Creato da saltwater57 il 14/02/2012
once upon a time : il vecchio e il mare

Ultime visite al Blog

lazzaro_zannasalvterzsunavemimmo.pesareconcettafusco28Alelaguzzip.galli48arezzo30bal_zacstudiolegalezanclagianca.gaetaa.cracchiolocix561saminomaknie
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« COSTA CROCIERE: BENVENUT...L'ALBA CHE VERRA' »

COSTA CONCORDIA: TUTTI A GROSSETO

Post n°9 pubblicato il 03 Marzo 2012 da saltwater57

  •      I pm accusano il Comandante Schettino di aver ordinato  “ un'accelerazione ''per non accumulare ritardo  sul previsto arrivo a Savona, portando la  velocita' prossima ai 16 nodi
  •      Inoltre ''per la  navigazione sotto costa nelle acque antistanti l'isola del Giglio'', Schettino ''non ha provveduto, prima della partenza, ad equipaggiare la nave in maniera idonea al viaggio''.
  •      Il comandante, poi, e' accusato anche di essersi avvicinato ''eccessivamente e immotivatamente alla costa dell'Isola del Giglio , partecipando  insieme a Giampedroni e Tievoli, ad una conversazione telefonica con il Com.te Palombo, e cosi' distraendosi ulteriormente, a loro dire, mentre era in prossimita' della costa''.
  •      Il collega Schettino, accusato, a loro dire,  di ''imprudenza, negligenza e imperizia'', consenti' poi ''la non opportuna presenza di estranei sul ponte di comando".

  Ritengo, a mio modesto avviso, che queste accuse formulate  forse potrebbero rispecchiare la risposta al “PERCHE’ LA CONCORDIA HA URTATO CONTRO GLI SCOGLI”, ma sìano da focalizzare nel contesto storico temporale dell’avvicinamento all’Isola del Giglio , IN BUONA FEDE, da parte del Comandante Schettino.

Ritengo,inoltre, dalla mia esperienza pluridecennale su navi passeggeri che navigano sistematicamente in mezzo agli scogli con distanze talvolta di gran lunga inferiori a quelle della rotta impostata per l’avvicinamento all’Isola del Giglio (vedi transito per attracco a Panarea, vedi attracco a Ginostra nell’Isola di Stromboli), la cosiddetta percezione del rischio è minima tanto più  elevate siano le capacità tecnico-nautiche del Comandante e ci si può accorgere di esser saliti sugli scogli, PURTROPPO, solo quando ormai è troppo tardi;  altrimenti cambiamo mestiere, eliminiamo le navi traghetto e  le navi da crociera che necessariamente devono navigare “sottocosta” (la cosiddetta navigazione turistica) e andiamo a fare gli “OCEANICI “ in mezzo al mare sulle grosse navi da carico che, proprio per la tipologia del mezzo nautico, a tre miglia della costa fermano  la nave ed aspettano il pilota con quattro o cinque rimorchiatori,  per l’ingresso in porto.

Ritorniamo ora all’incidente probatorio della Costa Concordia.

Accuse circostanziate riguardano oltre al 1° Uff.le Ciro Ambrosio, (purtroppo indagato anche lui, in quanto  responsabile della guardia (20,00-24,00)  fino a circa 4 miglia dall’Isola del Giglio ed in cooperazione dal momento successivo alla "presa" della guardia da parte del Com.te),  anche gli altri quattro ufficiali indagati ieri: Roberto Bosio, Silvia Coronica, Andrea Bongiovanni e Salvatore Ursino. A loro viene contestato, a vario il titolo di aver cooperato con il Comandante e quindi accusati anche loro  di ''imprudenza, negligenza e imperizia'' .

In particolare, il comandante in seconda Roberto Bosio avrebbe potuto intervenire, a loro dire, al posto di Schettino e agire per limitare i danni del naufragio e avvisare le autorita' in tempo, velocizzando cosi' le procedure di emergenza e soccorso, e riducendo i danni.

Il 2° Ufficiale Ursino Salvatore, che, sebbene non inserito nel servizio di guardia, si trovava sul ponte per proseguire il suo periodo di affiancamento previsto dal STCW 78(95) per i nuovi imbarcati, relativo alla familiarizzazione dei membri dell’equipaggio con l'equipaggiamento della nave, la strumentazione di bordo, ecc.ecc,  e che sarebbe diventato capo guardia solo dopo lo sbarco del 1° Ufficiale Ciro Ambrosio, previsto dopo l’arrivo a Savona,  avrebbe dovuto  segnalare, a loro dire,   al Comandante che la velocità di 16 nodi fosse eccessiva.  

  • A: NON AVEVA ALCUN TITOLO PER FARLO, NON ESSENDO PREPOSTO A SVOLGERE IL REGOLARE SERVIZIO DI GUARDIA;
  •  B: IL COMANDANTE NON ERA TENUTO AD ASCOLTARLO, IN QUANTO, NON ESSENDO ANCORA STATO "FAMILIARIZZATO"  NENCHE LO CONOSCEVA.

Il 3° ufficiale Coronica Silvia in quanto sottordine al 1° Uff.le Ciro Ambrosio, avrebbe dovuto  segnalare, a loro dire,   al Comandante la presenza di ostacoli lungo la rotta, dato che la stessa era addetta a registrare i punti nave sulla carta nautica di bordo.

Il 1° Ufficiale Bongiovanni  Andrea non presente in plancia al momento dell’urto, per aver mentito, su ordine del Comandante, alla Locale Autorità Marittima durante le fasi iniziali di accertamento dell'emergenza(se poi, successivamente, abbia partecipato in modo attivo, con spirito di abnegazione, mettendo a repentaglio la propria esistenza, in cooperazione con tutti gli altri ufficiali di bordo, con la nave sbandata con repentina accentuazione dell’inclinazione, di notte, in totale black-out, contribuendo a salvare circa 4000 persone, con i soli mezzi di bordo,questo “PICCOLISSIMO DETTAGLIO” diventa  ininfluente.

In fin dei conti anche qualsiasi  NEMBO KID”  o   “SUPERMAN”   terrestre sarebbe riuscito a farlo.

Nino Ursino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963