Area personale

 

Ultime visite al Blog

moldfieldHoghartIoDilettaSibilliasrfk1968thebestchef2012enrico505Ra.In.Mekaren_71larompipalle0AdeniaWhaite_Hazeab69xRossellawillis
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Qualcosa di me...

Benvenuti in questo spazio. Ogni commento è gradito e motivo di dialogo. Sono attratta dallo scambio di pareri e dalla comunicazione delle menti in qualsiasi forma avvenga. Adoro le idee, le prese di posizione se non eccessivamente monotone e vincolanti, la determinazione nel portare avanti un concetto.

 

Unanswered Prayers comment

 

Glitter Graphics 
immagine

 

 

Contatta l'autore

Nickname: Sibillias
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 46
Prov: PR
 

Tag

 

 

 

Ulisse, da Itaca ad Itaca

 

Kandinsky - il sogno in rosso (che meraviglia)

 

 
Creato da: Sibillias il 04/06/2006
Uno Spazio di Libere Espressioni molto, molto Personale...

 

 
« Settembre... un mese sti...Messaggio #75 »

COSTIERA AMALFITANA

Post n°74 pubblicato il 01 Settembre 2006 da Sibillias
 

La Costiera Amalfitana consta di tredici paesi che si susseguono uno accanto
all’altro lungo la strada costiera che conduce dal Golfo di Salerno a quello di
Napoli. Baie, insenature, strapiombi ed ancora rupi scoscese a picco sul mare: la varietà e la bellezza di questo tratto peninsulare campano lasciano stupefatti e desiderosi di conoscere meglio le città tappe di questo itinerario, ossia Vietri sul mare, Cetara, Maiori, Minori, Ravello, Scala, Praiano, Atrani, Positano, Amalfi, Conca dei Marini, Furore e Tramonti. Ognuno di questi paesi se ne sta con il suo verde, i suoi limoni, le sue rocce di ginestre, le sue ville, i suoi profumi, scoscesi su di un mare smeraldo.

Il paesaggio è caratterizzato da un binomio di mare e monti, ricco di baie ed insenature, spesso accessibili solo dal mare come la splendida grotta dello Smeraldo a Conca dei Marini ed il Fiordo di Furore. Il territorio è fortemente ripido ed in alcuni tratti precipita a mare con pendenze fortissime, strapiombi e rupi scoscese, conoscendo in alcuni punti tra Positano e Vietri sul Mare, zone dove la natura è quasi completamente incontaminata.







Torre dello Ziro

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sibillias/trackback.php?msg=1569085

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Lyra82
Lyra82 il 01/09/06 alle 12:27 via WEB
wow che visione.. ho avuto l'onore di venire per il matrimonio di mia cugina.. ho visto: Ischia, sorrento, positano, amalfi e Capri.. che posti ragazzi!!!
(Rispondi)
 
 
Sibillias
Sibillias il 01/09/06 alle 14:40 via WEB
Già, posti davvero incantevoli. Un tempo ci andavo spesso e appena potrò ci ritornerò. Beh, aver organizzato il matrimonio in questi posti da favola è stata una validissima idea... l'ideale sarebbe avere una barca per andare via mare e fermarsi nei punti migliori, io ho avuto la possibilità di andare con il motoscafo di mio cugino tra Ischia e Capri... splendido! Ciao Lyra.
(Rispondi)
 
JackLoSquartatoredgl
JackLoSquartatoredgl il 02/09/06 alle 10:53 via WEB
è davvero bella,devo andarci un giorno...
(Rispondi)
 
 
Sibillias
Sibillias il 02/09/06 alle 11:19 via WEB
Sì, merita davvero... così come tanti altri luoghi qui in Italia. Ciao Jack.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 

 

 

 

 

Starlight

 

Time is running out

 

Adagio

 

Love Theme

 

 

 

 

Sweet Dreams Graphics

 

 

 

My baby just cares for me

 

 

 

Salida Hacia La Esperanza

 

Rosa Blu

 

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963