Creato da santaguero il 19/10/2004

Viandando

il cammino si fa camminando

 

 

« L'arte della felicitàL'attenzione »

Sola e raminga vago nella notte

Post n°187 pubblicato il 14 Marzo 2007 da santaguero
 
Tag: oceania

immagine

La luna si metteva di traverso alle nuvole. Dalla sommità del buio minaccioso, un'aureola d'argento illuminava i cuori colmi di emozione dei viandanti dispersi nel deserto rosso. Lungo la strada nera con il naso all'insù ad ammirare lo scintillio della nube immobile di Magellano, si può perdere il senso dell'esserci. Nell'outback australiano fa freddo di notte, anche se un buon bourbon riscalda carni avvizzite e anime perse.
Tra le casupole del motel immerso nelle luci giallognole si ferma un' auto. Lo sportello si spalanca gracchiando  alla luna. Una donna sulla quarantina imita l'astronauta Armstrong. E' piena di alcool di poche pretese come una distilleria di provincia e riesce a stento a mettere d'accordo i due piedi. Bofonchia qualcosa in uno slang incomprensibile. Poi sorride, saluta e si siede in una cabina telefonica. Prende tra le mani la cornetta e compone un numero. Nel silenzio della notte si ode solo la sua voce gracchiante che implora al telefono di essere amata. Piange, si dispera. Biascica parole incomprensibili. Le sue mani si contorcono in aiuto delle frasi sconnesse. Sorride, ride, mostra i suoi denti neri al deserto rosso. Poi salta nell'auto e sgomma in direzione del nulla in formato rettilineo.
Nella cabina resta appeso solo un grosso foglio di carta con su scritto a penna: "Guasto!!!"

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/santaguero/trackback.php?msg=2420881

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
DolceA0
DolceA0 il 16/03/07 alle 15:07 via WEB
:)
 
 
santaguero
santaguero il 19/03/07 alle 11:35 via WEB
:-)))
 
brubus1
brubus1 il 17/03/07 alle 09:58 via WEB
Bel racconto, santaguero. L'Australia deve essere un territorio affascinante. Un aneddoto: quando frequentavo i banchi dell'Ist. Tec., la mia prof. di geografia (donna affascinante e intelligente) ci parlava spesso di questo immenso ed allora ancora semisconosciuto paese, invitandoci indirettamente ad andarlo a visitare ed anche a viverci. Considerava l'Australia una terra vergine e ricca da sfruttare. Ciao ti auguro un buon week.
 
 
santaguero
santaguero il 19/03/07 alle 11:40 via WEB
è una terra affascinante che ho "digerito" con il passare degli anni...quando ci approdai sette anni fa un po' mi deluse (a parte la traversata nel deserto e l'immensa barriera corallina)... ripensandoci poi però... un abbraccio
 
falco58dgl
falco58dgl il 17/03/07 alle 14:19 via WEB
Ayers Rock, vero? divertente il testo. Writer.
 
 
santaguero
santaguero il 19/03/07 alle 11:43 via WEB
si Ayers Rock, anche se preferisco il suo nome aborigeno: Uluru...maestoso, inquietante, magico... a parte i turisti giap pronti alla scalata (è una montagna sacra che non dovrebbe essere violata da nessuno per rispetto)... un abbraccio
 
liberante
liberante il 19/03/07 alle 00:28 via WEB
Un'immagine di solitudine totale, bellissima.
Ti abbraccio.
 
 
santaguero
santaguero il 19/03/07 alle 11:45 via WEB
solitudine e disperazione combattute al suono di una rapsodia di follia a tratti sana... grazie per la sua bontà...un bacio
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Remember

Myanmar

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: santaguero
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: NA
 

TAG

 

                                                                                                      Bisogna                   

essere

duri

senza

perdere

la

tenerezza

 

I COMPAGNI DI COMODINO

Muriel Barbery, L'eleganza del riccio, Eizioni E/O

Gabriel Garcia Marquez, L'Amore ai tempi del colera, Mondadori

Lucia Annunziata, 1977, Einaudi

Ryszard Kapuscinski, L'altro, Feltrinelli

Khaled Hosseini, il Cacciatore di aquiloni, Piemme

Giovanni Moro, Anni Settanta, Einaudi

Bruno Arpaia, Per una sinistra reazionaria, Guanda

Alberto Filippi e Paolo Collo (a cura di), Guevariana, Einaudi

Juan Rulfo, Pedro Pàramo, Einaudi

Marco De Marco, L'altra metà della storia, Guida

Umberto Galimberti, L'ospite inquietante, Feltrinelli

 

LO SCASSINATORE DELLE PAROLE

E' difficile scrivere?                                                                    immagine

No niente affatto.

Tutto quello che occorre è un perfetto orecchio,  

un'intensità assoluta,

una devozione al proprio lavoro simile a quella di un prete per il suo Dio,

il fegato di uno scassinatore

e nessuna coscienza

tranne in quello che si scrive:

poi è fatta!

(Ernest Hemingway)

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

ULTIMI COMMENTI

Grazzie!
Inviato da: Légumes au jardin
il 02/08/2013 alle 17:01
 
Se passi di qua ... un saluto!
Inviato da: amoildeserto
il 07/09/2009 alle 10:56
 
ogni tanto ti fai vivo? buone feste e buona strada...
Inviato da: DONNADISTRADA
il 22/01/2009 alle 22:28
 
In effetti augurare buone feste è fortemente riduttivo:...
Inviato da: vi_di
il 10/01/2009 alle 23:31
 
auguri auguri
Inviato da: Anonimo
il 02/01/2009 alle 15:31
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

nino.fedelemariomancino.mprolocozafferanaariel63msantiago.gamboacara.callademocrito_1975Margot982Cristina_Brasibellezza_dell_animailgenioeintiltninokenya1valealbertoconsorziopalermoelisabettateghil
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963