Creato da saltwater57 il 14/02/2012
once upon a time : il vecchio e il mare

Ultime visite al Blog

lazzaro_zannasalvterzsunavemimmo.pesareconcettafusco28Alelaguzzip.galli48arezzo30bal_zacstudiolegalezanclagianca.gaetaa.cracchiolocix561saminomaknie
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« LETTERA APERTA AL SIGNOR...salga a bordo caz... »

IL GIOIELLO DELLA MARINERIA ITALIANA

Post n°21 pubblicato il 08 Maggio 2012 da saltwater57

La nuova ammiraglia della flotta  Costa Crociere, FASCINOSA, prende il largo sabato 12 maggio, per effettuare la prima grande crociera inaugurale. Non poteva che essere Venezia, con il suo immenso fascino, a fornire i supporti per  il battesimo della più grande nave che mai la compagnia abbia avuto (114.500 tonnellate per 3.800 passeggeri e 1100 membri dell’equipaggio ), presentando al folto pubblico quello che da tutti è considerato «un gioiello della marineria italiana».

 La Costa Crociere è l’unica compagnia a battere bandiera italiana con 24 mila dipendenti, seppur di varie nazionalità. È un valore aggiunto che l’Italia intera dovrebbe riconoscere all’azienda. Per noi addetti ai lavori è il nostro orgoglio: a bordo delle navi Costa tutto è perfettamente programmato con  procedure scritte; tutto è professionalmente adeguato e  gli Ufficiali Costa sono l’eccellenza della marineria italiana.

Ovviamente la mente di tutti noi va alla tragedia del Giglio, incidente che non doveva succedere, un incidente che non succederà più, perché alla luce di quanto accaduto, Costa Crociere ha deciso in accordo con Carnival di implementare tutte le sue misure di sicurezza, e ha individuato sette punti specifici per evitare che mai più nella sua storia si verifichi un altro naufragio.

Le misure riguardano un sistema di monitoraggio per seguire da terra in tempo reale la rotta delle navi (High Tech Safety Monitoring System), l’addestramento dei passeggeri prima della partenza e quello degli ufficiali.

Si è ritenuto necessaria una gestione più collegiale del ponte di comando, senza ovviamente  stravolgere l’autorità del comandante, ma semmai allargare la responsabilità del comando ad una valutazione più collegiale delle decisioni da prendere, durante le fasi delle emergenze, dell’arrivo ai porti e dei passaggi negli stretti e/o vicino le coste.

 I passeggeri, nei giorni seguenti il naufragio,  hanno anche detto che il Comandante ha ritardato l'allarme di evacuazione,  dopo che la nave si era avvicinata alla costa; anche se tutto ciò è da verificare nell’ottica della gestione di un’emergenza, in  riferimento alle  procedure scritte sul supporto decisionale in caso di falla, i manager della Costa Crociere  hanno formulato  nuove procedure che prevedono che il Comandante non sarà l'unico che rilascia ordini.

I membri della sua squadra dovranno anche partecipare al processo decisionale, in particolare durante le procedure di navigazione particolari come l’avvicinamento nei porti o nel passaggio degli stretti .

Per questo tutti gli ufficiali Costa dovranno frequentare in Olanda  un addestramento speciale per la gestione collegiale del ponte di comando  in modo tale che il Comandante non sarà più in grado di prendere decisioni come quelle che hanno portato all’incidente della Concordia.

L’accesso al ponte di comando, poi, sarà regolamentato in modo più stringente, e nessuno su una nave Costa potrà più accedervi con il solo consenso del comandante, come avvenuto finora, ma servirà l’autorizzazione anche dall’armatore a terra.

La consegna della Costa  Fascinosa  è stato un passo importante nel recupero della società dal disastro Concordia e dalla globale crisi economica. Nonostante questi problemi, la Costa Crociere S.p.A.  si è ripresa quei volumi di prenotazione che sono tornati agli stessi livelli registrati l'anno scorso, contro tutte  le nefaste  previsioni.

Nino URSINO

 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/saltwater57/trackback.php?msg=11291754

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963