Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

elyravcassetta2nomadi50paperino61toQuartoProvvisoriog1b9rbx1dglDoNnA.Sjezabel777zoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipli
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Luglio 2018

 

Futuro Beato e Santo

Post n°2377 pubblicato il 23 Luglio 2018 da paperino61to

Sto notando da anni che è solo in Italia che si Beatificano o si Santificano certi " personaggi". Adesso è il turno di un certo AD di una nota azienda.

Non vi è mass media ( carta stampata o televisione) che ne loda le sue doti da manager strapagato ( 400 volte lo stipendio di un semplice operaio).

A parte questo, se uno le merita potrebbe essere anche giusto, ma vediamo di squarciare il velo di " lecchinaggio " nei confronti di questo futuro Santo, anche se immagino che i suoi amici firmatari stanno gridando : Santo subito!!.

2011, giorni dei referendum, prima a Pomigliano:" E' l'eccezzione stiano tranquilli gli operai degli altri stabilimenti...infatti  detto e fatto a Mirafiori e Agap di Grugliasco, urne aperte con tanto di brogli.

La sua frase non certo da Santo è stata: " O gli operai votano il SI oppure io chiudo la fabbrica".

Subito dopo la vittoria dei Si a Mirafiori con tanto di brogli ( gli impiegati ne sono un esempio, non c'entravano nulla ma caso strano hanno votato e sempre caso hanno votato Si),  il futuro Santo chiosava:" Da domani investo nelle costruzioni delle nuove linee".

Peccato che le nuove " linee" per lui erano gli anni e anni di cassa integrazione. La nuova linea ( UNA) è  stata costruita ed entrata in funzione solo a metà del 2015.

In quel periodo tutti i mass media riportavano : " Ci sono pronti 22 modelli!". Ebbene se si arriva a contarne cinque è un miracolo.

Altra perla del Santo, detta in televisione al programma " ruffiano " per eccellenza, Che tempo che fa di Fazio: " Voglio portare lo stipendio di un mio operaio al pari di quello del suo collega tedesco".

Anche qui detto e fatto, la FCA esce da Confindustria e noi come paga prendiamo meno di un collega italiano che è dentro a Confindustria.

"Non chiuderò nessuno stabilimento in Italia, chi lo dice mente". Termini Imerese mi risulta che da secoli è in Italia, eppure da anni e anni è chiuso lasciando a casa migliaia di lavoratori. Idem la Iribus unico stabilimento che produceva Bus nel nostro paese. Entrambe gli stabilimenti sono stati venduti ad altre società, peccato che a Termini l'odissea non sia finita.

" Non ci sarà discriminazioni tra operai che hanno votato Si e chi il NO". 

Epocale balla, visto che la stragrande maggioranza degli operai iscritti a Fiom e Cobas e Usb sono stati lasciati a casa ( Presa diretta la trasmissione aveva fatto un reportage dove evidenziava chiaramente questa discriminazione, avallata e sostenuta anche dalla forze sindacali amiche dell' AD).

Continuiamo a squarciare la nube del Santo: Analisti ed economisti hanno detto chiaramente ( Report e Presa diretta) che gli anni di cassa integrazione negli stabilimenti italiani sono Serviti a pagare il debito contratto con il governo Obama per l'acquisizione della Crhysler.

Sempre negli USA, i giudici indagano sulla " corruzione " da parte della FCA sul sindacato. Il loro vice segretario, alla morte del leader sindacale ha " sputato " la verità ai giudici: " La FCA ci ha chiesto di sotto pagare i nuovi assunti e di non far loro valere i diritti che avevano acquisiti, in cambio di mazzette".

Come andrà a finire non ho idea, idem per le indagini sul Diesel taraccato, anche la FCA ci è dentro.

Infine ultima perla del Santo, al giornalista che domandava dove si sarebbero prodotti i nuovi modelli in Italia ( piano presentato al Balocco ai primi di giugno): " Non si preoccupi da qualche parte li produciamo".

Tipica frase da Santo stipendiato a peso d'oro.

Concludo dicenco che per noi operai cambierà poco, il solo tracciato è quello: smantellamento nel tempo degli stabilimenti in Italia.

Importante però che facciamo Beato  e Santo immediatamente l'AD...il resto poi non conta.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Sigle per ragazzi

Post n°2376 pubblicato il 21 Luglio 2018 da paperino61to

Quanti di voi si ricordano di queste sigle per programmi di ragazzi? Alzino la mano..in premio avranno il papero tutto per loro. Ps. vale solo per le fanciulle

 

       

 

 

 

       

 

 

 

       

 

 

 

   

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Modesta analisi di un mondiale

Post n°2375 pubblicato il 16 Luglio 2018 da paperino61to

Il campionato  del mondo si è appena concluso, vincitrice la squadra della Francia, unica delle big ad essere andata avanti nel torneo. Che dire di questo mondiale? Un livello di gioco molto basso, dove e ne sono convinto se l’Italia avesse partecipato avrebbe di sicuro detto la sua.

Le star del pallone hanno deluso o quasi, in primis il centravanti “ cascatore” Nymar del Brasile, un giocatore dove dovrebbe essere l’esempio per molti ragazzini ma che invece con la sua “ non “ sportività e lamentele lo pone come pessimo esempio.

Messi lo sappiamo con la sua nazionale fa fatica a ritagliarsi un posto nel mondo, ma è indubbio che se ti ritrovi un allenatore come il nostro Ventura non vai avanti. Tenere in panchina Higuain e Dybala o farlo solo giocare per una decina di minuti non è certo sinonimo di intelligenza calcistica, come l’esclusione di Icardi, altro centravanti di valore.

