Creato da naticek il 28/11/2005
O tosco che per la città del foco vivo t'en vai così parlando onesto, piacciati di restare in esto loco. La tua loquela ti fa manifesto di quella nobil patria cui forse io fui troppo molesto. (dante , inferno , canto decimo)-Uomini siate non pecore matte, sì che il giudeo di voi tra voi non rida, non fate come agnel che lascia il latte della madre sua e seco medesmo a suo piacer combatte.(Dante, paradiso, canto quinto) COLORO CHE SONO USI OFFENDERE , IRRIDERE, E MANCARE DI RISPETTO, COLORO CHE NON SANNO ACCETTARE CHE ESISTONO PERSONE CHE LA PENSANO DIVERSAMENTE DA LORO, SONO VIVAMENTE PREGATI DI GIRARE AL LARGO!

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog preferiti

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 

Ultime visite al Blog

dievel68santoro.doradott.piemontesesciupafemmine777to_reviveastarte66macgia58GioPVdeasophiedaniela1dgl12farm.craverofuoco33m.pia0lodegafrancycridgl
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« ................NON HO C...GRADIREI CHE TO-REVIVE L... »

LA SOLITA CAZZATA CHE COSTERA' CARA AI VERDI ED ALLA RAI SE BIGAZZI FARA' CAUSA.

Post n°734 pubblicato il 17 Febbraio 2010 da naticek

In tv ricetta per cucinare gatti La Rai sospende Bigazzi

ROMA - Beppe Bigazzi e' stato sospeso dalla Prova del cuoco. Al programma meridiano di Raiuno, l'esperto nei giorni scorsi aveva consigliato carne di gatto per una ricetta. Cosa questa che aveva scatenato la protesta degli animalisti. Oggi, la conduttrice della trasmissione Elisa Isoardi ha annunciato la sua sospensione, come confermato all'ANSA dal vicedirettore di Raiuno Gianvito Lomaglio.

IL SOTTOSEGRETARIO MARTINI, EPISODIO INAUDITO - Un "episodio inaudito per la televisione pubblica. Invierò una lettera all'Autorità Garante e al Direttore generale dell'Azienda. Massima severità nei confronti dei responsabili", afferma in una nota il sottosegretario alla Salute, Francesca Martini. "Quanto accaduto durante una trasmissione in onda su un canale televisivo del servizio pubblico - si legge nella nota - è di una gravità assoluta. Mi riservo di intraprendere ogni azione del caso e scriverò all'Autorità Garante e al Direttore generale dell'Azienda affinché vengano presi provvedimenti severi di fronte a dichiarazioni non solo illecite ma anche lesive di una sensibilità, fortunatamente sempre crescente, dei cittadini nei confronti degli animali". I gatti sono animali d'affezione tutelati dalla legge 281 del 1991 che nell' art.1 comma 1 recita: 'Lo Stato promuove e disciplina la tutela degli animali di affezione, condanna gli atti di crudelta' contro di essi, i maltrattamenti ed il loro abbandono, al fine di favorire la corretta convivenza tra uomo e animale e di tutelare la salute pubblica e l'ambienté. Inoltre la Convenzione europea di Strasburgo per la protezione degli animali da compagnia reca norme particolarmente severe per la loro protezione, ricorda Martini. "Ai responsabili di quanto accaduto - afferma ancora - potrebbe venire imputato il delitto di istigazione a delinquere previsto dall'art. 414 del Codice Penale, in quanto l'art. 544-bis dello stesso Codice Penale sancisce che 'chiunque, per crudelta' o senza necessità, cagiona la morte di un animale è punito con la reclusione da tre mesi a diciotto mesì". "La magnificazione della bontà della carne felina e l' incoraggiamento al suo consumo, tanto più in una trasmissione di grande ascolto - conclude il sottosegretario alla Salute - rappresentano l'esaltazione di un fatto di reato poiché tale condotta è di per sé idonea all' imitazione".

