Creato da nagel_a il 27/12/2008

la finestra

gli scenari dell'anima

 

« Un fioreLa doppia visione »

Fobie

Post n°460 pubblicato il 04 Novembre 2011 da nagel_a


E va bene. Lo ammetto. Mi fanno paura cose stupide che non spaventano nessuno.
Non ho idiosincrasie particolari nei confronti di serpenti, topi, ragni, scorpioni, ma trovare in casa una falena o l'ipotesi di una gallina in giardino condurrebbero irrimediabilmente la mia fibrillazione  a cristallizzarsi in una crisi isterica.
A nulla vale il ripetere con calma ossessiva, ipnosi razionale, che le falene non mordono, non pungono, non sono velenose ... dev'essere quel loro colore scuro o l'imprevedibilità del volo, sulla sotterranea idea che se quelle ali vellutate (brivido) mi toccassero, il mio cuore cederebbe di schianto.
Con le galline sono più spavalda... corro più veloce e il loro volo stenta, però non reggo il loro sguardo, ha un che di diabolicamente stolido che agghiaccia...

A volte avrei ottimi motivi per voler abitare in città.

[l'unica falena che vorrei avere in casa è quella di Alvaro Siza]

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/spigoli/trackback.php?msg=10772777

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
BloodSweatAndTears
BloodSweatAndTears il 04/11/11 alle 14:47 via WEB
Per mia fortuna le mie fobie si risolvono diversamente dagli attacchi di panico. Io non sopporto ad esempio i cani dentro ai recinti che mi abbaiano di sorpresa quando passo. Mi danno sui nervi, anzi me li fanno proprio saltare i nervi. Evito di entrare in particolari sulle soluzioni che adotto, mai violente o definitive, ma sempre fantasiose.
 
 
nagel_a
nagel_a il 08/11/11 alle 13:57 via WEB
... le abbaiate di sorpresa mi fanno fare dei gran salti con tuffo al cuore connesso, però poi ci rido sopra e passano... una falena in casa non mi farebbe dormire la notte. (soluzioni suggeribili? :))
 
   
GoldenMist
GoldenMist il 08/11/11 alle 21:06 via WEB
Soluzione: insetticida e zanzariere alle finestre!! :-) Le falene fanno paura anche a me! Ricordo che, una notte, quando ero piccola, ho sentito nel sonno un prurito all'occhio destro. Poi mi sono resa conto che non riuscivo ad aprirlo e, portandovi la mano, ho sentito che c'era "qualcosa" sopra. Svegliata di colpo, acceso la luce e trovata una falenona sul cuscino. Da allora non ho gran simpatia per gli oggetti volanti... :-§
 
     
nagel_a
nagel_a il 10/11/11 alle 09:54 via WEB
............... ma tu sai che solo a immaginare potesse (non voglio nemmeno dire "possa") accadermi una cosa simile... mi ha fatto venire la pelle d'oca alta un dito... brrrrrrr..
 
   
GoldenMist
GoldenMist il 08/11/11 alle 21:09 via WEB
P.S. = le galline no, dai... Sono tutto, ma non inquietanti... Co co co co... coccodè... Un po' di buon becchime e diventeranno tue grandissime amiche. :-)
 
     
nagel_a
nagel_a il 10/11/11 alle 09:55 via WEB
... ma scherzi? quando ero piccola e andavo l'estate da mia nonna, l'accompagnavo la mattina al pollaio, ma rimanevo rigorosamente fuori dalla porticina! ... però l'uovo sbattuto con zucchero e caffè.... :)))
 
     
GoldenMist
GoldenMist il 10/11/11 alle 11:48 via WEB
Appunto: se vuoi l'ovetto trattale bene, porta becchime di ottima qualità, coccolale e fermati a parlare con loro per un'oretta. Non si fa niente per niente, eh! :-) L'ovetto sbattuto con lo zucchero (senza caffè)... buoooonoooooooo!!! :-)))
 
     
nagel_a
nagel_a il 11/11/11 alle 08:33 via WEB
non è che posso bypassare e trovare direttamente già tutto pronto in tazza senza i preliminari? :)))
 