Il Portogallo è poca cosa con il solo Ronaldo, un solo giocatore non può fare la differenza. Come una squadra non può basarsi su uno solo, vedi l’Uruguay con Cavani, infortunatosi nel momento cruciale del mondiale.

Della Spagna direi che il ciclo è finito, hanno dominato per quattro/sei anni ma come tutte le cose che iniziano finiscono, anche se ammetto dopo aver visto la loro prima partita mi sono detto che era la pretendente al titolo numero uno. Il loro gioco di possesso palla non ha portato da nessuna parte, d’altronde anche qui non convocare uno come Morata, dove in attacco è pericoloso non è certo da intelligenti.

Germania, che triste fine, dopo quattro anni, campione mondiale uscente è diventata una squadra irriconoscibile, purtroppo non se vi è ricambio generazionale succede anche questo.

Sorprese sono state a modo mio le piccole che solo per mancanza di centravanti con il fiuto del gol non sono andate avanti vedi il Messico, o per ingenuità dove al minimo errore la paghi cara come il Giappone in vantaggio sul Belgio per due a zero.

Belgio che secondo me è molto sopravvalutato, quadra tosta ma non per nulla imbattibile dove l’unica vera star è quel Hazard a modo  mio di vedere le cose.

Manca l’Inghilterra da analizzare ma che dire di una squadra che è dal 1966 che non vince un mondiale? O almeno tentarci? Anche nella finale del terzo e quarto posto si è visto i limiti enormi di questa nazionale. Il loro Keane stra valutato sopravvalutato fino all’inverosimile ha dimostrato che con difensori “ scafati” non tocca palla. Infatti dopo aver passato la fase a gironi non ha più messo la palla dentro, come dire che non è sempre domenica se non affronti Panama.

Onore alla Francia dove l’ex juventino sia da giocatore che da allenatore della mia squadra ha dimostrato di saper allenare, mediti la dirigenza di allora che lo aveva cacciato via per prendere dei mediocri( Del Neri su tutti).

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Jamboree Senigallia 2018(5)

Post n°2374 pubblicato il 14 Luglio 2018 da paperino61to

Altro giro altro ballo...buon ascolto.

     

 

 

      

 

 

 

 

 

 

      

 

 

       

 

 

 

      

 

 

 

     

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Nonno rock e figlio

Post n°2373 pubblicato il 12 Luglio 2018 da paperino61to

A distanza di tre anni, il papero anzi il nonno papero e il paperino jr. hanno di nuovo fatto comunella per andare al concerto degli Iron Maiden.

Questa volta il viaggio è stato più piacevole rispetto all’altra volta, abbiamo presto il Freccia Rossa, prenotato una camera per la notte in un b&b in zona San Siro, al mattino seguente partenza per Torino.

La sveglia e credetemi è la verità c’è l’ha data un gallo. Cosa ci facesse da quelle parti non lo so, so che alle sei ha iniziato e non ha più smesso.

Arrivati in camera una doccia veloce, l’afa in quella città è peggio che da noi.

Poi a piedi all’ippodromo dove si teneva il concerto, man mano che ci avvicinavamo si vedevano solo magliette con l’immagine di Eddie, la mascotte del gruppo, ovviamente anche con scritte degli AC/DC, Motor Head, Deep Purple…insomma il regno metallaro era tutto presente. Se per gli AC/DC poteva essere la norma vedere bambini di sette/otto anni, non ero così scontato per gli Iron, immenso stupore e gioia nel vederli accanto ai loro genitori con tanto di maglietta...il metallo è una fede :-).

La fortuna ci ha assistito, perché all’entrata segnata sui biglietti, c’era meno gente in coda, tra l’altro molte persone come mio figlio entravano con lo zaino, allungando i tempi per i controlli.

Man mano che passavano le ore e i gruppi di supporto facevano un baccano della madonna, ammetto che non era musica la loro ( genere Trash o hard core non è nel mio dna), il prato si riempiva. Una stima sentito da un paio di uomini della sicurezza parlavano di 20 mila persone.

Ventimila persone a gridare: Oe..oeee..Maiden Maiden...a mò di coro da stadio...stupendo!

Con il calare del sole, finalmente arrivano gli  Iron e un boato squarciava il cielo, per la tranquillità ci pensava il gruppo con la loro musica, intrecciando le note delle tre chitarre, basso , batteria e voce del grande Bruce Dickinson.

Si vedevano solo persone saltare al ritmo e cantare il ritornello delle loro canzoni, e credetemi che anche gli stonati non si tiravano indietro a dare il loro contributo.

Il pezzo conclusivo è la mai dimenticata Run for the hill, pezzo che gli ha fatti conoscere al mondo intero. Piano, piano, abbiamo preso la via dell’uscita e siamo tornati indietro al b&b, stanchi , almeno io ero a pezzi, ma contenti.

Da parte mia non sono contento per avere visto uno dei miei gruppi preferiti, tra l’altro gli avevo visti a Bologna solo quattro anni prima, ma per il fatto di esserci andato con il figlio.

Unico neo, e ammetto la mia rabbia sono i LADRONI che servono panini e birre/ bibite e acqua all’interno.

Sette euro per un bicchiere di birra è un FURTO!! Lo è già per l’acqua: Due euro, figuriamoci per quel nettare che la fa da padrona nei concerti.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963