Creato da sentierodisole il 01/10/2007
blog di letteratura asiatica e non solo...

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

levin.frvettori.cristiancrazy_21_1945andrea_muccellicarniagommesaslogenursesynadema58yalda.mAMerolatizzi_tweetygianluigi57nicolascognaV_A_G_A_B_O_N_D_Orenata.renata
 

Ultimi commenti

6 un'ora di corsa continua a ritmo libero b 80 minuti...
Inviato da: kizi
il 06/09/2014 alle 05:26
 
grandi codardi che ti possono ferire il più...
Inviato da: chat
il 06/09/2014 alle 03:56
 
thanks.
Inviato da: plaket
il 11/08/2014 alle 23:12
 
Very rightly said "Only love can be the cure for...
Inviato da: nitin
il 28/07/2014 alle 13:54
 
Appreciate it, I am really impressed with your writing...
Inviato da: adam
il 24/07/2014 alle 13:35
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Se io fossi un fiocco di neveDanze Persiane »

Effetti della circolazione del ki

Post n°33 pubblicato il 27 Novembre 2009 da sentierodisole

Ricordo di aver visto per la prima volta questo filmato alla televisione quando mi trovavo in Giappone.

 

 

Traduzione del video dal giapponese (di sentierodisole) 気を送る  = inviare il ki

 

Dal parco centrale di Himeji nella prefettura di Hyogo.

In questo parco ci sono molti animali strani.

Pe esempio ci sono i cervi pomellati (Axis-Hirsch) che hanno una salute molto forte.

L'esperimento comincia rapidamente..

Il signor Kanazawa comincia a muovere lentamente la mano

(in studio) ah...fa in questo modo..

Kanazawa : cominciamo lo SCAMBIO di ki!! 交流 = scambio

secondo Kanazawa il ki generato dalla mano avvolge gli animali e comincia lo scambio spirituale con essi (seishin = spirito; scambio dello spirito)

Poco dopo aver cominciato...

(in studio) che succede?

il cervo si inginocchia improvvisamente

(in studio) incredibile, continuano... (ad inginocchiarsi)

(poichè solo alcuni si sono inginocchiati)

Kanazawa : proviamo ad unire il ki della terra e del cielo (a far fondere insieme i due ki)

(in studio) : veramente?

Il ki generato dalla mano viene premuto sulla superficie terrestre..

in questo modo viene unito il ki presente nel centro del cielo con il ki presente nel centro della terra, facendolo amplificare...

(presentatore) pare che la tecnica sia questa!! Kanazawa sostiene che con questa tecnica riuscirà a far inginocchiare tutti i cervi

(Kanazawa) sto trasmettendo dall'altra parte una sensazione di pressione del ki

a quel punto un cervo si inginocchia

(in studio) ma è reale? incredibile

inoltre anche uno struzzo che si trovava a passare di lì finisce per inginocchiarsi al suolo

facendo attenzione ad essere rimasto in piedi c'è solamente un cervo

(Kanazawa) proviamo a lanciargli il ki!!

(presentatore) eh? lancio del ki?

Kanazawa muove lentamente la mano con due oscillazioni e poi rapidamente lancia il ki

improvvisamente anche l'ultimo cervo si inginocchia

Più di trenta cervi nell'arco di dieci minuti si sono tutti inginocchiati

rivediamo le immagini di prima dell'invio del ki e dopo l'invio del ki

La cosa imporante da notare è che stanno dormendo tutti!! hanno gli occhi chiusi e stanno dormendo!!

questo è perchè grazie alla forza del ki sono entrati in uno stato di relax!!

Perchè quando si invia il ki accade questa cosa?

proviamo a chiedere al dott.Senishi presidente del centro di ricerca sull'ecosistema naturale

(Senishi) : Naturalmente il fatto che dei cervi si riuniscano in gruppo e che si mettano a riposare insieme è una cosa che accade in natura..

tuttavia forse questa è la prima volta che ciò accade a causa dell'invio di ki.

(intervistatore) a causa dell'invio del ki? cià vuol dire che c'è stato un qualche influsso

il prossimo target è il wallaby di Bennett

(intervistatore) Gli animali ai quali viene inviato il ki quali modificazioni del loro stato temporaneo di salute subiscono?