Lolablu7
Lolablu7 il 04/11/11 alle 15:36 via WEB
Sono stata capace di restare seduta all'ingresso di una stanza con il Baygon in mano per tre ore,sino al rientro di mio marito,per uno scarafaggio entrato dalla porta-finestra.Non avevo il coraggio di ucciderlo!Perdo il controllo solo dinanzi a blatte e a insetti con le ali.La paura del buio è un altro discorso o,forse,è sempre lo stesso.Un abbraccio grande,grande:-))
 
 
nagel_a
nagel_a il 08/11/11 alle 13:59 via WEB
posso capire benissimo lo stato d'animo di quell'attesa! può darsi che la paura del buio sia in qualche modo collegata, d'altronde il buio si può popolare di mille mostri. (abbraccio stretto a te :))
 
sinerequie
sinerequie il 04/11/11 alle 16:23 via WEB
una farfalla...un verme con le ali ...
 
 
nagel_a
nagel_a il 08/11/11 alle 14:01 via WEB
che sia questo?... è che sul verme che striscia ho "potere", sulla farfalla che vola no...
 
daunfiore
daunfiore il 04/11/11 alle 16:32 via WEB
Ho paura degli uccelli...delle loro zampe...da lontano li trovo bellissimi...ma se dovessero avvicinarsi...
 
 
nagel_a
nagel_a il 08/11/11 alle 14:01 via WEB
alfred hitchcock avrebbe qualcosa da dire .. :)
 
Duoad
Duoad il 04/11/11 alle 20:02 via WEB
A me spaventa "La vela" del padiglione del Portogallo Expo98 di Alvaro Siza...ma come farà a stare in piedi? ;-)
 
 
nagel_a
nagel_a il 08/11/11 alle 14:02 via WEB
cavolo! quella è una sfida alla statica e alla gravità.. (non l'ho vista dal vero... ma quando piove? :)))
 
xalex27
xalex27 il 04/11/11 alle 20:24 via WEB
Forse poi, avresti motivi piu' importanti per rimpiagere la campagna..un saluto.
 
 
nagel_a
nagel_a il 08/11/11 alle 14:03 via WEB
la storiella dei topolini insegna :)
 
pensiero_bianco
pensiero_bianco il 04/11/11 alle 22:19 via WEB
"la paura di avere paura"è quello che condiziona. :) buonanotte.
 
 
nagel_a
nagel_a il 08/11/11 alle 14:04 via WEB
quella paura è sovrana e attinge alle masturbazioni mentali... quella che racconto è invece istintiva... forse il risultato cambia poco :)
 
ebenezer.le.page
ebenezer.le.page il 05/11/11 alle 00:07 via WEB
Ho capito: andresti anche in macchina con un leone a fianco a patto che, strada facendo, non gli si posi una farfallina sulla testa. PS: Gesù! mi sono dovuto andare su Google per scoprire chi fosse quell'Alvaro Siza. Per un attimo avevo pensato che fosse un altro scrittore portoghese.
 
 
nagel_a
nagel_a il 08/11/11 alle 14:04 via WEB
più o meno... rido... p.s. purtoppo non vado molto oltre saramago e pessoa :(
 
   
ebenezer.le.page
ebenezer.le.page il 08/11/11 alle 14:13 via WEB
Confesso: Pessoa, pur conoscendone l'esistenza, i suoi scritti mi restano sconosciuti. Nella lettura, amo affidarmi al caso: al libro prestato e consigliato, beccato in biblioteca, scoperto in qualche recensione... Capiterà di incontrare anche Pessoa un giorno o l'altro...
 
     
ebenezer.le.page
ebenezer.le.page il 08/11/11 alle 14:14 via WEB
Te lo dirò. Ho fatto un nodo nel fazzoletto. Speculando che il nodo resista alla lavatrice.
 
     
nagel_a
nagel_a il 08/11/11 alle 14:42 via WEB
certi nodi hanno la tendenza a riproporsi nel tempo... con un po' di fiducia (chè l'ultima possibile è ormai solo nei libri :))
 
il_giovanewerther
il_giovanewerther il 05/11/11 alle 01:58 via WEB
Ah... Mothy Dick... L'eterna caccia alla Falena Bianca!
 
 
nagel_a
nagel_a il 08/11/11 alle 14:05 via WEB
ah... sono un misero capitan anhab! :)))
 
immatur_el_kap
immatur_el_kap il 05/11/11 alle 13:19 via WEB
nella vita precedente dovevi essere una lampadina...
 
 
nagel_a
nagel_a il 08/11/11 alle 14:05 via WEB
mmmhhh.... dici che temo il contrappasso? :)
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 06/11/11 alle 08:28 via WEB
Poi mi racconti chi è Alvaro Siza?
 
