Creato da: tommy812007 il 11/06/2007
Ideato e curato da Gianfranco Ponte (non è un giornalista ma un grande fan del principe De Curtis). Il blog nasce per rendere omaggio al piu' grande attore di tutti i tempi: Totò. Gruppo ufficiale su facebook "I seguaci del principe Totò Official Group Fan Club"
|
PREMI E RICONOSCIMENTI RICEVUTI
"Carissimi... Colgo l'occasione di queste poche righe per esternare il mio compiacimento nei confronti di:
Dalla lettura (...) ho potuto apprezzare l'impegno profuso nella preparazione e valenza artistica raggiunta. Un abbraccio Liliana de Curtis.
"Nonno sarebbe felice di sapere che ha un sostenitore come te! Continua così. La passione è l'unica cosa che ci tiene in vita. Un abbraccio". Simone Buffardi De Curtis, nipote di Totò.
Area personale- Login
Ultimi commentiTagMenuCerca in questo BlogCitazioni nei Blog Amici: 14 Chi può scrivere sul blog
Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione. La controfigura di Toto'QUANTI DI VOI NON SAPEVANO CHE TOTO' AVEVA UNA CONTROFIGURA,DINO VALDI. Si dice che alcune persone sono colte da malore, per lo spavento provato nel vedere li' ai funerali, Totò vivo. Iniziò col film I DUE ORFANELLI e da allora girò per Totò moltissime scene, in special modo negli ultimi anni quando purtroppo il Principe ebbe dei seri disturbi alla vista che gli impedirono di poter girare soprattutto a causa della luce dei riflettori. Toto' si affezziono' a Valdi al punto di confidargli anche i suoi pensieri meno lieti. "La vita in fondo non mi ha dato niente" gli diceva "sono un uomo deluso negli affetti e posso contare soltanto sulla notorieta'e pure "malamente" visto che i critici giudicano i miei film una schifezza. Stai sicuro che tu sei piu' felice di me." Poi passando dalla tristezza alla felicita' prendeva in giro Valdi, osservando che aveva fatto la sua fortuna sostituendosi a lui " appresso a me stai rompendo 'o zito int'o piatto!",alludendo al piacere per chi mangia i gustosissimi ziti. LE CANZONI DI TOTO'Comme a nu carcerato vincitrice del secondo posto al Festival della Canzone Napoletana di Cava dei Tirreni
LE POESIE DI TOTO'Napule, tu e io Io voglio bene a Napule |
Post n°316 pubblicato il 08 Agosto 2016 da tommy812007
Francesco Paolantoni attore italiano intervistato in esclusiva telefonica da Gianfranco Ponte foto ildispariquotidiano.it
1) Quando nasce l'attore Francesco Paolantoni? Uno dei motivi che mi ha spinto a fare questo mestiere e' stato proprio quello di crescere con i film di Totò ed il teatro di Eduardo. Mi hanno fatto venire la voglia di fare questo mestiere. So' cresciuto a pane e Totò. Faccio una versione de 'A livella che vuole essere un omaggio al principe la faccio sin da giovanissimo. Ho avuto il privilegio di portare in scena "Miseria e nobiltà" dove ho fatto il personaggio di Totò ed è stato veramente gratificante e fantastico.
2) Totò e Francesco Paolantoni cosa vi accomuna? Sicuramente la napoletanità ed il gusto un po' surreale del comico, i tempi della comicità. foto mondi.it 3) Il movimento del corpo era fondamentale per Totò. Lei altrettanto usa molto il linguaggio del corpo. Cosa mi dice a tal proposito? Si il linguaggio del corpo è veramente fondametale. La comicità sono sicuro che la comicità sia anche gestualità. Totò era un inventore pazzesco di battute formidabili ma era anche uno che faceva ridere a prescindere, come diceva lui. Il comico a mio parere deve essere capace di far ridere senza dove necesariamente dover recitare un pezzo di battute comiche. Con uno sguardo, il modo di dire una battuta, si puo' ridere di un silenzio di un movimeto impercettibile e Totò era maestro, geniale. Ed uno come me che ha assorbito tanto ne fa un modo di essere. 4) Dove e come le venne l'idea appunto di parodiare 'A livella? Era una cosa che mi veniva spontanea. Come tutti i miei personaggi. Sono venuti spontanei non costruiti a tavolino come appunto 'A livella. Mi veniva di scomporre questa poesia, di ripetere alcune cose. Adesso mi sono fatto fatto passare lo sfizio di un corto della 'A livella vera. Dove faccio tutti e tre i personaggi. Dal narratore, al netturbino al marchese e alla fine in coda ho messo un pezzettino della mia 'A livella. E' stata un operazione straordinaria. 5) Preferisce i ruoli drammatici o comici? E perchè? Io nasco come attore a teatro di ruoli drammatici. Ma ho avuto sempre l'attitudine al comico. Ha preso il sopravvento. Adoro anche i ruoli drammatici. Amo fare l'attore mi diverte molto. foto identitainsorgenti.com 6) Ripete battute del principe nel quotidiano? Mi capita, ma sopratutto mi capita di avere degli atteggiamenti senza accorgemene. 7) Un film di Totò che vede spesso? Io Totò lo ho amato molto con Peppino. "Totò Peppino e la malafemmena" è straordinario. Ma tutti, perchè ogni qualvolta che rivedi un film di Totò rivedi sempre qualcosa di nuovo. 8) Cosa le piace di Totò e cosa del principe? L'eleganza dell'uomo era straordinaria grande fascino e carisma, stile e generosità. Della maschera siamo ai livelli di Chaplin. Totò piu' invecchiava e piu' era grande straordinario nel minimale, nel muoversi impercittibilmente.
9) Cosa rappresenta per lei Totò? Rappresenta il comico. Se non ci fosse stato Totò al di là di Eduardo, che è il teatro, la comicità e' Totò. 10) A quali dei suoi personaggi e' piu' legato? Ognuno mi appartiene. Robertino è la mia infanzia. Ci sono personaggi femminili che interpreto che rappresentano la mia parte femminile. Gianfranco Ponte
https://blog.libero.it/signorisinasce/trackback.php?msg=13438186 I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio: Nessun Trackback Commenti al Post:
Nessun Commento
|
Inviato da: tommy812007
il 31/03/2014 alle 12:13
Inviato da: yemek tariflleri
il 30/03/2014 alle 19:30
Inviato da: tommy812007
il 22/07/2013 alle 09:03
Inviato da: lubopo
il 19/07/2013 alle 10:19
Inviato da: tommy812007
il 12/12/2012 alle 14:49