Creato da simonjoyce il 14/02/2010

LUDWIG

I love somenthing, I hate somenthing, I need somenthing

AVVERTENZE

Tutti gli scritti firmati simonjoyce, tutti i video ed i brani musicali col nome Blackfriars e DeWindt fanno parte della mia creazione artistica, letteraria ed intellettuale. L'uso e la diffusione, anche parziale, senza consenso, nonchè l'usurpazione della paternità saranno perseguiti a norma. Qualora le immagini pubblicate, prese dalla rete, violassero un copyright, è sufficiente segnalarmelo e provvederò tempestivamente a rimuverle

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

ELENCO GIORNI PUBBLICAZIONI

20/02 - Sogno di una domenica mattina di quasi estate;
21/02 - The evil inside me - episodio uno - Ombra;
21/02 - The evil inside me - appendice ad episodio uno - miss Parker;
21/02 - Parigi val bene una messa - parte prima;
28/02 - The evil inside me - episodio due - alpha;
03/03 - The evil inside me - episodio tre - una notizia (1a e 2a parte);
04/03 - The evil inside me - episodio tre - una notizia (3a parte);
28/03 - The evil inside me - episodio quattro - lunga è la notte (1a parte);
31/03 - The evil inside me - episodio quattro - lunga è la notte (2a parte);
11/04 - Parigi val bene una messa - parte seconda;
26/04 - The evil inside me - episodio quattro - lunga è la notte (3a parte);
29/04 - The evil inside me - episodio quattro - lunga è la notte (4a parte);
02/06 - Oltre - 1a e 2a parte;
28/06 - Oltre - 3a parte;
04/07 - Oltre - 4a e 5a parte;
24/10 - Oltre - 6a parte;
31/10 - Oltre - 7a parte;
20/02/11 - Oltre - 7a bis parte;
12/06 - Oltre - 8a parte;
10/07 - Oltre 9a parte;
18/07 - everyday can be the last day
18/08 - Oltre - 10a parte.

 

 

« Oggi parte 3 (sul binari...... continua da prima...... »

Oggi

Post n°334 pubblicato il 03 Aprile 2013 da simonjoyce

Quando qualcosa in cui hai creduto finisce, qualche strascico rimane: delusione, amarezza, disincanto e diciamolo senza ipocrisia: un'incazzatura di fondo non da poco (e vi assicuro ho buone motivazioni). Tuttavia è il momento buono per tornare a pensare a se stessi, correggere la rotta e ripartire, pensando agli errori commessi. E non sempre gli errori sono cose han fatto del male, talvolta gli errori son quelli che derivano dal "pensavo di far bene, e guarda il risultato". Ma al di là di questo, si deve tornare un pò a pensare solo a se stessi, a quello che ci piace, che ci soddisfa, alla proprie aspirazioni. E perchè no, a tirar fuori dal cassetto qualche sogno. Io nel mio piccolo l'ho fatto e son soddisfatto di non aver dato retta a nessuno. Vi assicuro che è più facile trovare gente disfattista (io detesto i disfattisti cronici, mi scoglio..no. Sto imparando a suonare uno strumento vero, una chitarra elettrica. Anche prima "suonavo", con il sequencer (il 95% delle persone non sa cos'è quindi non ritenerti un/una deficiente, tuttavia si può usare la Wiki, è gratis e impari una cosa nuova. Fallo invece di star solo a rimorchiare o essere rimorchiata). Avevo iniziato così perchè era il modo più economico e prontamente fattibile. Quattro album, una tecnica migliore via via (purtroppo la sezione video di questa "fantastica" community è stata eliminata.... vi avevo caricato delle cose) ma in un sequencer manca qualcosa, come in tutto ciò che si realizza col pc. Il calore. La fisicità. Le ragazze che rientrano nella schiera delle ex aveva avuto una fortuna, che a me non era capitata. Entrambe avevano avuto una chitarra in regalo e avevan preso anche lezioni, fino a stufarsi (ci si stufa delle cose che richiedono impegno...o in cui non ci si crede) e sapendo ciò, mi veniva spontaneo: "perchè non mi insegni qualcosa? Sei fortunata, dai dev'essere bello". "No, non mi va, non sono capace, ho le dita piccole, dita corte, l'oroscopo è negativo, ho le mie cose, pensa alla cose serie". Ci rimanevo male, io che sognavo quella cosa, non ce l'avevo. Erano chitarre classiche da poco, certo, e nessuno chiedeva chissà quale brano. Ma tant'è, non c'era verso. Allora un pò di tempo fa: "pensa solo a te A.", bene mi dico è il momento di pensare a me. Fare qualcosa che mi gratifichi. La gratificazione è importante tanto quando si è soli quanto quando si è accoppiati (si in quest'ultimo caso si pensa alla gratificazione dell'altra, che ci faccia guadagnare punti; non è così. Si gratifica l'altra ma se non si riceve altrettanto, nasce l'insofferenza e una striscante delusione. Equilibrio, equilibrio, equilibrio e parità. Capitelo una buona volta). Siccome sono uno che si informa: cosa scegliere? Classica, austica o elettrica. In cuor mio (nel muscolo cardiaco per meglio dire) sapevo già. Elettrica. La classica non mi ha mai entusiasmato. Non mi interessano i falò sulla spiaggia e le grigliate. L'acustica è come la classica con le dovute differenze. Quando pensavo ad una chitarra, la pensavo elettrica. Tipo Fender o Gibson. Leggendo qua e la sulla rete, molti dicevano: meglio iniziare con la classica. Ma su un forum lessi: "Se vuoi l'elettrica, inizia con quella. Imparerai con maggior passione. E la passione è la molla di tutto". Mi ricordai di un concerto visto quest'estate, c'è un post nel mese di agosto... Il chitarrista, mi fece una grande impressione. Sapendo che ha un negozio mi ci fiondai. Non volevo chissà cosa. Per iniziare non è necessario una Fender originale. Presi un kit per principianti: chitarra modello stratocaster, amplificatore, cuffie (così nessuno mi rompe le...), plettri, metronomo e corde di ricambio. Quando ho passato il plettro sulle corde è stata un'emozione indescrivibile. Bellissima. Ho schitarrato all'impazzo per dieci minuti. Una sensazione di energia che si liberava che è la stessa che provo ogni volta. Quell'elettricità sulle corde che vibrano e suonano, prendono voce. E' indescrivibile. Devo ammetterlo ogni giorno mi riservo almeno un paio d'ore per suonare. Fa sentire bene.
Tutto facile? No, schitarrare alla ca..o è un conto, suonare è un altro. E qui vengono i dolori. Ma ora mi attende la materia contabile e quindi continuerò poi.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

simonjoyceamore_nelcuore1joshua_streetsIOLAura84fogliacelestecielomeri68_mFanny_Wilmotpsicologiaforensecile54tobias_shufflemakavelikaElemento.ScostanteRavvedutiIn2aliasnoveD.YLAN
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

PAPER ROMANCE

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963