Creato da milanonly4you83 il 10/03/2006
news,curiosità e tanto altro sul mondo rossonero

Ronaldinho

 

7 Coppe

 

Non sono interista

 

5 maggio

 


                                     
 
immagine
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Atene 23/5/2007 Milan-Liverpool 1-0 Inzaghi

 

Atene 23/5/2007 Milan-Liverpool 2-0 Inzaghi

 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Kakà

Il gol storico dell'anno scorso di Kakà contro il Fenerbache 
 

Grazie Ragazzi

Tributo alle vittorie rossonere
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

Ultime visite al Blog

assufumig.dauria63GianlucaM92Maverick1986JRy4nmatteo.iori83x_sergio_xunamamma1pallaoroauroravalentinovisentinrobygiorginiworking.servicesrlcarlifamilyrobertor63jessica_jg
 

Bacheca Rossonera

(11 Maggio 2001)
Milan-Inter 6-0.L'indimenticabile commento di Pellegatti al sesto gol del Milan...
 

Bacheca Rossonera

(23 Aprile 2003) Milan - Ajax 3-2 92'Inzaghi.San Siro  esplode e Super Pippo ci porta in semifinale contro l'Inter!
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

UNA SFIDA DA CHAMPIONS

Post n°552 pubblicato il 26 Febbraio 2009 da milanonly4you83
 

Guardare l'Inter essere dominata dal Manchester, la Juve e la Roma perdere in terra inglese è davvero difficile; rimanere al palo della più prestigiosa competizione europea che tante soddisfazioni ha regalato ai rossoneri negli ultimi anni è quasi frustrante ma Carlo Ancelotti non butta via la gara contro il Werder: "È solo una partita di Coppa Uefa, ma noi la consideriamo come una sfida da Champions" dice alla vigilia della gara di ritorno contro i tedeschi. "Il nostro obiettivo primario in questo momento è arrivare tra le prime tre in campionato - premette Ancelotti - però vogliamo anche un'altra finale europea e vincere contro il Werder spianerebbe la strada".

Sarebbe anche l'occasione per rispondere alle critiche del Presidente e ai fischi incassati dall'allenatore domenica scorsa al Meazza dopo l'1-0 al Cagliari. "Siamo abituati a gestire bene la pressione e non mi spaventa. Anzi, più ce n'è e più abbiamo possibilità di caricarci di energia", assicura il tecnico rossonero che però dovrà fare fronte a un'emergenza in attacco, anche se oltre a Inzaghi, unico disponibile dovrebbe esserci il ritorno di Pato dal primo minuto e di Sheva in panchina. Ronaldinho e Kakà non saranno tra i convocati. Ancelotti ha poi preferito non commentare l'ipotesi che il Milan possa trattare con lo sceicco Mansour per la cessione di quote societarie: "È un problema di carattere amministrativo, mentre io mi curo di quelli tecnici e quindi non posso rispondere".

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LE pagelle di Milan-Cagliari

Post n°551 pubblicato il 24 Febbraio 2009 da milanonly4you83

Abbiati: 6,5 - tre parate nel primo tempo, nessuna nella ripresa

Zambrotta: 6,5 - il più attivo dietro

Maldini: 6 - gara sorniona

Bonera: 6 - attento per 70 minuti; esce salvando un'azione pericolosa

dal 70' Senderos: 6 - finalmente tranquillo

Favalli: 5,5 - da terzino spinge poco

Beckham: 6 - solita prova generosa

92' Antonini: s.v.

