Creato da: laura561 il 04/02/2009
Blog personale
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Area personale

 

introduzione caso sandro marcucci

Tutto quanto qui pubblicato è scritto da Laura Picchi che ne ha l'esclusiva responsabilità.

 

 

Ultimi commenti

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

laura561fauno04monellaccio19John00dglprefazione09salbluK_Shirom12ps12emanuelatroisipoeta_semplicedavidefaraceaircraftfireragazzoover0istintivamenteMalexander880
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Versi del mese di Agosto...Archivio Sandro Marcucci »

Rosario Pio Cattafi resta in carcere

Post n°918 pubblicato il 13 Agosto 2012 da laura561

MESSINA, L’OPERAZIONE ANTIMAFIA GOTHA 3: Istanza rigettata, resta in carcere l’avvocato Rosario Pio Cattafi

Resta in carcere l’avvocato barcellonese Rosario Pio Cattafi, 60 anni, che i collaboratori di giustizia indicano come “il Capo dei capi” di Cosa Nostra messinese. Questo è il verdetto dei giudici del Tribunale del Riesame che ha respinto il ricorso presentato dai suoi difensori. Cattafi era stato arrestato lo scorso 24 luglio dai Carabinieri nell’ambito dell’operazione “Gotha 3” che ha portato in carcere i vertici della mafia barcellonese. L’avvocato già da molti anni era stato sospettato di aver avuto rapporti con la mafia ma sono stati i nuovi pentiti barcellonesi, Carmelo Bisognano e Santo Gullo, a svelare parecchi retroscena rimasti fin qui avvolti nel mistero. Un importante contributo è giunto anche dai pentiti catanesi, Umberto Di Fazio ed Eugenio Sturiale che hanno riferito di in un suo incontro con il boss Nitto Santapaola. L’anno scorso la Guardia di Finanza gli ha sequestrato beni per sette milioni di euro.Il Tdl ha rigettato l’istanza di scarcerazione anche per Giovanni Bontempo, Roberto Ravidà e Giuseppe Triolo.

 

vedi anche:

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963