Un blog creato da prolocoserdiana il 22/02/2010

SAL&ALLEGRABAND

Fra noi e voi

 
 
 
 
 
 

NERONE 1 E 2

Alla mia nuvoletta nera 1 e 2

 
 
 
 
 
 
 

RICORDI9 DEI TEMPI CHE FURONO

Nell'ordine: Romeo&Giulietta. Big il pechinese,
Didol&Giulietta, Mary e la cucciolata col
CAPOBANDA romy-romy

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

CAMPANIA. La splendida costiera amalfitana

Post n°2114 pubblicato il 17 Agosto 2022 da prolocoserdiana
 

IMmAGINE

La costiera amalfitana si trova lungo la costa tirrenica dell’Italia meridionale, subito a sud di Napoli. E’una zona di grande bellezza naturale, caratterizzata da terrazzamenti per la coltivazione di vigneti e frutteti e da cittadine di grande valore architettonico e artistico, tra le quali Amalfi e Ravello. L’area del sito Unesco comprende dodici comuni e molteplici testimonianze storico-artistiche che ne rappresentano l’identità delle origini: dalle ville romane di Minori e Positano del I secolo d.C. all’architettura pubblica e privata medievale, dai preziosi manufatti di oreficeria e artigianato custoditi dentro chiese e musei, alle meraviglie naturalistiche della Valle dei Mulini e alle cupole maiolicate di Vietri, insegna di un artigianato ceramico famoso nel mondo. Ovunque i giardini di limoni, che per tutto l’anno punteggiano di giallo il verde cupo del fogliame sui fianchi della montagna che precipita verso il mare e si fonde con i colori dell’acqua, che lungo questa costa cambiano continuamente tra il turchino, l’indaco, lo smeraldo. La Costiera Amalfitana è un meraviglioso esempio di paesaggio mediterraneo con straordinario valore naturale e culturale.

 

immagine

 
 
 

MARCHE: UN INCANTO DI SERENITA'

Post n°2113 pubblicato il 11 Agosto 2022 da prolocoserdiana
 

immagine

La visita di Urbino e Fabriano, le due città che hanno ottenuto il riconoscimento dell’UNESCO è davvero un itinerario imperdibile. Urbino con il suo centro storico Patrimonio dell’Umanità dal 1998 e Fabriano Città creativa dal 2013, possono fregiarsi del prestigioso titolo, per le loro caratteristiche identitarie che le rendono famose in tutto il mondo.
Urbino per essere uno dei centri più importanti dell'arte e dell'architettura del Rinascimento italiano con un aspetto che è giunto intatto fino a noi, armoniosamente adattato al suo ambiente fisico e al suo passato medievale che ne fanno un luogo del tutto eccezionale.
Fabriano è nota per la produzione della carta e per la filigranatura dei fogli, invenzione introdotta dai mastri cartai fabrianesi nella seconda metà del XIII secolo e ricca di un prezioso patrimonio artistico culturale tramandato fino ai nostri giorni. Da non perdere la visita alle vicine Grotte di Frasassi, uno spettacolo unico naturale che stupisce ogni volta per la straordinaria bellezza che si rinnova, goccia dopo goccia, incessantemente.
A tutto ciò si aggiungano: : Urbino città UNESCO e patria di Raffaello, Raffaello Sanzio - Madonna col Bambino, Casa Natale di Raffaello, Palazzo Ducale, Raffaello Sanzio - La Muta, Raffaello Sanzio - Santa Caterina d'Alessandria, Galleria Nazionale delle Marche, Fabriano città della carta, Pinacoteca Civica Bruno Molajoli, Cattedrale di San Venanzio, Museo della Carta e della Filigrana e, non ultimo, lo splendido mare perchè  il tutto assuma una sua prerogativa del tutto speciale e unica.

immagine

Buon fine settimana con sorriso da sal&allegraband

immagine

 
 
 

