Creato da milanonly4you83 il 10/03/2006
news,curiosità e tanto altro sul mondo rossonero

Ronaldinho

 

7 Coppe

 

Non sono interista

 

5 maggio

 


                                     
 
immagine
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Atene 23/5/2007 Milan-Liverpool 1-0 Inzaghi

 

Atene 23/5/2007 Milan-Liverpool 2-0 Inzaghi

 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Kakà

Il gol storico dell'anno scorso di Kakà contro il Fenerbache 
 

Grazie Ragazzi

Tributo alle vittorie rossonere
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

Ultime visite al Blog

assufumig.dauria63GianlucaM92Maverick1986JRy4nmatteo.iori83x_sergio_xunamamma1pallaoroauroravalentinovisentinrobygiorginiworking.servicesrlcarlifamilyrobertor63jessica_jg
 

Bacheca Rossonera

(11 Maggio 2001)
Milan-Inter 6-0.L'indimenticabile commento di Pellegatti al sesto gol del Milan...
 

Bacheca Rossonera

(23 Aprile 2003) Milan - Ajax 3-2 92'Inzaghi.San Siro  esplode e Super Pippo ci porta in semifinale contro l'Inter!
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

BECKS VUOLE RESTARE

Post n°542 pubblicato il 05 Febbraio 2009 da milanonly4you83
 


"Ho un contratto con il Los Angeles Galaxy. Ma il mio desiderio è quello di restare al Milan e spero che le due società trovino l'accordo. Ho scoperto un grande feeling con l'ambiente e ora mi piacerebbe rimanere in Italia. Il Milan è fondamentale per continuare a mantenere questo livello e per poter giocare con l'Inghilterra. Questa per me è stata una serata molto bella, di gran calcio, un modo per rivivere il calcio britannico che per anni ho frequentato". David Beckham dopo l'amichevole di Glasgow con i Rangers rompe gli indugi e svela il suo desiderio. Evidentemente la voglia di giocare i Mondiali 2010 da protagonista e di vincere un ultimo trofeo prestigioso hanno avuto la meglio sui dollari della Major League americana. Ora la palla passa ai legali del Milan, che dovranno convincere il Los Angeles Galaxy a cedere la loro stella.

LA PARTITA - "Siamo fuori dalla Coppa Italia e pensiamo che queste amichevoli possano essere utili". Adriano Galliani avrà certamente ottimi motivi per pensarlo, anche se le indicazioni nel 2-2 di Glasgow sono state davvero poche. Che Pato e Kakà fossero due campioni si sapeva da tempo, per il resto altri chilometri di rodaggio nel tachimetro di Thiago Silva (più ombre che luci per lui), debutto sulla fascia destra per l'altro brasiliano Mattioni, l'occasione per chi gioca poco di mettersi in mostra. Riuscita peraltro solo in parte.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Le pagelle di Lazio-Milan

Post n°541 pubblicato il 02 Febbraio 2009 da milanonly4you83

Abbiati: 7 altra prestazione sopra le righe per un portiere che ormai ha acquistato sicurezza


Zambrotta: 6- fisicamente sta  bene ma può dare di più


Senderos: 5 non ci siamo


Bonera: 6- al rientro dopo due mesi e con l'influenza gioca bene


Jankulovski: 6,5 corre molto e sbaglia pochissimo in difesa


Pirlo: 6,5 prestazione da metronomo


Beckham: 7 uno dei migliori se non il migliore e non è una novità


Ambrosini: 7 grinta, corsa e ieri sera anche una bella rete di testa


Seedorf:6- gioca meglio rispetto a mercoledì ma non è ancora sufficiente


Kakà: 6,5 nel primo tempo si vede poco ma come un diesel rispunta nella ripresa


Pato: 7 sempre più fenomenale

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LAZIO-MILAN 0-3 (42' Pato, 47' Ambrosini, 83' Kakà)

Post n°540 pubblicato il 02 Febbraio 2009 da milanonly4you83
 

Il Milan espunga l'Olimpico laziale e torna così a sei punti dall'Inter scalvacando la Juventus al secondo posto. Buona prova dei rossoneri che partiti un pò lenti nel primo tempo si scatenano nella ripresa affondando una Lazio a dir poco smarrita. Ottima prova di Beckham, ancora una volta decisivo con i suoi due assist, benino anche Bonera al rientro dopo più di due mesi.

