Creato da santaguero il 19/10/2004

Viandando

il cammino si fa camminando

 

 

« Sola e raminga vago nella notteMas que nada »

L'attenzione

Post n°188 pubblicato il 20 Marzo 2007 da santaguero
 

"Il tuo difetto è la disattenzione!" tuonò, pronunciando l'ultima parola come immagineuna condanna. "E non solo tuo: è il maggior difetto di ogni giocatore.
E quando parlo di attenzione, intendo qualcosa di molto più grande di quanto comunemente si pensi.
I sacerdoti maya si cimentavano, nelle loro feste sacre, in un gioco simile alla moderna pelota, ma nell'afferrare e nel lanciare la palla erano consapevoli che sarebbe bastato un solo sbaglio da parte di uno di loro a far precipitare l'astro del sole. Questa è l'attenzione di cui parlo! Come se la posta in gioco fosse la tua stessa vita, o meglio: non solo la tua - perchè tu potresti essere un potenziale suicida - bensì delle pesrone che ti sono più care.


(Paolo Maurensig, La variante di Luneburg)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/santaguero/trackback.php?msg=2447223

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
VegaLyrae
VegaLyrae il 21/03/07 alle 21:36 via WEB
Credo sia impossibile mantenere quel tipo di attenzione sempre. Anzi, l'attenzione che ci si mette nel fare le cose non è quasi mai adeguata alla situazione. Anche quando si sta facendo qualcosa di vitale importanza, se l'attenzione è eccessiva, la prestazione ci rimetterà perchè il carico di emotività che ci accompagna renderà la nostra mano malferma ed incerta, al solo pensiero che il Sole potrebbe cadere. Viceversa, quando abbiamo acquistato sicurezza in noi stessi, subentrerà l'abitudine e con essa, inevitabile, la disattenzione. Nell'uomo allora sono rarissimi i momenti in cui l'attenzione sarà quella giusta. Negli dei, non so. Un sorriso :o)
 
 
santaguero
santaguero il 26/03/07 alle 20:48 via WEB
ci si prova a prestare un po' di attenzione...se poi non evita le cadute del sole...vabbè vuol dire che ci si arrangia con una stufa dopo...ehehehehe ... un abbraccio
 
brubus1
brubus1 il 23/03/07 alle 10:14 via WEB
E' vero la disattenzione fa brutti scherzi. E la ritengo però inconsciamente imprevedibile. I Maya furono un grande popolo in certe cose, distrutto dalla barbaria dei conquistadores spagnoli. A proposito di attenzione, non prendertela a male se ti suggerisco di usare sullo sfondo nero del tuo blog, un colore che risalti di più, xkè a leggere questo tuo ultimo post ciò impiegato un pò. Un augurio di un sereno weekend santaguero.
 
 
santaguero
santaguero il 26/03/07 alle 20:49 via WEB
hai ragione il colore usato è proprio da... buttare... rimedierò e grazie per esserti fermato di nuovo
 
liberante
liberante il 24/03/07 alle 01:43 via WEB
Attenzione con intenzione, sarebbe il massimo...ma sono distratta da tutto, anche solo dal volo di una farfalla e dal sorriso bello della luna nel cielo...
 
 
santaguero
santaguero il 26/03/07 alle 20:50 via WEB
che bella che sei!!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Remember

Myanmar

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: santaguero
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: NA
 

TAG

 

                                                                                                      Bisogna                   

essere

duri

senza

perdere

la

tenerezza

 

I COMPAGNI DI COMODINO

Muriel Barbery, L'eleganza del riccio, Eizioni E/O

Gabriel Garcia Marquez, L'Amore ai tempi del colera, Mondadori

Lucia Annunziata, 1977, Einaudi

Ryszard Kapuscinski, L'altro, Feltrinelli

Khaled Hosseini, il Cacciatore di aquiloni, Piemme

Giovanni Moro, Anni Settanta, Einaudi

Bruno Arpaia, Per una sinistra reazionaria, Guanda

Alberto Filippi e Paolo Collo (a cura di), Guevariana, Einaudi

Juan Rulfo, Pedro Pàramo, Einaudi

Marco De Marco, L'altra metà della storia, Guida

Umberto Galimberti, L'ospite inquietante, Feltrinelli

 

LO SCASSINATORE DELLE PAROLE

E' difficile scrivere?                                                                    immagine

No niente affatto.

Tutto quello che occorre è un perfetto orecchio,  

un'intensità assoluta,

una devozione al proprio lavoro simile a quella di un prete per il suo Dio,

il fegato di uno scassinatore

e nessuna coscienza

tranne in quello che si scrive:

poi è fatta!

(Ernest Hemingway)

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

ULTIMI COMMENTI

Grazzie!
Inviato da: Légumes au jardin
il 02/08/2013 alle 17:01
 
Se passi di qua ... un saluto!
Inviato da: amoildeserto
il 07/09/2009 alle 10:56
 
ogni tanto ti fai vivo? buone feste e buona strada...
Inviato da: DONNADISTRADA
il 22/01/2009 alle 22:28
 
In effetti augurare buone feste è fortemente riduttivo:...
Inviato da: vi_di
il 10/01/2009 alle 23:31
 
auguri auguri
Inviato da: Anonimo
il 02/01/2009 alle 15:31
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

nino.fedelemariomancino.mprolocozafferanaariel63msantiago.gamboacara.callademocrito_1975Margot982Cristina_Brasibellezza_dell_animailgenioeintiltninokenya1valealbertoconsorziopalermoelisabettateghil
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963