Pirlo: 6,5 - finalmente il vero Pirlo

Flamini: 6 - si mantiene costante con le ultime apparizioni

Jankulovski: 5,5 - nonostante sia schierato a centrocampo nel suo ruolo naturale nn rende

Seedorf: 6 - si salva soltanto per il gol realizzato

Inzaghi: 5,5 - troppo solo

dal 84' Ambrosini: s.v.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MILAN-CAGLIARI 1-0 (65' Seedorf)

Post n°550 pubblicato il 24 Febbraio 2009 da milanonly4you83

E alla fine Clarence Seedorf, fino a quel momento trotterellante, fischiato e acciaccato, lanciò la sua stampella e consegnò tre punti quasi insperati al Milan con un tiro a porta vuota. Il gol dell'olandese decide la sfida contro l'ostico Cagliari che a San Siro dimostra di avere notevoli attributi. L'ennesima prova di maturità della banda di Allegri che sfiora anche il colpaccio con il clamoroso palo colpito da Cossu sullo 0-0.

La differenza fra Milan e Cagliari? Elementare: i rossoblù possono contare su una punta di razza come Acquafresca e una mezza punta di supporto come Jeda. Senza dimenticare il giocattolino che ruota attorno, fatto di punti e contrappunti. E' il bel Cagliari che sta entusiasmando non solo l'intera Sardegna. E per fortuna che fra i pali del Milan c'è Christian Abbiati che con due prodezze nel primo tempo evita di far affondare i rossoneri sui tentativi di Acquafresca e Cossu. Ma non è il caso di sparare sul pianista. Il Milan schierato da Carlo Ancelotti è in effetti tra i più incerottati della stagione. Oltre agli infortunati storici Nesta e Gattuso, il tecnico che già deve rinunciare a Borriello, Shevchenko e Kakà, perde prima Ronaldinho e poi Pato e vedere la samba in tribuna fa un certo effetto. Così è gioco forza schierare Inzaghi in attacco con Seedorf alle spalle, con un centrocampo a quattro, dove Beckham gioca largo a destra un po' come ai tempi dello United.
PRIMO TEMPO - Spuntato e macchinoso, il Milan subisce la personalità del Cagliari che si difende bene e riparte con ordine e logica. I rossoneri non sono alle corde, ma non possono certo sperare nei miracoli di Inzaghi che galleggia fra cinque difensori. Il gioco dei padroni di casa funziona infatti fino ai 25 metri, per poi arrendersi davanti all'evidenza, nonostante un buon numero di invitanti cross a firma Beckham, che farebbero gola a qualsiasi reparto offensivo vero. Insomma, un Milan a pezzi che costringe Seedorf a stringere i denti e rimandare un'eventuale sostituzione.
SECONDO TEMPO - Con il passare dei minuti il Cagliari sale di intensità. Al 4' del secondo tempo il palo alla destra di Abbiati respinge il bolide dalla distanza di Cossu. Rossoblù a tratti incontenibili, quindi, mentre il Milan cerca la via del gol con manovre elaborate, ma senza un cecchino in grado di metterla dentro. Allegri si permette addirittura di cambiare Acquafresca con Matri al 18'. Ma il calcio è fatto di episodi. Come quello che coincide con il vantaggio del Milan. E' il 20' quando sulla lunga sponda di Jeda, Cossu lanciato verso la porta viene fermato per un fuorigico inesistente. Dietrofront e Seedorf è pronto a ribadire in rete la palla rimpallata su Marchetti dopo un pasticcio di Lopez. Che a segnare sia il più acciaccato in campo è tutto sommato una ventata di ottimismo.
Intanto Allegri sostituisce Biondini con Lazzari, mentre nel Milan è Senderos a prendere il posto di Bonera. Lo svizzero è provvidenziale perché tampona con freschezza e fisicità la voglia di pareggio dei sardi che non sono però più brillanti. I rossoneri affrontano gli ultimi minuti con Ambrosini che rileva Inzaghi e resistono archiviando tre punti importanti in attesa dei grandi ritorni.
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

WERDER BREMA-MILAN 1-1 (36' Inzaghi, 84' Diego)

Post n°549 pubblicato il 20 Febbraio 2009 da milanonly4you83

La squadra di Ancelotti soffre un po’ troppo, è a tratti troppo chiusa, va in vantaggio ma alla fine deve essere contenta di aver portato a casa un buon pareggio. Grande partita di Diego che trascina i suoi sino al meritato uno a uno. Il brasiliano è sicuramente pronto per affrontare un’eventuale avventura italiana.