Primo tempo: Delio Rossi manda Carrizo in panchina per la seconda volta consecutiva e deve rinunciare all'acciaccato Rocchi schierando Pandev e Zarate di punta. Nel Milan problemi in difesa; Favalli si ferma nel riscaldamento così con Nesta, Maldini e Kaladze fuori gioca Senderos al fianco del rientrante Bonera. Ancora panca per Ronaldinho. Pronti via ed è subito Milan; Jankulovski slalomista in area laziale con definitivo tiro in porta mandato in angolo da Muslera. La Lazio risponde e prova a fare la partita. A metà primo tempo bella occasione per Zarate ma Abbiati si fa trovare pronto così come al 35' quando esce e neutralizza in area di rigore lo stesso argentino. Il Milan gioca con troppa lentezza ma allo scadere passa; Kakà serve in profondità Beckham che subito offre un pallone al bacio per Pato in area che non ci pensa due volte e di prima spinge la palla nel sacco. Vantaggio milanista al riposo.

Secondo tempo: Inizia il secondo tempo e alla prima occasione il Milan raddoppia. Cross di Beckham su punizione con Ambrosini che insacca di testa da sue passi. La Lazio risponde ma ancora una volta Abbiati compie una splendida parata su tiro dalla distanza di Meghni. Il diavolo prende sicurerezza e con la solita ragnatela di passaggi addormenta la partita. Fioccano le occasioni per Pato e Kakà fino all'83' quando proprio l'ex pallone d'oro metta la sua firma coronando un azione da applausi. 0-3 e tutti a casa...


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

EMERGENZA DIFESA

Post n°539 pubblicato il 31 Gennaio 2009 da milanonly4you83

Momento non tanto positivo in casa Milan. Dopo il pareggio di mercoledì contro il Genoa la squadra è attesa al riscatto ma l'ostacolo è duro da affrontare ed è la Lazio a Roma.

Vincere è essenziale e oggi Ancelotti nella consueta conferenza stampa pre-vigilia lo ha ribadito:"Abbiamo perso un occasione contro il Genoa lasciando due punti per strada. Adesso abbiamo l'occasione per recuperare questi due punti, perché Roma non è mai un campo facile. La Lazio sta attraversando un momento difficile, troveremo un ambiente caldo e potrebbero volersi riscattare visto che giocano contro una grande squadra come il Milan. In un momento del genere una gara così può dare molti stimoli. Sarà quindi una sfida molto delicata. Noi dobbiamo avere la voglia e la forza di comandare la partita da subito. Anche perché quando abbiamo il controllo della partita giochiamo bene, quando invece lo lasciamo agli altri rischiamo di andare in difficoltà". Atmosfera non molto positiva anche a San Siro dove una parte della tifoseria fischia costantemente da tre-quattro partite Seedorf e mercoledì ha fischiato anche l'allenatore:"Seedorf è un giocatore molto importante. Sta dando un contributo positivo e può dare ancora molto. Mi spiace ci sia un po' di prevenzione nei suoi confronti perché è molto utile per la squadra. Sappiamo che quando Seedorf gioca bene anche il Milan gioca bene, quando invece lui non gioca bene spesso neanche il Milan. Per quanto mi riguarda, invece, i fischi non sono un problema, ci sta che uno possa disapprovare le scelte di un allenatore".

Per quanto riguarda i convocati è vera e proprio emergenza difesa. Con Nesta e Kaladze indisponibili e Maldini squalificato sembrava che la coppia centrale doveva essere composta obbligatoriamente da Favalli e il rientrante Bonera che però stamattina aveva la febbre. Se non recupera spazio a Senderos. Prima convocazione per il brasiliano Mattioni: "Sta lavorando bene e probabilmente andrà anche in panchina mentre Beckham è da valutare".

Probabili formazioni:

Lazio:Muslera,De Silvestri,Siviglia,Rozhenal,Radu,Dabo,Ledesma,Matuzalem,Mauri,Zarate,Pandev

Milan:Abbiati,Zambrotta,Favalli,Bonera,Jankulovski,Pirlo,Seedorf,Ambrosini,Kakà,Ronaldinho,Pato

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Le pagelle di Milan-Genoa

Post n°538 pubblicato il 29 Gennaio 2009 da milanonly4you83

Abbiati:7 - sempre attento e miracolo sul colpo di testa di Milito. Sul gol non può nulla.

