Un blog creato da papiriRotoliEricette il 16/11/2011

scrivelando

dire.. fare..baciare.. lettere e testimoninza

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Pizza frittaFormaggio ? Ma che bontà .. »

Doniii ... Aiho al puvrasi.... aihooo !!!

Post n°7 pubblicato il 29 Novembre 2011 da papiriRotoliEricette
 

 

Doniii ..Aiho al puvrasi……aihooo!!!!!

Questo era il grido delle pescivendole che passavano al mattino con le biciclette stracariche di casette e borse ricolme di vongole che i pescherecci avevano scaricato al porto . Le vongole, in Romagna, venivano ( evengono ancora ..) chiamate “puvrasi” da poveracce,

erano considerato cibo per i poveri.

 Abitavo un po’ fuori del paese e dietro casa mia c’era una strada bianca che attraversava la campagna. Dopo avere mangiato le vongole si buttavano i gusci nei buchi della strada, mio padre mi spiego che con il passarci sopra il guscio diventava sabbia e questo era un modo come un altro per riparare le strade ( almeno quelle bianche.).

 La ricetta era ed è: olio, aglio, prezzemolo,pepe, sale e vongole, devono saltare nel tegame fino a che non sono tutte aperte ( oggi è consigliato farle cuocere molto … vivono intorno agli scogli), e servite con spicchi di limone e tanto pane da pucciare nel sughetto del fondo ( non sarà da galateo ma è tanto buono che sprecarlo è un peccato quindi Evviva la scarpetta finale …).

Qualcuno il limone a spicchi lo aggiunge durante la cottura e ci si può mettere anche qualche pezzetti di pomodoro.

Oggi le vongole si vanno a mangiare al ristorante e si pagano care il piatto nei menù è

chiamato sautè . Molti cibi della tradizione contadina o cosi detta  povera oggi la si trova in ristornati e sono diventati cari.

Nel riminese vi è un borgo che si chiama San Giuliano la tradizione  vuole che il sarcofago del martire si areno in questa zona dove poi venne a lui dedicato il borgo. Un tempo questa era la buganvillee  di Rimini qui si ascoltava un vecchio dialetto oggi praticamente dimenticato il "portolotto”  , case di vecchi pescatori ammassate che si estendevano in altezza quando le famiglie aumentavano. Oggi questo borgo è stato piano, piano restaurato ed è un vero e proprio gioiellino . Da alcuni anni vi si svolge una grande festa dedicata a Fellini , muri affrescati con rappresentazioni dei suoi film e tanti piccoli spettacoli nelle piazzette saltimbanchi, pagliacci, musici, e piadina e Sangiovese , puvrasi, cossi ( cozze) saraghina o sardela ( sardine )arrosto.In questa occasione passando nei viottoli si possono vedere gli interni delle case che vengono lasciate aperte per essere mostrate ai passanti.. Durante la serata uno spettacolo sotto al ponte di Tiberio impegna diversi artisti a secondo del tema scelto, su di un palco un complesso suona valzer e per finire la serata spettacolo pirotecnico. Una serata che risveglia questo borgo al di là del ponte di Tiberio..

Sinceramente mi manca ancora quel grido

Doniii aiho al puvrasi…..aihooo!!!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/scrivelano/trackback.php?msg=10848626

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
fadiesis_minore
fadiesis_minore il 29/11/11 alle 23:44 via WEB
all'inizio quell'ahiooo mi ha fatto pensre alla sardegna!:-))
chiamale puvrasi, son care, però molto buone, ma bisogna fare attenzione alla loro provenienza. evitare di acquistare quelle che vengono dalla zona di Chioggia che a causa delle industrie che hanno inquinato il mare , son piene di metalli pesanti! Comprarle dalla romagna in giù! e non farle cuocere troppo, altrimenti si induriscono, basta farle spurgare per qualche ora in acqua!
 
 
fadiesis_minore
fadiesis_minore il 29/11/11 alle 23:48 via WEB
ah, dimenticavo una piccola curiosità
L'Artusi nel suo libro gli spaghetti con le vongole li fa con burro e con parmigiano finale!!! :-(
una vera schifezza! :-P
 
   
papiriRotoliEricette
papiriRotoliEricette il 02/12/11 alle 06:43 via WEB
concordo con i tuoi appunti....ehehehe
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

matelettronicarenee17645irissdahotelcandianilucagaia1997a65danymariomancino.mgiumadgl0tacca.annaopeluelisabetta.munarispessomoscioho.sessoisif76lastregata
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963