QUESTO SIGNIFICA AVERE GLI OCCHI COPERTI DI PROSCIUTTO E NON CONOSCERE LA REALTAì DELLE COSE E NON CONOSCERE LE TRADIZIONI ITALIANE. In certe parti dell'italia,mangiare  carne di gatto è cosa normale. addirittura i vicentini in un detto popolare veneto sono chiamati: vicentini magna gati. Qui in toscana certe volte si chiedeva di vedere la testa della'animale perchè il gatto veniva venduto al posto della lepre, inoltre esistono i gatti selvatici cui è aperta lacaccia normalmente. Le tradizioni vanno rispettate senza tanti falsi piagnistei, mi sembra tra la'altro che in certi libri di cucina venissero date le ricette. Ma insomma in Cina ed in Giappone mangiano la carne di cane, allevati appositamente senza tante storie!  Se Bigazzi decidesse di fare causa alla Rai ed ai verdi la vincerebbe ad ochi chiusi, e Dio volesse che lo facesse. Io non mangerei carne di gatto, ma non faccio neanche tutte queste ridicole storie come ho letto in un blog in un post correlato di stupido commento.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/rispetto/trackback.php?msg=8441021

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ventididestra
ventididestra il 17/02/10 alle 12:52 via WEB
mia amdre, durante la guerra, l'ha mangiata, ha detto che è buona, somiglia al coniglio. Ma chi si scandalizza per tutta la chimica che ci propinano nei cibi?
(Rispondi)
 
 
naticek
naticek il 17/02/10 alle 19:31 via WEB
gli animalisti e quelli che vannoa caccia di voti, chi altri......
(Rispondi)
 
witog
witog il 17/02/10 alle 14:32 via WEB
Credevi che nella nostra democrazia sia inclusa la voce "libertà di pensiero"? ... Questa presunta libertà si scontra con innumerevoli cavilli, quali istigazione ecc, ecc... Da millenni, alleviamo animali per nutrirci, altri animali si sbranano per nutrirsi... tutto sembra normale finché un infatuato non sconvolge questi equilibri; è storia nostra.
(Rispondi)
 
 
naticek
naticek il 17/02/10 alle 19:32 via WEB
come ho detto su sono gli animalisti e che va a caccia di voti per sensazioni chi altri
(Rispondi)
 
roberta.zannoni
roberta.zannoni il 17/02/10 alle 19:56 via WEB
Ciao Nat...ho sentito la notizia e non ci potevo credere...non potevo credere che quel poveretto, si fa per dire, di Bigazzi l'avessero sospeso...ho visto lo spezzone...io denuncerei la conduttrice che di cucina se ne intende come me di pallone per tutte le smorfie che faceva. Che paese di ipocriti. Invece mangiare al Mac Donald è lecito! Sai cosa. Mi sto cominciando proprio a stufare. Buona serata, robi
(Rispondi)
 
 
naticek
naticek il 17/02/10 alle 21:23 via WEB
CHE VUOI CHE TI DICA.......ci son persone che invece di ragionare con la testa ragionano col lato b....ho detto tutto non credi?
(Rispondi)
 
lamiapelle
lamiapelle il 18/02/10 alle 18:36 via WEB
immaginati la faccia che ha fatto quella signora che piangeva perchè stava morendo il suo coniglietto e per scherzare, ma seriamente, le ho risposto che era un peccato, perchè non l'avrebbe mai potuto cucinare. Chi mangerebbe mai un conisglio malato! Giuro.., tra l'altro non riesco più nemmeno a mangiare il coniglio, però so che è un alimento usuale e ho rispetto per il cibo, ma soprattutto per la fame. Nessun rispetto per l'ipocrisia e il buonismo. Ciao!
(Rispondi)
 
pagrazy
pagrazy il 19/02/10 alle 16:44 via WEB
Oggi,le persone hanno bisogno di ...amare.. un gatto oppure un cane per esibire la loro bontà di animo ,la loro sensibilità,l'amore per il prossimo,e poi, non gli importa se il vicino di casa ha un bisogno,sono degli ipocriti che saltano sù a sentire Bigazzi alla tv e sono i primi ad usare questi animali per il loro compiacimento e le loro carenze affettive, è molto più difficile avere a che fare con le persone;e poi gli animali NON parlano, NON criticano,NON chiedono....ecc..ecc..ah, amano SOLO il SUO animale,......(non tutti ovvio)...!!
(Rispondi)
 
 
naticek
naticek il 19/02/10 alle 19:04 via WEB
certo cì+ chi alleva conigli, chi ha un coniglio per compagnia, e che fanno, non mngiano più coniglio? è ridicolo dai.......
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963