Creato da simonjoyce il 14/02/2010

LUDWIG

I love somenthing, I hate somenthing, I need somenthing

AVVERTENZE

Tutti gli scritti firmati simonjoyce, tutti i video ed i brani musicali col nome Blackfriars e DeWindt fanno parte della mia creazione artistica, letteraria ed intellettuale. L'uso e la diffusione, anche parziale, senza consenso, nonchè l'usurpazione della paternità saranno perseguiti a norma. Qualora le immagini pubblicate, prese dalla rete, violassero un copyright, è sufficiente segnalarmelo e provvederò tempestivamente a rimuverle

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

ELENCO GIORNI PUBBLICAZIONI

20/02 - Sogno di una domenica mattina di quasi estate;
21/02 - The evil inside me - episodio uno - Ombra;
21/02 - The evil inside me - appendice ad episodio uno - miss Parker;
21/02 - Parigi val bene una messa - parte prima;
28/02 - The evil inside me - episodio due - alpha;
03/03 - The evil inside me - episodio tre - una notizia (1a e 2a parte);
04/03 - The evil inside me - episodio tre - una notizia (3a parte);
28/03 - The evil inside me - episodio quattro - lunga è la notte (1a parte);
31/03 - The evil inside me - episodio quattro - lunga è la notte (2a parte);
11/04 - Parigi val bene una messa - parte seconda;
26/04 - The evil inside me - episodio quattro - lunga è la notte (3a parte);
29/04 - The evil inside me - episodio quattro - lunga è la notte (4a parte);
02/06 - Oltre - 1a e 2a parte;
28/06 - Oltre - 3a parte;
04/07 - Oltre - 4a e 5a parte;
24/10 - Oltre - 6a parte;
31/10 - Oltre - 7a parte;
20/02/11 - Oltre - 7a bis parte;
12/06 - Oltre - 8a parte;
10/07 - Oltre 9a parte;
18/07 - everyday can be the last day
18/08 - Oltre - 10a parte.

 

 

« The evil inside me (di S...Michael Kadelbach - I Know »

La vendetta dell'angelo crudele (incipit) - di SJ

Post n°339 pubblicato il 09 Aprile 2013 da simonjoyce

 

"Mi chiedo se nella memoria il tempo abbia un senso; e quanto ne debba passare prima di accantonare nel profondo ogni evento che ci riguarda. Ma piu' verosimile e'che di taluni ricordi non ci si possa mai liberare, si puo' nasconderli forse o far finta di nulla. Ma essi sono li', sempre. Ogni volta che chiudiamo gli occhi, ogni volta che siamo soli.

Avevo quattro anni quando vidi per l'ultima volta mio padre. C'era vento, e le lacrime scivolavano via. Per la prima volta mi bacio' sulle guance, mi accarezzo' i capelli e mi lascio' una collana con una croce tra le mani. Non l'ho piu' rivisto.

Sono passati venti anni da allora e a volte quando chiudo gli occhi vedo quell'addio in tutti i suoi tristi dettagli. Piansi tanto, mentre la nave andava via. Ero rimasta sola tra le acque gelide. Poi dopo qualche ora, vidi. Una luce abbagliante, come se il Sole fosse sceso in terra. Feci in tempo a coprirmi gli occhi con le mani e cosi' rimasi non so quanto. Avevo paura, di vedere. Quando ne ebbi il coraggio, il mondo, quello che era famigliare non esisteva piu', ormai.

Il cielo e le acque colorate di slavato rosso, sembravano confondersi l'uno nell'altro. E cosi tutto rimase, nei giorni a venire. Prima che venissero a recuperarmi la dove un tempo c'era l'antartide.

Ma il peggio venne dopo; l'innalzamento degli oceani, le guerre seguenti agli egoismi ed alla paura, e le carestie che seguirono cambiarono tutto. Il mondo tutto cambio' ed io con esso"

Maggiore Yumi Inaco, capo servizi strategici del Gerf sezione asiatica.

File cancellato

 

"Mia piccola Yumi, quando sarai abbastanza grande da comprendere, ho disposto che ti venga consegnato questo mio diario. Sara' l'unico modo perche' tu possa conoscere tuo padre. Mi vergogno di questa parola, non sono stato un buon padre neanche quando la tua mamma ci ha lasciato da soli. Questo pensiero mi tormenta. Ma se la speranza che ci accompagna divenisse concreta, allora saro' accanto a te in tutti i giorni a venire.

