Creato da: rossdale il 22/01/2008
...

 

Nessuno dimentichi il Tibet e la sua tragedia, colpevolmente ignorata dall'occidente in nome dei rapporti economici con la Cina.

 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

excel_krossdaleGiransolevinc35poetellaandreaebasta0Io_piccolo_infinitoallaricercadiunsognoregolabilekremuziofrancescaberlinghieralohanuovadimaio3dcqrmelo
 

Ultimi commenti

questo blog...langue....
Inviato da: poetella
il 22/06/2011 alle 20:29
 
bello, eh?
Inviato da: poetella
il 12/06/2011 alle 14:52
 
Penso che si possa rimanere sempre sè stessi senza...
Inviato da: MisterLoto
il 19/08/2009 alle 13:27
 
Mi riferivo più al fatto che Gheddafi non mi sembra degno...
Inviato da: rossdale
il 06/08/2009 alle 17:22
 
Spero che arrivi il momento di raccogliere i frutti...
Inviato da: rossdale
il 06/08/2009 alle 17:18
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 

 

Elezioni...

Post n°145 pubblicato il 27 Maggio 2009 da rossdale
 
Tag: varie
Foto di rossdale

So che é da qualunquista (e in effetti un po' qualunquista lo sono, anche se con metodo).
So anche che é in fondo é un bene che esistano. Però...
... Però che palle queste elezioni europee.
Primo perché non ho ancora capito bene se il parlamento europeo conti davvero qualcosa o se alla fine le decisioni le prendono le varie commissioni previo il consenso dei vari governi nazionali.
E secondo perché tocca sorbirsi la cosa più orrida della politica nostrana: la campagna elettorale, condotta con sistemi pubblicitari senza regole che hanno effetti degradanti per le città, le televisioni, e la politica stessa...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Occhio ai dettagli...

Post n°144 pubblicato il 22 Maggio 2009 da rossdale
 
Foto di rossdale

Visto che vado sempre a curiosare negli scaffali dove vendono tè, era impossibile che non notassi una bella confezione di tè verde con la scritta "sencha"... Il tè "sencha" é un'ottima qualità giapponese, molto difficile da trovare in un supermercato... e infatti il trucco c'é....
Camuffato in una bella scatolina, con immagini in penombra di ideogrammi hiragana e una geisha, e ovviamente la scritta SENCHA, c'é scritto sotto in piccolo "japanese style"...
Come "style"?...
Sul fondo della scatola la risposta: provenienza del tè Ceylon, lavorazione a vapore secondo lo stile giapponese....
Caro signor Merrill Fernando, proprietario della Dilmah, questa si chiama pubblicità ingannevole, lo sa? E comunque il tè di Ceylon ha un suo gusto particolare, con quel retrogusto erbale, che bisogno c'é di farlo passare per giapponese? A me piace anche il tè di Ceylon, quindi stia tranquillo. Ed eviti questi trucchetti, please.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Fuga da....

Post n°143 pubblicato il 20 Maggio 2009 da rossdale
 
Foto di rossdale

Perché deridere un uomo se, trovandosi prigioniero, prova a fuggire e tornarsene a casa? O se, non riuscendoci, pensa e parla di altri argomenti che non siano secondini e mura?

Questo, più o meno, il pensiero di Tolkien, soprattutto in risposta a chi lo accusava di essere un "disertore" letterario, cioé di non fare letteratura impegnata e di essersi dato completamente al genere "di evasione"...
E' un argomento controverso, che da un lato potrebbe "sdoganare" anche gli autori dei romanzi Harmony e ogni altro genere di letteratura non impegnata....
Il punto é che, come sempre, si parla per categorie ma (anche se materialmente impossibile) bisognerebbe analizzare ogni singolo caso.
Definire quella di Tolkien come letteratura "fantasy", al pari della saga di Conan, beh... insomma, chiunque abbia letto Howard e Tolkien sa bene che differenza passa tra i due. E se entrambe rappresentano, comunque, una "fuga" dalla realtà.... sono due fughe molto diverse.
E poi non si possono leggere sempre libri di Sartre e Sciascia, no?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Tè Pu Erh

Post n°141 pubblicato il 14 Maggio 2009 da rossdale
 
Tag:
Foto di rossdale

Ringraziando la Twinings, finalmente si può trovare anche al supermercato il tè Pu Erh, una qualità molto particolare che fino a poco tempo fa era reperibile solo in negozi specializzati.
Ha un sapore unico e un aroma particolarmente intenso e penetrante, sebbene possa risultare sgradevole a chi ha le narici delicate. Il suo unico difetto é.... la provenienza. Made in China, non si fugge, d'altronde lo hanno creato nello Yunnan.... quindi il mio personalissimo boicottaggio dei prodotti cinesi incontra un'eccezione. E' anche vero che il tè rappresenta, ovviamente, una percentuale irrisoria nel valore delle loro esportazioni. I soldi si fanno con le macchine, gli elettrodomestici, l'acciaio, etc. E quando si tratta di queste cose, sono attentissimo ad evitare l'origine cinese. Almeno fino a quando non verranno applicati più elementari diritti civili in quel paese, soprattutto in Tibet ma non solo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

spring...

Post n°140 pubblicato il 08 Maggio 2009 da rossdale
Foto di rossdale

Finalmente, da un po' di giorni, la primavera ce l'ha fatta ad arrivare.
E il sollievo che provo mi fa capire che...... sto invecchiando.
In passato non capivo tutta questa soddisfazione per l'arrivo della bella stagione. Sarà che quando si é giovani (nel senso anagrafico della parola, senza trucchi chimici o burocratici) c'é ancora un'energia tale che nessun inverno é troppo freddo, e neppure l'estate é mai così calda. Le stagioni fanno poca differenza.
Anche i cambi d'umore, soprattutto nel periodo adolescenziale, sono causati solo dal superlavoro degli ormoni.... neppure ci si accorge degli impercettibili effetti che può avere una ridicola variazione del clima atmosferico o della temperatura.... -2 gradi, 25 gradi, neve, sole, che problema c'é?, basta cambiare abbigliamento....

Si, sto proprio invecchiando.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963