Area personale

 

Ultime visite al Blog

moldfieldHoghartIoDilettaSibilliasrfk1968thebestchef2012enrico505Ra.In.Mekaren_71larompipalle0AdeniaWhaite_Hazeab69xRossellawillis
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Qualcosa di me...

Benvenuti in questo spazio. Ogni commento è gradito e motivo di dialogo. Sono attratta dallo scambio di pareri e dalla comunicazione delle menti in qualsiasi forma avvenga. Adoro le idee, le prese di posizione se non eccessivamente monotone e vincolanti, la determinazione nel portare avanti un concetto.

 

Unanswered Prayers comment

 

Glitter Graphics 
immagine

 

 

Contatta l'autore

Nickname: Sibillias
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 46
Prov: PR
 

Tag

 

 

 

Ulisse, da Itaca ad Itaca

 

Kandinsky - il sogno in rosso (che meraviglia)

 

 
Creato da: Sibillias il 04/06/2006
Uno Spazio di Libere Espressioni molto, molto Personale...

 

 
« Addio a chi più ho amatoSensazioni forti »

Un vecchio articolo

Post n°108 pubblicato il 07 Settembre 2011 da Sibillias

A cura de Il Pensiero Scientifico Editore
02/10/2007 14.50.00 

Negli Stati Uniti si chiamano "friends with benefit": sono quegli amici con cui si eccede nello scambio di effusioni, compreso il sesso, ma senza che si stabilisca una relazione. Per molti la (chiamiamola) gratuità con cui ci si scambia attenzioni, tempo e endorfine senza avere le implicazioni emotive di una relazione può essere un buon compromesso e, soprattutto, non si hanno ripercussioni in termini di stress da questo tipo di friendship.

Ma i friends with benefit non sono stress-free: una ricerca americana condotta presso la Michigan State University ha dimostrato che, alla fine, anche questo tipo di relazioni non funzionano perché comunque rappresentano un freno all'espressione di una emotività equilibrata. La notizia è apparsa sul New York Times.

La ricerca è stata condotta tra un gruppo di studenti della Michigan State University che hanno dichiarato di avere, o avere avuto, un friend with benefit: rispetto al campione considerato, in un caso su 10 le relazioni cominciate così si sono trasformate in una storia d'amore stabile, un terzo in amicizia pura senza più alcun approccio sessuale, un quarto nella rottura totale, il resto del campione continua ad avere relazioni di questo tipo.
Eccezion fatta per chi si innamora ed è ricambiato (che comunque da quel momento vivrà come se fosse sulle montagne russe), in tutti gli altri casi una relazione di questo tipo è fonte di sofferenza e stress: ci si può innamorare senza essere ricambiati, si può usare questo rapporto per evitare di impegnarsi con una persona, si può diventare dipendenti emotivamente da una persona a cui non si riesce a dare un ruolo definito nelle propria vita. Alla base, pare ci sia la paura di mettersi in gioco veramente. "Forse il risultato è viziato dal campione analizzato: probabilmente tra i giovani è più frequente questo tipo di indecisione e instabilità", ha dichiarato uno degli autori dello studio. Viziato o no, il risultato più bello di questo studio è di aver sdoganato un termine che, a ben pensarci, è veramente evocativo: friend with benefit.

Fonte: Carey B. Friends with benefits, and stress too. New York Times 2007; 2 ottobre.

Incredibile come questo articolo mi suoni attuale :-)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sibillias/trackback.php?msg=10590076

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Jane.Eyree
Jane.Eyree il 15/09/11 alle 16:05 via WEB
alla base di un comportamento del genere io sono convinta che ci sia un forte insicurezza , una inconscia paura di amare e allora ci si rifugia nella pochezza del vivere ......niente responsabilità in un contatto umano ma viverlo come viene sgnifica mancanza di rispetto per se stessi e per l'altro o l'altra...e anche dare poca importanza a quel contatto e alle persone coinvolte ....nascono gli harem che portano al nulla ..e ti assicuro che anche qui in Italia ci sono casi del genere e anche tanti .........mai accettare niente di meno che la concretezza di un sentire e dare a questo sentire un valore e una dignità umana grande , questo porta a costruire vita= lo scopo per cui siamo vivi ........
(Rispondi)
 
 
Sibillias
Sibillias il 15/09/11 alle 17:38 via WEB
Ciao Jane, è un piacere leggerti. Sì, penso anch'io che un simil comportamento sia causato da paura. Tuttavia, credo che ogni persona debba proseguire per il proprio cammino e seguire ciò che sente senza eccessive interferenze da parte di pareri altrui. Per qualcuno potrebbe esser saggio vivere il rapporto in modo più leggero e per altri in modo più impegnativo. A mio parere, non esistono regole nei sentimenti valide per tutti. Ad esempio, sposare una persona non sempre è bene, non sempre è per amore. Amore non è vincolare a sé una persona, ma darle amore e questo può avere tante forme. Aver paura di amare porta ansia e tensione a sé e a chi è accanto, ma sono dell'idea che prima o poi arriva il momento per tutti di affrontare la paura o cià che più risulta difficile.
(Rispondi)
 
Hoghart
Hoghart il 18/12/11 alle 17:29 via WEB
Attenzione però, l’articolo parla di amicizia e sesso. L’Amore fra due persone, che certo comprende anche l’amicizia e il fare all’amore, è qualcosa d’infinitamente più grande. Se una persona si accontenta solo di rapporti amichevoli e di effusioni erotiche, credo che “friends with benefit” possa essere una valida soluzione a tante ansie. Ma se non si è onesti con sé stessi e si cerca invece l’Amore, allora conviene gettare la maschera delle nostre paure e concederci senza riserve all’altro. “Libera l’Amore o liberatene per sempre” cantava Zucchero tanti anni fa.. Antonio
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 

 

 

 

 

Starlight

 

Time is running out

 

Adagio

 

Love Theme

 

 

 

 

Sweet Dreams Graphics

 

 

 

My baby just cares for me

 

 

 

Salida Hacia La Esperanza

 

Rosa Blu

 

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963