Creato da: rossdale il 22/01/2008
...

 

Nessuno dimentichi il Tibet e la sua tragedia, colpevolmente ignorata dall'occidente in nome dei rapporti economici con la Cina.

 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

excel_krossdaleGiransolevinc35poetellaandreaebasta0Io_piccolo_infinitoallaricercadiunsognoregolabilekremuziofrancescaberlinghieralohanuovadimaio3dcqrmelo
 

Ultimi commenti

questo blog...langue....
Inviato da: poetella
il 22/06/2011 alle 20:29
 
bello, eh?
Inviato da: poetella
il 12/06/2011 alle 14:52
 
Penso che si possa rimanere sempre sè stessi senza...
Inviato da: MisterLoto
il 19/08/2009 alle 13:27
 
Mi riferivo più al fatto che Gheddafi non mi sembra degno...
Inviato da: rossdale
il 06/08/2009 alle 17:22
 
Spero che arrivi il momento di raccogliere i frutti...
Inviato da: rossdale
il 06/08/2009 alle 17:18
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

 
« Elezioni...Vergogna »

Europa Europa...

Post n°146 pubblicato il 08 Giugno 2009 da rossdale
 
Foto di rossdale

L'Europa chiama, ma io non ho votato. E a quanto pare stavolta sono stati in tanti a fare come me, circa il 50 % dei votanti in tutti i paesi dell'unione e, incredibile, circa il 50% anche in Italia.
Si direbbe che con 15 anni di ritardo anche l'italiano medio stia diventando euroscettico.
Io lo sono sempre stato.
Mi ricordo ancora quando, prima di Maastrischt e prima dell'€uro, si facevano sondaggi qua e là per l'Europa circa il gradimento della nascente unione. Dovunque i "soddisfatti" erano meno della metà, tranne che in Italia, dove i consensi alla futura UE superavano l'80%. I giornalisti Rai si ingegnavano a raccontare la barzelletta (spacciata per notizia) degli italiani dipinti come "i più europeisti fra gli europei" ed "euroentusiasti".
C'era addirittura un programma di varietà condotto da Frizzi, "Europa Europa", mamma mia che squallore...
La verità é che gli italiani erano semplicemente "eurodisinformati". Non sapevano nulla di ciò che avrebbe comportato materialmente l'unione, dal rispetto dei parametri di bilancio all'uniformità con certe normative che nel nostro paese appaiono fuori posto....
Ricordo bene le interviste alle "gente comune" fatte in mezzo alla strada dai solerti cronisti Rai: "Cosa si aspetta dall'Unione Europea?". Risposte:
"Che diminuisca la disoccupazione" - "Che aumenti la nostra ricchezza" - "Che i servizi pubblici siano più efficienti" - "Che ci siano più opportunità per i nostri figli"....
Ci mancava solo: "Che trovino la formula per mutare il piombo in oro", ma forse qualcuno lo aveva detto e non era stato inserito nel servizio.
L'Europa chiama, ma io ho sempre pensato che questa unione sia stata concepita solo in termini economici, e riguardi per lo più le banche e le imprese. E che il parlamento europeo, al momento, conti molto poco.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963