Creato da saltwater57 il 14/02/2012
once upon a time : il vecchio e il mare

Ultime visite al Blog

lazzaro_zannasalvterzsunavemimmo.pesareconcettafusco28Alelaguzzip.galli48arezzo30bal_zacstudiolegalezanclagianca.gaetaa.cracchiolocix561saminomaknie
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« L'AFFATICAMENTO: UNA DE...IL GIOIELLO DELLA MARINE... »

LETTERA APERTA AL SIGNOR SINDACO DI FAVIGNANA

Post n°20 pubblicato il 06 Maggio 2012 da saltwater57
Foto di saltwater57

 

Trasporti, disagi nelle isole Egadi: sindaco di Favignana contro la Siremar  -  5 maggio 2012 - 

(pubblicato su Blog Sicilia da Markez)

Il sindaco di Favignana, Lucio Antinoro, ha inviato un telegramma al Ministro dei Trasporti, al Prefetto di Trapani e al Presidente della Regione Siciliana per denunciare l’ennesimo disagio vissuto dagli isolani, a causa della Siremar, e chiedere l’intervento delle istituzioni.

“Le isole Egadi – scrive il primo cittadino – sono ancora penalizzate dal trasferimento dell’aliscafo Mantegna della Siremar alle isole Eolie. La Siremar fomenta la guerra tra i poveri mettendo le isole della Sicilia l’una contro l’altra. È una situazione insostenibile, gestita irresponsabilmente e senza competenza, con conseguente danno alle popolazioni delle isole minori siciliane ed enorme danno all’economia e al pubblico erario. Occorre immediatamente azzerare tutti i vertici di questo inutile carrozzone”.

Antinoro ha chiesto, pertanto, l’immediato intervento del Ministro dei Traporti, del Presidente della Regione Sicilia, del Prefetto di Trapani, per garantire diritto alla mobilità della popolazione delle Egadi e certezze per la stagione turistica già avviata.

                                   ………………………………….

 

Egr. Sig. Sindaco di Favignana,

mi spiace dissentire dal termine “inutile carrozzone” coniato nella sua lettera di protesta.

Desidererei , tra l’altro, ricordarLe qualche passo storico:  nel 1975 la gestione dei servizi per i collegamenti alle isole minori passò dal privato agli enti regionali. Vennero fondate tre nuove divisioni controllate da Tirrenia con il 51% del capitale e nel 1976 nacque così la Siremar S.p.A.

Non si può dimenticare che i precedenti concessionari privati SIRENA e NAVISARMA, che badavano essenzialmente agli interessi di cassa, non furono in condizioni di rinnovarsi per le esigenze delle Isole Minori.

Il costo politico dei biglietti praticato da Siremar, sia per residenti che per i turisti, fa da calmiere per gli altri vettori, con notevoli benefici per gli abitanti delle isole minori.

Ritengo che sia fuorviante e denigratorio l'attacco alla Siremar, quando è ben noto che la Regione Sicilia ha ridotto di ben 19 milioni di euro le sovvenzioni per il comparto trasporti.

In merito alla situazione insostenibile, gestita irresponsabilmente e senza competenza, ritengo che  i costi di gestione di Siremar il Governo Regionale può assumerli dai bilanci che le aziende regolarmente rendono pubblici : ci si legge tutto, dal costo delle manutenzioni a quello del bunkeraggio, da quello dell’operatività commerciale,  a quello del personale.

L’inutile carrozzone, da Lei definita, opera da 40 anni per il sacrosanto collegamento delle Isole Minori con la terraferma e, nonostante questo periodo  di  difficoltà economica generalizzata in  molteplici aziende dello Stato Italiano,  la Siremar SpA, in amministrazione controllata, con i suoi traghetti di vecchia generazione, ma decorosi ed efficienti, continua a dare il suo contributo per lo sviluppo delle Isole Minori e la loro continuità territoriale.

Quindi tale problema non può essere argomentato; occorre solo avere buona volontà  nell’accettare le scelte aziendali, atte a contenere il bilancio,  per evitare un disastro occupazionale nel comparto e nell’indotto.

Comandante Navi Traghetto Siremar

C.L.C.  URSINO  Antonino

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963