ci siano persone di età matura che "occupano la sedia" a scapito delle"nuove leve".

aggiungo che c'era anche un esponente della lega nord(mi sfugge il nome) che oltre a fare discorsi sul filo del razzismo ha parlato di gerontocrazia che dovrebbe essere cacciata per lasciare spazio ai ragazzi.

innanzitutto ricordo a questi signori che se si vogliono rapportare a questo argomento lo devono fare prima di tutto nei confronti del loro mestiere, cioè della politica. ma naturalmente non si ha il coraggio di approfondire la cosa, vuoi per opportunismo, vuoi per non "attaccare" i superiori da cui dipendono in chiave politico-elettorale, non ho sentito voci alzarsi sull'argomento(ammetto che non ho seguito il programma per intero). la verità è che la politica è marcia in buona parte perchè c'è gente anziana, vecchia, che occupa la poltrona e poco dà alla nazione come contributo intellettuale e pratico. dopo 30 anni di ruoli politici nazionali e pensione a 10 mila euro al mese assicurata, credo sia il caso di lasciar spazio agli altri(anche 20 magari). invece no, imperterriti sperano di morire sul seggio parlamentare "tanto sudato".

alla lorenzin voglio far presente una cosa che smaschera palesemente la sua demagogia.
lei parla di dar spazio ai giovani. bene.
ma ricordo proprio a lei che proprio forza italia e il governo berlusconi hanno adottato 2 provvedimenti andondo controcorrente a questo principio espresso.
     - ricordiamoci che proprio il governo berlusconi ha dato la possibilità a tutti coloro che dovevano andare in pensione di non farlo, restando al lavoro, ricevendo la metà dello stipendio in busta paga invece che come contributi. questo ha fatto si che proprio la "classe dirigente gerontocratica" sia stata favorita nel rimanere ad occupare le poltrone di un certo rilievo a scapito dei piu giovani, togliendo inoltre alle casse dell'inps bei soldoni che servivano come il pane in questo momento.
      - l'altro fatto che va contro i bei propositi della lorenzin consiste nell'aver creato con la riforma maroni l'obbligo per i lavoratori di andare in pensione piu' tardi, e la cosa piu' bella è che per risparmiara, quindi un mero calcolo contabile, hanno creato lo scalone
(passando direttamente da 57 a 60 anni 3 anni di pesnioni se le sono risparmiate, e chissene frega se è un ingiustizia per chi lavora passare dal 31 dicembre 2007 al 1 gennaio 2008 dalla pensione a 57 anni a tre anni di attesa, così, mentre si festeggia il capodanno).
anche questo fatto ha rallentato il processo di svecchiamento della classe lavoratrice e dirigenziale, lasciando meno spazio alla nuova generazione. inoltre è da considerare l'effetto nefasto di non considerare coloro che fanno un lavoro faticoso, usurante, logorante, costretti come chi fa un lavoro d'ufficio e poco stressante ad andare in pensione con le stesse modalità. a queste persone va dato un minimo di rispetto e considerazione, e forse bisognerebbe dare la possibilità(non l'obbligo) di andare in pensione prima dei colleghi impiegati.

riguardo ai licenziamenti, bisogna chiarire: un conto è dare la possibilità di licenzare senza troppi problemi coloro che sono improduttivi, che lavorano male o non lo fanno praticamente per nulla. un altro è facilitare il licenziamento a prescindere(già data come possibilità attraverso il sistema di precarietà ormai instaurato nel nostro paese), lasciando su una strada i lavoratori sui 50 anni che difficilmente troveranno un altro posto di lavoro.

le cose devono essere migliorate per tutti. purtroppo si sta perdendo il concetto vero di riforma, che non significa fare tagli e riduzioni, ma migliorare la vita dei cittadini

p.s.: una buona critica al liberticidio di rifondazione(hanno ancora molto da sgobbare su certi aspetti...)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

MIO BLOG AMBIENTALE

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 169
 

PER UNA DEMOCRAZIA FINANZIARIA

 

PER IL RISPARMIO ENERGETICO

 

RADIO RADICALE (VIDEO&AUDIO)

radio radicale

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Frittarellaelyravcelottimiciagrigiacassetta2Z.Venlo_snorkifiordistella3Giuseppe_TVansa007buganiniestempora_neacostanza190lumil_0spes74
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

IN LEGGENDO

 

ANTIPIXEL &CO.


2000Blogger
Blogitalia

Blogs italia
il Taggatore
Contatti msn

SocialDust
Blog Flux Pinger - reliable ping service.
blogCloud

MigliorBlog.it

ShinyStat

 

 

Politics Blogs - Blog Top Sites

Top Italia

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963