In campo – Schaff deve rinunciare a Frings, squalificato, ma può contare sulla fantasia di Diego. Davanti al brasiliano la coppia Pizarro, Hugo Almeida. In difesa, al centro i giganti Mertesacker e Naldo. Nel Milan Beckham parte dalla panchina. Posto da titolare per Ronaldinho, in coppia con Seedorf, dietro ad Inzaghi. Difesa composta da Bonera, Senderos, Favalli e Zambrotta.

Si gioca – Grande avvio dei padroni di casa che nei primi due minuti hanno due buone occasioni. Una clamorosa con Tziolis. Il Milan è troppo fermo, timoroso e ci mette un po’ prima di riuscire a costruire una vera azione. Quando però questo avviene per il Werder iniziano i problemi. Cresce Ronaldinho, aumenta la velocità di manovra e arrivano occasioni. La più ghiotta con un bel tiro di Flamini. I tedeschi hanno un attimo di sbandamento ma poi si riassettano e trovano un paio di altre buone azioni. Ozil costringe Dida ad una bella parata. Si arriva al 36’ ed il Milan passa in vantaggio. C’è aria d’Europa e allora la rete non può essere che di Inzaghi.

Come già nel primo tempo, anche nella ripresa i primi minuti sono tutti di marca tedesca. Milan in difficoltà e troppo schiacciato all’indietro. Al 56’ grande conclusione di Diego e risposta in allungo di Dida. Un minuto dopo Almeida vicino al gol di testa. Le due occasioni spingono i rossoneri a cambiare registro ed Inzaghi e Flamini impegnano seriamente Wiese. Il Werder fa la partita ma al 66’ Inzaghi colpisce una clamorosa traversa. Poi due occasioni per i tedeschi e due parate di Dida su Almeida e Naldo. Milan stanco ed in sofferenza. Il Werder continua ad attaccare ed all’84’ trova il meritato pareggio con Diego. Nel finale Favalli rischia l’autogol e la palla colpisce il palo. Poi grande errore di Pizarro. Dean fischia ed è uno a uno.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

A BREMA PER RILANCIARSI

Post n°548 pubblicato il 18 Febbraio 2009 da milanonly4you83
 

Archiviata la sconfitta di domenica nel derby il Milan riparte dalla Germania per cercare un risultato positivo contro il Werder, eliminata dalla Champions. "Quella di domani sarà una partita difficile perché loro in casa sono una squadra molto temibile - ha dichiarato il tecnico rossonero, Carlo Ancelotti, prima della partenza dall’aeroporto di Malpensa - Il Werder ha un gioco molto offensivo, è una formazione ricca di giocatori con grandi qualità e attacca con tutto l’organico. Se hanno il controllo del gioco può diventare una partita difficile e non dovremo permettere che questo avvenga. Non è un turno semplice, superarlo vorrebbe dire fare un passo importante verso la finale". Riguardo alla formazione che scenderà in campo a Brema Ancelotti chiarisce: "In porta giocherà Dida. Per quanto riguarda il resto della squadra verrà fatto del turn-over in difesa perchè Maldini non può giocare tre partite in una settimana. In attacco giocherà Inzaghi - ha concluso dal sito del Milan - perchè in questo momento è l’unico attaccante a disposizione". Non dovrebbe esserci Ronaldinho (contusione al piede subìto nel derby).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Le pagelle di Inter-Milan

Post n°547 pubblicato il 16 Febbraio 2009 da milanonly4you83

Abbiati: 7 - ancora una grande prova del portiere milanista. Sui due gol nn può nulla ma compie poi almeno due miracoli.