Proviamo ad osservare con una camera ad infrarossi

Il calore del corpo cambia...chiaramente la temperatura corporea aumenta!!

(intervistatore) naturalmente la sensazione di benessere aumenta come quando noi entriamo dentro al furoo bello caldo (vasca giapponese presente in ogni casa e più fonda delle nostre vasche ma più stretta) e forse è per quello che viene sonno e che si finisce per addormentarsi.

A questo punto proviamo ad inviare il ki ad altri animali

il prossimo target è la lontra di kotumek

(intervistatore)

quando cominciamo l'esperimento sono rilassati e tranquilli....

gli si stanno chiudendo gli occhi (battono gli occhi dal sonno)...sicuramente è assonnato...

(lontra) che sonno che ho!!! mi è venuto un gran sonno!!

(intervistatore) improvvisamente uno sbadiglio!! forse finiranno per addormentarsi...

(lontra) che è successo? improvvisamente mi è venuto sonno

(lontra numero due) anche a me è venuto improvvisamente sonno

(presentatore) improvvisamente il buio più completo e cominciano a dormire

adesso è il turno del leone bianco

improvvisamente tre leoni cominciano a dormire...

(leoncino) ohhh...buonanotte a tutti!!

(in studio) che è successo? perchè? come mai ? incredibile

(presentatore) tuttavia il modo di dormire è particolare..la posizione del corpo quando dormono...

Adesso è il turno del topo komimitobi

(in studio) che strano animale

quale modo di dormire prenderà?

un animale così pieno di vigore e che si muove così energicamente si addormenterà veramente?

(intervistatore) per dirla francamente la cosa mi preoccupa un pò

tuttavia...

improvvisamente il topolino si ferma in un angolo della teca di vetro...

ha chiuso gli occhi!!

oh...dorme veramente!!!

tuttavia la posizione del corpo in cui dorme è strana

allunga le gambe, si rigira e dorme...

provando a fare una simulazione è possibile osservare che anche quando è bello al sicuro all'interno della sua tana dorme con questa posizione..

(topolino) ahhh....come ho dormito bene!!!

il prossimo è il topo Yotsukobito

con questi occhi belli grandi e queste orecchie lunghe come quelle di un coniglio...

(topolino) io non sono per niente assonnato!!!!

dopo cinque minuti...

che mi è successo? a me.... mi è venuto improvvisamente sonno...

quali posizione assumerà?

osservate bene la sua posizione da sveglio...

 

Considerazioni personali

Ma non sono gli stessi effetti che dicono di provare i praticanti della vegetoterapia reichiana?

in particolare sull'orgone e sul modo di costruire un "accumulatore orgonico" vedi il blog su digiland del dottor Franco Lucchi

http://digilander.libero.it/francolucchi2003/

poi c'è anche un altro blog su digiland fatto molto bene con degli appunti molto buoni di meccanica quantistica, biofisica (ed orgone)...la parte interessante è la parte di campi vettoriali (adesso mi sfugge l'indirizzo)

Altre considerazioni

Ho provato a cercare su internet informazioni sul signor Kanazawa e sulla sua tecnica..ho guardato decine di siti ma sono riuscito solamente a scoprire che tiene dei corsi sull'utilizzo del ki a scopi terapeutici.

Comunque sulla circolazione esterna del ki c'è un libro molto buono, scritto da un medico di pronto soccorso giapponese, il dott.Toshihiko Yayama, il libro si chiama "guarire con il qi"ed interessante per i collegamenti che fa all'interno del libro con il buddismo shingon (il buddismo shingon è vicino è più vicino al buddismo tibetano ed al tantrismo che al buddismo giapponese)...

se a qualcuno interessa posso anche tradurre e postare qualche testo del buddismo shingon (c'è un professore italiano che insegna semiotica e buddismo shingon in Giappone)

 

bibliografia consigliata :

Toshihiko Yayama "guarire con il ki" edizioni Mediterranee

introduzione al buddismo shingon (e Kukai) :

Aldo Tollini "Antologia del buddismo giapponese"

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sentierodisole/trackback.php?msg=8052458

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963