SPLENDIDO SALENTO

Post n°2112 pubblicato il 06 Agosto 2022 da prolocoserdiana
 

immagine

Salentini non amano definirsi genericamente Pugliesi. Il Salento infatti può essere a tutti gli effetti considerato una regione autonoma culturalmente dal resto della Puglia, una sorta di “Puglia nella Puglia” con una propria storia, una propria cultura e una propria lingua che ancora oggi si mantengono con indissolubile forza.
Il Salento, l’area dell’Italia peninsulare che più di ogni altra ha risentito della cultura greca classica, è composta da una rete fittissima di paesini (infatti Lecce è la provincia più ricca di comuni) che custodiscono all’interno ricchi tesori, dai palazzi barocchi alle chiese affrescate, dagli scenari incantati e immacolati a una cucina composta con elementi poveri, provenienti dalle coltivazioni locali o dal mare, ma altrettanto ricca di gusto e sapori.
Una terra ricca, tipicamente mediterranea, spazzata dal vento forte di tramontana alternato al caldo e umido scirocco, abbagliata dal sole, che rendono il clima estremamente vivibile per tutto l’arco dell’anno. È un po’ come se la Penisola Salentina avesse un padre ed una madre naturali davvero speciali: il mare e la terra, la campagna. Il mare, quel Mediterraneo così ricco di tutta la storia che possiamo immaginare, ne accarezza le coste e si insinua in ogni anfratto dall’Adriatico allo Jonio.

IMMAGINE

 
 
 

SICILIA. ALTRA TERRA DA SOGNO

Post n°2111 pubblicato il 02 Agosto 2022 da prolocoserdiana
 

immagine

Come promesso via alle infinite bellezze della nostra penisola che non siano quelle della Sardegna. Inziamo con la nostra incantevole isola gemella, la Sicilia, tanto vicina a noi quanto amata per le innumerevoli bellezze naturali che, naturalmente non identificano solo con le splendide spiagge e l'incantevole mare, ma con altre bellezze di varia natura. Stando alla stagione estiva ho volutamente privilegiato le spiagge, ma essendo il caro nonno di Pachino e conoscendo più che bene l'isola vi posso garantire che di luoghi incantevoli, tradizioni, cultura e quant'altro c'è di che scegliere.
Buona settimana e...un sorriso, sempre. Bye sal

immagine

 
 
 

SARDEGNA- le piu' belle spiagge a fondale basso

Post n°2110 pubblicato il 30 Luglio 2022 da prolocoserdiana
 

IMMAGINE

E dopo avervi presentato gran parte delle nostre meravigliose spiagge, dal prossimo post mi dedicherò a quelle che ritengo tra le più belle spiagge della nostra penisola, conosciute e meno rappresentate.
L'Italia è da sempre considerata la penisola dalle tante meraviglie e fra queste fra i tanti borghi medioevali, città turistiche e quant'altro non possono nè debbono essere dimenticate alcune spiagge considerate da tutti fra le più belle e suggestive del mondo.
Al momento vi lascio ad un sereno ed allegro fine settimana. che lo sarà anche per me considerato che con lunedi avrò definitivamente terminato la terapia di contenimento della radio, perche potrò, finalmente dire: anche questa pare sia andata.
A voi tutti/te il mio sorriso e quello degli amici/che dell'allegraband.
Al prossimo post con alcune spiagge della nostra isola gemella: la Sicilia. Bye sal

immagine

 
 
 
 
 
 
 
 
 

immagine

 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

blaskina88John00dglpazzadimesempremibar55Marilena63karen_71communitywindufewum12ps12chiudogliocchiesognonagi51cassetta2prefazione09marasco.carlonoi_due_per_sempre65
 
 
 
 
 
 
 

FORMAGGI ARGIOLAS IL CUORE DELLA SARDEGNA

Argiolas formaggi. Di :Maria Teresa e
Antonello Argiolas. Qualità, gusto, cuore
della Sardegna per palati raffinati. Li
trovate in tutte le Catene commerciali
italiane e straniere.

 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Buonanotte a tutti, Carmela
Inviato da: blaskina88
il 12/06/2024 alle 21:36
 
Ciao Sal e amici dell'allegraband!
Inviato da: blaskina88
il 16/05/2024 alle 09:41
 
Ciao Sal! Buonanotte a tutti
Inviato da: blaskina88
il 01/05/2024 alle 21:50
 
Sal, come stai? Le tue solite visite come sono...
Inviato da: blaskina88
il 10/04/2024 alle 21:34
 
Buonanotte Sal e amici dell'allegraband e a chi passa...
Inviato da: blaskina88
il 27/03/2024 alle 22:09
 
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963