Zambrotta: 6 - più difensivo che offensivo lo Zambro nazionale


Maldini: 5,5 - completamente assente sul primo gol di Adriano, in ritardo su Ibra che farà poi la sponda per il 2-0 di Stankovic


Kaladze: 4 - al rientro dopo due mesi non ne azzecca una


Jankulovski: 5,5 - buono in fase offensiva con l'assist al bacio per la rete di Pato; male in difesa. Errore grave sulla rete di Stankovic


Ambrosini: 5,5 - un pò troppo nervoso ieri


Pirlo: 6 - soffre l'aggressività del centrocampo nerazzurro


Beckham: 5,5 - lavoro sporco per lui


Seedorf: 6,5 - buona partita di Clarence. In un paio di occasioni sfiora anche la rete


Ronaldinho: 7 - a tratti mostruoso. Passaggi al bacio e no-look da leccarsi i baffi


Pato: 7 - mette da solo in apprensione la difesa dell'Inter. Si conferma fenomeno anche nel derby

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

INTER-MILAN 2-1 (29' Adriano, 43' Stankovic, 71' Pato)

Post n°546 pubblicato il 16 Febbraio 2009 da milanonly4you83

"La mano sul campionato" titola oggi la Gazzetta dello sport. L'Inter vince il derby sfruttando al meglio le occasioni avute nel primo tempo; il Milan gioca meglio, regala grandi colpi ma alla fine non riesce a riequilibrare il risultato.

Primo tempo – Il Milan gioca molto la palla, l’Inter tende a lanciare lungo. Due filosofie diverse a confronto. Un colpo di testa di Ibrahimovic, una rovesciata di Zambrotta. Questo nei primi minuti. Al 18’ occasione clamorosa per Stankovic e salvataggio assolutamente incredibile di Ambrosini. Poco dopo è Pato a trovarsi per due volte pericolosamente davanti a Julio Cesar. Squadre vicinissime al goal. Spettacolo ed intensità. Il Milan attacca molto, mette in difficoltà l’Inter ma al 29’ va in svantaggio. Goal di Adriano che di braccio insacca di testa un cross dalla destra di Maicon. I rossoneri non si perdono d’animo, continuano a provarci ma è l’Inter ad andare ancora in goal. Stankovic approfitta di una distrazione della difesa rossonera e, al 43’, fa due a zero.

Secondo tempo - Parte la ripresa ed Adriano ha una super opportunità per chiudere la partita ma, incredibilmente, mette la palla fuori. Il Milan si getta in avanti e per l’Inter si aprono grandi spazi in contropiede. Ancelotti gioca la carta Inzaghi. Fuori Beckham. Opportunità per Ibrahimovic e grande parata di Abbiati. Il Milan è un po’ stanco e fa fatica a fermare le avanzate nerazzurre. I rossoneri soffrono molto, ma grazie ad una super invenzione di Ronaldinho, al 71’ accorciano le distanze con Pato che sfrutta al meglio un assist di Jankulovski. Nel finale rigore netto non dato a Inzaghi e rete segnata dallo stesso Super-Pippo in netto fuorigioco. Abbiati si supera su Adriano e proprio all'ultimo un super Julio Cesar compie il miracolo su Inzaghi. Il Milan ci prova fino all’ultimo ma il risultato non cambia.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SARA' UN DERBY DECISIVO

Post n°545 pubblicato il 15 Febbraio 2009 da milanonly4you83

Con la Juventus fermata in casa 1-1 dalla Sampdoria il derby di stasera sarà molto probabilmente decisivo per le sorti scudetto. La febbre è alta e l'atmosfera a San Siro sarà incandescente, come sempre daltronde ad ogni derby.