Zambrotta:5,5 - in calo rispetto alle ultime prestazioni.

Maldini:6 - attento fino all'80'. Negli ultimi 10 minuti lascia prima Milito solo a colpire di testa e poi è disattento sul gol.

Favalli:5,5 - prova non sufficiente.

Jankulovski:5,5 - l'ombra del vero Jankulovski.

Pirlo:6,5 - due legni su calcio di punizione e tanta classe.

Ambrosini:5,5 - un pò troppo nervoso, meritava l'espulsione a fine partita per un brutto intervenuto su Milanetto.

Beckham:7 - il migliore del Milan. Tutte le azioni partono dai suoi piedi.

dal 71' Flamini:5,5 - si da molto da fare ma pecca di troppo agonismo

Seedorf:5 - irritante e beccato dal pubblico ad ogni azione.

dal 80' Senderos: s.v.

Kakà:6 - stanco e poco lucido. Sufficienza ad honorem

Pato:6,5 - oltre ad essere un pericolo costante per la difesa rossoblu colleziona momenti di alta classe.

dal 75' Ronaldinho: s.v. un solo lampo su punizione.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MILAN-GENOA 1-1 (33' Beckham, 87' Milito)

Post n°537 pubblicato il 29 Gennaio 2009 da milanonly4you83
 

Passo falso dei rossoneri che a San Siro pareggiano 1-1 contro un bel Genoa. Con l'Inter che sbanca Catania ora la vetta è lontana otto punti, forse troppi per sognare ancora lo scudetto.

Con Ronaldinho in panchina per la terza volta consecutiva Ancelotti si affida al tridente Seedorf-Kakà-Pato con la solita linea mediana composta da Pirlo-Beckham-Ambrosini. In difesa torna Jankulovski con Favalli che si sposta centrale. Nel Genoa Gasperini mette da parte il tridente e schiera un centrocampo a cinque. In difesa non c’è Ferrari, squalificato, gioca il trio Criscito, Biava, Bocchetti.

Primo tempo:venti secondi e subito Milan vicino al vantaggio con Beckham che con una grande conclusione esalta Rubinho. Al quarto d'ora è poi Pirlo a provarci su punizione ma la palla matta del metronomo milanista finisce sull'incrocio dei pali. Il Genoa prova a rispondere ma i rossoblu appaiono troppo timidi. Il Milan fa gioco ma gli spazi sono molto ristretti; Pato si muove come un anguilla ma non basta. Al 33' Beckham calcia la sua prima punizione italiana e da posizione incredibile fa centro; gran gol e vantaggio rossonero. Nel finale Thiago Motta vuole rispondere a Beckham ma la sua punizione dal limite è preda di Abbiati. Prima del fischio però c'è tempo per un altro brivido; ancora una punizione per il Milan. Calcio Pirlo ma la palla sbatte di nuovo sulla traversa.

Secondo tempo:la ripresa fatica a regalare emozioni. Il Genoa spinge alla ricerca del pari, il Milan è stanco e arretra troppo il suo baricentro d'azione. Nei primi venti minuti arrivano due conclusioni rossoblu ma non impensieriscono più di tanto un attento Abbiati. Il Genoa pressa molto a metà campo e il Milan non riesce più a ripartire; Beckham ha problemi muscolari e Kakà è stanco. Ancelotti toglie il lord inglese per Flamini, poi inspiegabilmente toglie Pato nel peggior momento del Milan per inserire Ronaldinho che si presenta come una punizione magica deviata in corner da Rubinho. Il diavolo è in difficoltà e a dieci minuti dalla fine rischia; Maldini si perde in area di rigore Milito che colpisce di testa a botta sicura ma Abbiati compie un miracolo. I rossoneri sono a corto d'ossigeno (entra anche Senderos al posto dell'irritante Seedorf) e pagano alla fine. All'87' Milito, smarcato in area da un colpo di testa di Biava fa centro e regala al Genoa un punto preziosissimo. Cala il sipario per il Milan, bello nel primo tempo ma troppo arrendevole nella ripresa...

