Creato da segreteria.slmz il 24/05/2009

Il bianco e il nero

Le cose belle che ci sono e ci dovrebbero essere.

 

 

« Prima dell'adesione, le...[Paese che vai] - Chi è ... »

"Forza italia" contro "Farsa Italia"

Post n°25 pubblicato il 31 Maggio 2009 da segreteria.slmz
 

Chiaro. Ci vuole equilibrio nel giudizio. L'Italia e gli italiani hanno anche lati positivi. Il fatto è che non tutti godono dei lati positivi, e altri si schiantano talvolta su quelli negativi, di cui avvertono una seccante prevalenza su quelli positivi. Poi i commentatori (che forse per varie ragioni, non vivono la stessa situazione di vita) parlano di "percezione".

La percezione è un fenomeno complesso, e questo verbo non dovrebbe essere utilizzato con approssimazione, per non esporre il ragionamento a facili contestazioni.

Esempio: di solito, se percepisco odore di carne bruciata in assenza di attività gastronomiche in prossimità, probabilmente sto andando a fuoco io. Come vedete, la percezione avulsa dal contesto non fornisce indicazioni sufficienti alla descrizione del fenomeno, perciò una descrizione non contestualizzata può essere facilmente contestata.

Esempi:

White List: dato che si tratta di affermazioni suscettibili di diversa valutazione soggettiva, invitiamo i lettori ad attribuire un giudizio di sensatezza, o ragionevolezza secondo esperienza, alle seguenti affermazioni:

La lingua italiana è una delle più belle del mondo.
La cucina italiana non è questione d'opinione. Ma dipende dall'agricoltura, perciò possono esservi a ragione alcuni nubi, non più all'orizzonte. C'è qualche agricoltore tra i lettori?

Black List: attribuite un giudizio di sensatezza o meno alle seguenti affermazioni:

"Il livello di tassazione indiscriminatamente alto anche per le famiglie con figli".
"L'imposta sul valore aggiunto è applicata anche dove non c'è "valore aggiunto" (Esempio. Attività per ottenere il risarcimento dei danni)."

"Il Servizio giustizia è inaccettabile. La durata, i costi sono eccessivi e costituiscono l'occasione di comportamenti irrazionali e controproducenti."
"La Sicurezza è poter lasciare i propri figli dai sei anni in poi a giocare in un parco in città."
"I politici che a tale proposito affermano che non vi è un reale problema di sicurezza sono credibili se sono disponibili a risarcire col proprio patrimonio personale i danni eventualmente riportati dai figli dei residenti, a causa di una aggressione che avvenga in un giardino pubblico o in una scuola pubblica."

Vi siamo grati per i commenti che vorrete lasciarci, e per i suggerimenti su affermazioni da inserire nella whitelist e nella blacklist

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

I MIEI LINK PREFERITI

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

silvia.murtasangelacarifigiovanni_morandiniclaudia1980.cmax_6_66dittaturadelpensieroemanuele.valenzapaulie1960fairy3112gabriellilucagiuseppe29189naikelacitignola.roccofrancescamartinalovemosquito85
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963