 
BloodSweatAndTears
BloodSweatAndTears il 06/11/11 alle 11:37 via WEB
(google a questo proposito è esaustivo...)
 
   
nagel_a
nagel_a il 08/11/11 alle 14:07 via WEB
sì Blood, google è esaustivo... ma vuoi mettere come racconto io? :))
 
 
nagel_a
nagel_a il 08/11/11 alle 14:06 via WEB
ma certo mio caro! ... è uno dei grandi architetti portoghesi contemporanei... anche se personalmente preferisco rafael moneo :)))
 
last.exit
last.exit il 06/11/11 alle 09:29 via WEB
ho paura di ciò che per "ignoranza" non conosco. Certo che per come parli: "sulla sotterranea idea che se quelle ali vellutate (brivido) mi tocassero, il mio cuore cederebbe di schianto"; fai venire pure a me la sotterranea idea (aiutoooo!)ahahahahah, mannaggia a te! Bacio da brividi.
 
 
nagel_a
nagel_a il 08/11/11 alle 14:08 via WEB
ho imparato bene la lezione di Poe vero?... rido... bacio tremante! :)))
 
Helgi
Helgi il 08/11/11 alle 06:36 via WEB
... io con le falene ho un buon rapporto ... è con le galline che proprio non c'è dialogo :-) ciao nagel. (H)
 
 
nagel_a
nagel_a il 08/11/11 alle 14:09 via WEB
mi sta venendo ora in mente un quesito: le galline mangiano le falene? ... non c'entra nulla ma... potrebbe essere un punto a favore dello sguardo vitreo .. ciao Helgi :)
 
ellen_blue
ellen_blue il 08/11/11 alle 14:29 via WEB
Il punto è proprio quello, l'imprevedibilità del loro volo, è quello che terrorizza anche me...per non parlare delle cavallette che spiccano balzi altrettanto terrificanti. Ti capisco, oh se ti capisco.
 
 
nagel_a
nagel_a il 08/11/11 alle 14:43 via WEB
posso citarti a chiunque ancora riderà di me?... mi sento meno sola :)
 
   
ellen_blue
ellen_blue il 11/11/11 alle 19:04 via WEB
Citami senza alcun problema! :)
 
leitraot
leitraot il 11/11/11 alle 01:05 via WEB
Hai tutta la mia solidarietà. Anch'io ho la fobia delle galline e ho scoperto che si chiama alektorofobia.
 
 
nagel_a
nagel_a il 11/11/11 alle 08:34 via WEB
oh che bello! quindi rientro nella cerchia protettiva di una spiegazione scientifica? ... e mi fa piacere non scoprirmi sola in questa bizzarria ;)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

La_mia_partecassetta2g1000kerRosecestlavienagel_aLaFormaDellAnimaVirginiaG65argentino.cagninNarcyssesilenziodoro2010boezio62falco20050PerturbabiIemariomancino.mPlastyco
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

Quando mi dicono "Siamo tutti sulla stessa...
Inviato da: cassetta2
il 26/10/2020 alle 16:45
 
Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 21/07/2020 alle 11:30
 
Ciao, Nagel_a. So che non me ne hai voluto, ma io sono...
Inviato da: TANCREDI_45
il 22/08/2018 alle 21:38
 
... (buon viaggio A.)
Inviato da: archetypon
il 17/05/2013 alle 18:29
 
Non sono immune da questi momenti anch'io....e la vita...
Inviato da: boezio62
il 12/05/2013 alle 23:42
 
 

IL REGNO DEL SENSO PROFONDO

"Oltre alla realtà empirica e banale c'era l'ambito dell'immaginazione, costituito da quello stesso mondo percepibile grazie alla vista, al tatto e all'odorato, ma con in più le schiere infinite degli spiriti e delle ombre. [...] Allora non mi capacitavo del fatto che la maggioranza assoluta dell'umanità appartiene al regno del senso profondo non in virtù del proprio sapere - dono assai raro -  bensì della vita, della raggiante, viva sostanza, e che, dunque, accusarli di ignoranza era sciocco e assurdo. Invece di interrogatori, inquisizioni e tormenti, avrei dovuto osservarli e comprenderli. Osservarli con tenerezza e comprenderli con intelligenza"
A. Zagajewski - Due città

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963