Domenica trasferta a Roma contro la Lazio.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Le pagelle di Bogna-Milan

Post n°536 pubblicato il 27 Gennaio 2009 da milanonly4you83
 

Abbiati:7
Sul rigore non può nulla ma se Di Vaio non segna una tripletta è solo merito suo
Zambrotta:6,5
Si procura un rigore e fa avanti e dietro per tutta la gara
dal 67' Antonini:6
Bravo
Senderos:4
Assolutamente fuori forma. A Di Vaio non lo prende mai
Maldini:6+
Ordinaria amministrazione
Favalli:6-
Purtroppo sulla fascia spinge poco o nulla
Pirlo:6,5
Da ordine ed è in netta crescita fisica
Ambrosini:6+
Il solito combattente
Seedorf:7+
Una rete, un assist e molti passaggi precisi. Finalmente una partita alla Seedorf
Beckham:7
Ordinato e stavolta anche cannoniere
Kakà:7,5
Se lo sceicco ha guardato la partita si sarà mangiato le mani
dal 73' Inzaghi: s.v.
Pato:7
E' decisivo anche quando non segna
dal 73' Ronadinho: s.v.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

BOLOGNA-MILAN 1-4 (9' Di Vaio,13' Seedorf,17'rig. e 35' Kakà,60' Beckham)

Post n°535 pubblicato il 27 Gennaio 2009 da milanonly4you83
 

Il Milan batte 4-1 il Bologna e si tiene in scia di Juventus e Inter. Al Dall'ara va di scena il Kakà-show superbamente accompagnato da tutta la squadra che gioca un ottima partita.

 

Sinisa Mihajlovic vede rossonero e va in fibrillazione. Dopo lo scherzetto dell'andata (in panchina c'era Arrigoni), l'ex secondo di Roberto Mancini amerebbe dare un altro dispiacere ai rossoneri. Un ghigno maligno sulle 400 panchine di Carlo Ancelotti. Ma l'allenatore del Bologna deve accontentarsi di un posto in tribuna dopo la squalifica. Antenucci esegue gli ordini. Il Bologna propone il suo consolidato 4-3-2-1, ma con una variazione: Adailton al posto dell'influenzato Mingazzini. Nel Milan novità in difesa dove fa il suo esordio dal pirmo minuto Philippe Senderos. Clarence Seedorf vince il ballottaggio con Ronaldinho. Anche perché in coppia con Kakà accende tutte le lucine del Milan. Infine conferma per David Beckham. Perché più ordinato di Flamini e tecnicamente indiscutibile. E poi Pato, 7 gol nelle ultime 5 partite.
PRIMO TEMPO: Kakà condiziona il primo tempo della gara. Ovviamente solo nel bene. Che il Bologna sia una squadra quadrata e diligente lo si capisce chiaramente. Forte di due cursori incisivi come Amoroso e Valiani, capaci di puntare la difesa e mettere sempre Di Vaio nella condizione di fare del male, la squadra rossoblù interpreta nel migliore dei modi la partita, almeno fino a quando le è concesso di farlo. Volpi fa bruciare le mani ad Abbiati, ma il mix esplosivo di classe del Milan porta Seedorf a sfiorare la traversa.
Gli emiliani puntano su pressing e velocità, quelle che poi gli permettono di passare in vantaggio. Al 9' Maldini e Senderos pressano in area Amoroso. Tagliavento esagera un po' e dice rigore e Di Vaio trasforma. La rete mette ancora in mostra le pecche difensive dei rossoneri. Senderos sbaglia a ripetizione e per il reparto arretrato tutto si complica. Il Milan sa però reagire. Kakà sale in cattedra trascinando letteralmente la squadra. Al 13' è suo il bolide che obbliga Antonioli alla corta respinta su cui si avventa Seedorf pronto a ribadire in rete. Il brio dei brasiliani, il piglio tecnico di Beckham e Pirlo allargano il gap in campo e al 17', quando Zambrotta subisce l'entrata muscolare di Bombardini, il divario si dilata. Colpevole Tagliavento che concede ancora un rigore dubbio. Lo batte Kakà: botta centrale ed è il 2-1.
Il Bologna non soffre certo di vittimismo; si tira su le maniche e cerca di ristabilire le distanze, regalando però praterie al contropiede del Milan. Così, quando Pato innesca la quarta, Mudingayi non può che stenderlo. Già ammonito, il belga chiude in anticipo la gara, spianando la strada al Milan che va ancora in gol. Rete da antologia. A cominciare dal colpo di tacco di Pato per Kakà che dal limite fulmina Antonioli con un sinistro geometrico e imparabile. Il 3-1 non tocca le corde di Di Vaio che innesca un duello personale con Abbiati, ma le sue prodezze vengono neutralizzate con identica bravura dal portiere rossonero.
SECONDO TEMPO:Il sipario sulla gara scende definitivamente al 15' della ripresa quando Seedorf schizza via in contropiede e saggiamante lascia a destra per Beckham. L'inglese inquadra il primo palo e infila perfettamente. E' il sigillo sulla prova impeccabile del centrocampista: interprete da basso profilo e umile, ma tatticamente perfetto. Andarsene da Milano sarà davvero dura.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RICOMINCIARE CON FIDUCIA