Casa Milan: con Bonera squalificato sicure le defezioni anche di Nesta e Kakà che si aggiungono a quella cronica di Gattuso. “Per me ci sono zero possibilità che questo sia il mio ultimo derby contro l'Inter. Le voci sul mio futuro non mi hanno dato alcun disturbo e ho tempo ancora un anno e tre mesi per rinnovare, quindi c'è tempo. Non è una priorità”. Ha esordito così Carlo Ancelotti in conferenza stampa pre-derby. Il mister rossonero è convinto di rimanere al Milana lmeno per un’altra stagione ovvero, fino alla scadenza del suo contratto.
Spazio quindi a Kakà: “Non credo che Kakà giocherà il derby è un giocatore che ci mancherà sicuramente. Ma il Milan è pronto a giocare bene questa partita. Pato? Può fare molto bene”. Mentre su Nesta: “Ci vuole molta calma. Questa settimana ha lavorato un po’ con la squadra, ma avverte ancora fastidio. Ha aspettato molto, può aspettare ancora un po’”.
Un commento quindi alla vicenda Beckham: “Non lo posso sapere, ma mi auguro che David Beckham possa giocare tanti altri derby con questa maglia. In questo momento lui è indispensabile per il Milan”.
Infine un incoraggiamento a se stesso e ai suoi uomini: “Sono convinto di potere ancora vincere lo scudetto. Abbiamo ancora molte carte da giocarci. Ma la nostra rincorsa al titolo passa per la vittoria nel derby”.

Casa Inter: l'unico dubbio è il brasiliano Maicon che venerdì sembrava spacciato per un problema alla coscia mentre invece sembra sicuro titolare secondo le indiscrezioni delle ultime ore.“Non rispondo a quanto ha detto Ancelotti in una recente intervista – spiega Mourinho riferendosi alle parole di qualche tempo fa del mister rossonero - ognuno come allenatore fa quello che vuole. Io non critico il suo modo di lavorare, lui può dire quello che vuole del mio. Io non perdo tempo a pensare alle sue caratteristiche come tecnico, se lui vuole farlo con me è un problema suo. Rispetto la sua carriera ma lui è lui e io sono io. Lui forse è meglio di me in qualcosa e io forse sono meglio di lui in altro. Entrambi comunque siamo due allenatori importanti. Per il resto non so perchè negli ultimi anni l'Inter ha vinto di più in Italia e il Milan in Europa. Io penso, lo ripeto, che solo la migliore squadra vince il campionato, mentre non sempre è la migliore quella che vince la Champions League. Comunque, chi vince la Champions è sicuramente una grande squadra”.
Quindi una battuta sul derby: “Non firmo per un pareggio ma firmo per perdere il derby e vincere il campionato. Io sono convinto che vinceremo il campionato, ma so che ci sono difficoltà e avversari forti. L'Inter deve sfruttare le opportunità da gol – aggiunge il portoghese - il derby è una partita equilibrata. All'andata ne abbiamo avute 2 e non le abbiamo concretizzate. Abbiamo perso 1-0 per un gol di Ronaldinho che ha segnato quando noi avevamo 5 difensori in area. In queste sfide contano i dettagli”. Poi una suggestiva indicazione sul futuro: “Io al Milan? Mai dire mai. Quando ho lasciato il Chelsea ho preferito andare in un altro campionato, in un altro grande club. Ma questo non significa che, se tornassi in Inghilterra, io non possa allenare una squadra diversa dal Chelsea. Allo stesso modo dopo l'Inter potrei fare un'altra esperienza all'estero, ma se un giorno tornerò in Italia potrei allenare anche un'altra squadra
Infine un commento sulla formazione: “Maicon? Non parlo però della sua assenza o presenza. Non dico nulla di formazione. Oppure la do tutta e poi vado subito via. Decidete voi. Resto? Allora niente domande sulla formazione. La squadra, comunque, l'ho già decisa. Non mi servono test dell'ultimo minuto...”.