Figlia mia, non sai quanto mi e' costato lavorare a questo progetto e quanti dubbi ruotino ancora a poche ore dalla partenza, nella mia testa. Spero davvero che le nostre buone intenzioni non ci conducano all'inferno. Con amore, il tuo papa'."

Dal diario personale del Dott. Kazu Inako - Caporeparto scientifico del Gerf

File cancellato

 

"Stamane nella zone delle Red Mountains e' stato scoperto fortuitamente un grave incidente stradale risalente a non piu' di ventriquattro ore fa. Nell'evento hanno perso la vita il Dott. Frank Driscoll - del National Red Mountains Space Observatory - e sua moglie. Pare che l'auto su cui viaggiavano sia sbandata finendo in una scarpata profonda non meno di un centinaio di metri ed abbia poi preso fuoco. Solo dopo un'attenta analisi dei resti carbonizzati si e' potuto giungere all'identificazione dei corpi."

Estratto dall'Arizona Telegraph

File cancellato

 

"Cara mamma, scriverti cio' che non potrai mai leggere sembrera' sciocco alla maggior parte delle persone. Ma non me ne curo, a parte il lavoro ed il mio gatto sento di non essere ricambiata da nulla che mi circondi. Anche quell'uomo in cui ho riposto molto di me, e' diventato indisponente. Tuttavia, sembra che le cose vadano comunque avanti. Il sistema di elaborazione centrale e' quasi completo. La rete neurale dovrebbe essere pronta fra un paio di settimane. Ce la faro' ad ogni costo. Saresti orgogliosa di me. Un bacio."

Dalla raccolta di lettere personali della Dott.ssa Riyuko Kangii - capo reparto informatico del Gerf - sezione asiatica

File cancellato

 

"Sembra vada tutto per il meglio, il processo di accrescimento e' completo al 99,9%. Sono eccitata. Dopo tanti tentativi falliti siamo in prossimita' di una svolta. Il test 01 non da alcun segno di anomalie. Presto lo sveglieremo. Chissa' se sara' solo un contenitore vuoto come dice il Dott. Sloan. Se cosi' non fosse cosa avremmo creato? Questo pensiero mi spaventa; essere arrivati ad un passo dall'essere Dio puo' essere pericoloso per l'uomo. Sono stanca, vado a letto."

Dal diario vocale della Dott. Shirley Campbell - vice caporeparto settore genetico della Gerf- sezione nordamericana.

File cancellato

 

"Abbiamo trovato un soggetto interessante. I parametri sono rispondenti alle nostre necessita'. Ti invio in allegato la sua scheda personale. Se mi dai l'ok, ti invio il soggetto col prossimo carico. Saluti"

Dal registro email del Prof. Neubarth - Istituto Ricerche Esserling sull'evoluzione dell'uomo - Amburgo -Germania

File cancellato

 

Cos'e' un incipit? Dovrebbe essere una sorta di introduzione ad un racconto o un romanzo. Dovrebbe essere quel qualcosa che induce il lettore ad iniziare a leggere ed andare avanti nella lettura. Insomma, che fa dire: chissa' come finisce questa storia. Accendere la curiosita'. Nel caso specifico si tratta di frammenti, di idee che mi ronzano da un po'. Come pezzi di un puzzle. Ed e' bene fissarle. Chi scrive ha sempre un'idea che gli ronza silenziosa, talvolta basta trovare la voglia di scriverla superando la sindrome del foglio bianco. Di cosa scrivere? E' un falso problema. Si puo' scrivere di se, di un evento che ci ha colpito, di fantasia. Qualunque cosa puo' funzionare da scintilla. Non credo ci sia nemmeno un genere piu' nobile dell'altro. Nessuno vieta di usare la science-fiction per scrivere di questioni profonde ne di fare un bel pamphlet sulla societa' usando l'umorismo. La cosa importante e' trasmettere qualcosa a chi legge. Far vivere qualcosa che e' dentro chi scrive. Magari facendo riflettere. Tutti possono scrivere? Non credo.. non che mi ritenga di saper scrivere. Ma c'e' bisogno di quella volonta' che spesso manca perche' magari presi da altre cose. Una certa sensibilita' ma anche cultura di base (si la cultura serve). Chi scrive lancia bottiglie nell'oceano... a qualcuno arriveranno. Saluti da Simon Joyce

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

simonjoyceamore_nelcuore1joshua_streetsIOLAura84fogliacelestecielomeri68_mFanny_Wilmotpsicologiaforensecile54tobias_shufflemakavelikaElemento.ScostanteRavvedutiIn2aliasnoveD.YLAN
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

PAPER ROMANCE

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963