Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

QuartoProvvisorioelyravcassetta2nomadi50paperino61tog1b9rbx1dglDoNnA.Sjezabel777zoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipli
 

Ultimi commenti

Sei in montagna? :)
Inviato da: elyrav
il 19/06/2024 alle 08:58
 
Bella musica sempre da te :) buongiorno
Inviato da: elyrav
il 17/06/2024 alle 11:24
 
Cara Giovanna se a scuola ci fosse stata una materia come...
Inviato da: paperino61to
il 16/06/2024 alle 11:46
 
Ciaooo Roberta bentornata, buona domenica baci
Inviato da: paperino61to
il 16/06/2024 alle 11:44
 
Mai conosciute, ma la tua amicizia è sempre un ...
Inviato da: g1b9
il 15/06/2024 alle 17:13
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 02/03/2023

 

Ben vengano

Post n°3033 pubblicato il 02 Marzo 2023 da paperino61to

"Ben vengano" questa è la mia frase che spesso utilizzo nei social che parlano di fumetti, specialmente se l'argomento è ; ristampe anastatiche si o meglio gli originali?.

La risposta è molto semplice: Dipende dal portafoglio che uno ha, o meglio dalla disponibilità di soldi. 

Se volete capire meglio fatevi un giro su ebay e digitate "ristampe anastatiche".

Una persona mi aveva risposto che è molto meglio spendere magari 100 euro  e non spendere 30 euro per una ristampain più e prendersi l'originale.

Concordo, ma il problema che sovente gli originali costano anche 10 volte la cifra che si spende per una ristampa. Ci sono collezioni originali che vengono vendute anche a 9 mila e a volte a 15 mila...sinceramente sono matto ma non fino a questo punto.

Ammetto che il massimo di 100 euro gli ho spesi un due occasioni, uno per una raccolta della serie Marvel Horror uscita in fumetteria (da cui posso trarre ispirazione per i miei raccontini che voi adorate così tanto eh eh) e una serie completa anastatica intitolata il Corsaro mascherato del 1948 . Dimenticavo un 150 euro per un volume con tavole e anedotti sulla serie intitolata Saturno contro la terra, primo fumetto di fantascienza disegnato e scritto da italiani(1936 al 1946, con la firma illustre anche di Cesare Zavattini).

Tutte le altre cerco di stare sotto queste cifre, ed è un peccato che chi come me ama questo genere "vintage" non vengano pubblicate e messe in vendita in edicola, ma credo che i problemi per chi volesse farlo non sia di poco conto(reperebilità delle tavole originali, prezzo di copertina, quante copie saranno vendute ecc.)

In ogni caso "ben vengano" le ristampe anastatiche che non tolgono nulla all'originale, ti immergi lo stesso nel favoloso mondo delle nuvole parlanti e per un attimo sogni di vivere le avventure accanto al o ai protagonisti della serie che stai leggendo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963