 

Probabili formazioni:

Inter:Julio Cesar,Maicon,Cordoba,Materazzi,Santon,Zanetti,Cambiasso,Muntari,Stankovic,Ibrahimovic,Adriano

Milan:Abbiati,Zambrotta,Kaladze,Maldini,Jankulovski,Ambrosini,Pirlo,Beckham,Seedorf,Ronaldinho,Pato

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Le pagelle di Milan-Reggina

Post n°544 pubblicato il 09 Febbraio 2009 da milanonly4you83

Abbiati: 6 stavolta non fa miracoli ma si conferma comunque in forma


Zambrotta: 6 partita sufficiente ma può fare di più


Maldini: 5,5 nel gol la colpa è anche sua


Bonera: 5,5 era diffidato e a metà primo tempo si prende l'ammonizione che gli farà saltare il derby


Jankulovski: 5 un disastro


Flamini: 7 sicuramente il migliore in campo


Ambrosini: 6 non è reattivo come al solito


55' Seedorf: 6 buono il suo impatto


Beckham: 6 tantissimi cross, alcuni perfetti ma in avanti manca la torre e si vede


Ronaldinho: 6 prestazione fumosa ma è in crescita


65' Inzaghi: 6 sfiora il gol due volte


Kakà: 6 qualche lampo poi un palo e il rigore segnato


77' Antonini: s.v.


Pato: 6,5 prende botte per tutta la partita; si conquista il rigore dell'1-1


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MILAN-REGGINA 1-1 (32' Di Gennaro, 67' rig. Kakà)

Post n°543 pubblicato il 09 Febbraio 2009 da milanonly4you83


La Reggina fa l'impresa e ferma sull'1-1 il Milan a San Siro. A questo punto per sperare ancora nello scudetto servirà vincere il derby e cercare poi di non sbagliare più, soprattutto contro le piccole.

Primo tempo: Dopo quattro panchine consecutive Ronaldinho torna titolare affiancando Kakà e Pato nell'attacco rossonero. Flamini prende il posto di Pirlo squalificato mentre in difesa coppia centrale composta da Bonera-Maldini. Nella Reggina unica punta Corradi con il giovane Di Gennaro e Cozza dietro. L'inizio non è veloce; il Milan cerca di fare la partita ma i calabresi si difendono in undici e la manovra risulta così lenta e prevedibile. Flamini ci prova due volte da fuori ma Campagnolo respinge. Poi è la volta di Kakà che in rovesciata cerca l'euro gol ma la palla va fuori. Unica risposta amaranto una botta da fuori di Di Gennaro che trova Abbiati attento. A metà del tempo è la volta di Beckham a provarci su punizione ma un difensore della Reggina mette la palla in angolo. Il primo tempo si avvia alla conclusione quando Corradi in area sbaglia lo stop favorendo così l'inserimento di Di Gennaro che batte Abbiati tra lo stupore generale. La reazione milanista non è delle migliori; tanto gioco, tanti fraseggi ma nessun tiro in porta.

Secondo tempo: Il Milan comincia la ripresa in maniera rabbiosa e comincia l'assalto ma è la Reggina ad essere pericolosa col solito Di Gennaro che da fuori per poco non segna la rete del 2-0. Ancelotti cambia e inserisce Seedorf al posto di Ambrosini ma la musica non cambia anzi togliendo l'unico saltatore i cross di Beckham diventano praticamente inutili. Quasi a metà tempo bella azione Ronaldinho-Pato-Kakà con l'ex pallone d'oro che va al tiro cogliendo però il palo; sulla ribattuta Seedorf insacca ma l'arbitro annulla per fallo di mano dell'olandese. E' il preludio alla rete che arriva poco dopo; grandissima azione personale di Pato che viene steso in area. Rigore e Kakà non sbaglia, 1-1. I rossoneri vanno all'attacco ma al 76' perdono Kakà per una distorsione al piede sinistro. Il diavolo ci mette il cuore ma la tanta confusione non produce la rete del vantaggio. Inzaghi (subentrato a Ronaldinho) e Pato ci provano ma alla fine il risultato non cambierà; Inter a +8 e derby senza Kakà...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963