Post n°534 pubblicato il 25 Gennaio 2009 da milanonly4you83


Terminato il giro di boa quest'oggi inizia il girone di ritorno. Il Milan è impegnato in una trasferta ostica a Bologna, squadra già vittoriosa all'andata a San Siro. E' un Carlo Ancelotti a tutto tondo quello ammirato ier nella conferenza stampa prima della trasferta di Bologna. Il tecnico rossonero si sofferma infatti su molti temi: dalla vicenda Kakà, al possibile caso-Ronaldinho, per finire alle sue quattrocento panchine rossonere."Questa settimana è stata vissuta in maniera differente rispetto alla precedente, quando teneva banco la situazione di Kakà. Tutto si è risolto per il meglio, anche grazie a lui che è riuscito sempre a mantenere un atteggiamento positivo, che ha portato ulteriore entusiasmo nella squadra".Sul Bologna: "Ci vorranno sicuramente mettere in difficoltà con il contropiede. Rispetto all'andata però qualcosa è cambiato. Loro, dopo la partita con noi, hanno avuto problemi, noi invece siamo migliorati. Brutto il nostro rendimento in trasferta? Sicuramente dobbiamo cercare di modificare qualcosa, ma credo che lo potremmo fare già da domani, la squadra c'è. Dobbiamo subire meno gol in trasferta".Sul possibile caso Ronaldinho e sulla possibile permanenza di Beckham: "Non ha nessun problema. Come faccio con tutti i giocatori, parlo anche con lui, che accetta serenamente tutte le mie decisioni. Solo domani deciderò tra lui e Seedorf, ma sarà il tutto legato a motivi tattici, non certo alla loro condizione, perchè stanno entrambi bene. Beckham? Mi aspettavo avesse avuto maggiori difficoltà, ma ha dimostrato una grandissima disponibilità ed una intelligenza tattica che già era nota. Spetterà solo a lui decidere cosa fare, per ora rimane il fatto che va via il 9 marzo".La conclusione è dedicata agli infortunati ed alle 400 panchine in rossonero: "Nesta sta recuperando, tra tre settimane lavorerà a tutto tondo. Borriello ha bisogno ancora di un pò di riposo, come Bonera. Emerson non c'è, ha un problema ad un piede. Flamini? Ha avuto difficoltà sino ad oggi, ma sono contento di quello che ha fatto. Le 400 panchine? Vorrei continuare per raggiungere il grande Nereo Rocco".Probabili formazioni:Bologna:Antonioli,Zenoni,Terzi,Moras,Bombardini,Volpi,Mudingay,Mingazzini,Valiani,Amoroso,Di VaioMilan:Abbiati,Zambrotta,Senderos,Maldini,Favalli,Pirlo,Beckham,Ambrosini,Seedorf,Kakà,Pato

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GRAZIE CAMPIONE

Post n°533 pubblicato il 20 Gennaio 2009 da milanonly4you83


"Interrotta la trattativa con il Milan per la cessione di Kakà. Come anticipato da Silvio Berlusconi, il club britannico ha fatto sapere che non è stato possibile raggiungere un accordo e che l'attaccante brasiliano rimarrà rossonero. "Il Manchester City ha interrotto i colloqui con il Milan sul possibile trasferimento del giocatore Kakà -si legge in una nota- dopo un incontro che si è tenuto lunedì a Milano. Il club ritiene improbabile che le due parti possano trovare le basi per un accordo. I colloqui hanno toccato solo una fase preliminare e il giocatore non mai è stato coinvolto".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963