Creato da serastellata1 il 21/05/2008

infinita

Se il tuo giro ti porta a me,o il giro mio mi porta a te una seconda sera,ragione ci sarà di vita ed estasi...

ULTIME VISITE AL BLOG

michela2604serastellata1robertovalleaaadeletanguerocortesrosannafurlanigdorisithegrouchyjokerbiondo_torinopsicologiaforensestrong_passionadriana.puccijuliakendalbal_zacGuroBo
 

ULTIMI COMMENTI

 

 

TAG

 
 

GRAZIE DEL PASSAGGIO

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

NON ABBANDONIAMOLI

 
 
 
: martedì 26 febbraio 2008 da silvia in: Spesa ecologica Internazionale Foto & video

rapporto Nielsen sulla riduzione degli imballaggi. Foto kristintracyIl packaging sta diventando sempre di meno uno strumento di marketing. Chissà cosa pensano gli esperti del settore a leggere dati del tipo “il 49% dei consumatori abbandonerebbe le confezioni disegnate per facilitare lo stoccaggio in casa” o “un consumatore globale

Un consumatore mondiale su due abbandonerebbe il packaging per tutelare l’ambiente abbandonerebbe tutte le forme di imballaggio se questo dovesse portare benefici all’ambiente”. Secondo una ricerca Nielsen i cittadini di tutto il mondo sono sempre più preoccupati per lo spreco delle confezioni.

Quello che spero, a questo punto, è che questi dati sensibilizzino i produttori. Anche se mossi dalla logica del profitto non mi dispiacerebbe osservare un ripensamento vero sul ruolo del packaging. “I consumatori di tutto il mondo, preoccupati per la salvaguardia dell’ambiente, chiedono azioni sempre più forti e concrete ai distributori e ai produttori di beni di Largo Consumo per la protezione dell’ambiente. E se la confezione non fosse una priorità per i consumatori, è certamente una priorità crescente che l’industria alimentare non può ignorare. In diversi mercati consapevoli delle problematiche ambientali c’è un’aspettativa crescente di confezioni che minimizzano gli impatti ambientali anche se per la maggior parte dei consumatori tutto questo non necessariamente si traduce nella volontà di pagare di più.”, ha affermato Patrick Dodd, presidente della Società Nielsen Europe.

 

Ultimi Commenti

serastellata1
serastellata1 il 21/10/09 alle 16:02 via WEB
Grazie dell'augurio Pietro, ne ho prprio bisogno...!Inizio lunedì e non vedo l'ora! Un bacio,Manu
 
Dream_Hunter
Dream_Hunter il 10/10/09 alle 23:56 via WEB
In bocca al lupo per il tuo nuovo lavoro. Ti ammiro per questo, per la tua capacità di cambiare per rinnovarsi. Un abbraccio ed un bacio Ciao, Pietro :D
 
serastellata1
serastellata1 il 10/10/09 alle 15:25 via WEB
Sono del parere che più informazioni arrivano meglio è...poi ognuno si regola in base al suo pensiero! Un bacione e buon week-end
 
exasimpol
exasimpol il 08/10/09 alle 16:45 via WEB
Tutto Ok cara Manu, l'amico Logictek mi ha proposto di pubbicare il suo post. Un bacio.
 
serastellata1
serastellata1 il 08/10/09 alle 15:42 via WEB
è proprio vero! Io stò cambiando lavoro e sono presa da tutte le cose nuove che mi aspettano...spero però di tornare al più presto! Bacio.Manu
 
tanguerocortes
tanguerocortes il 08/10/09 alle 12:52 via WEB
Accipicchia.... come scriviamo poco nei nostri rispettivi blog... ultimamente...!
 
tanguerocortes
tanguerocortes il 16/09/09 alle 12:32 via WEB
Io ho lavorato tutta l'estate senza tregua, tranne 10 giorni a giugno. Ma adesso in bassa stagione vorrei fermarmi un pò e divertirmi tanto. Un saluto affettuoso. Ivan
 
exasimpol
exasimpol il 07/09/09 alle 23:37 via WEB
Belle le ferie, sopratutto se spesate... Ciao Ciao.
 
serastellata1
serastellata1 il 28/08/09 alle 20:45 via WEB
Ciao Ivan,le vacanze sono andate benissimo ed ora si ricomincia e tu? Buona serata,Manu
 
serastellata1
serastellata1 il 28/08/09 alle 20:42 via WEB
Meno male...mi stavi già mancando! BACIO,Manu
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI LINK PREFERITI

 

LA FELICITà



Tutti i libri del mondo
non ti danno la felicità,
però in segreto
 ti rinviano a te stesso.

 Lì c'è tutto ciò di cui hai bisogno,
 sole stelle luna.
 Perché la luce che cercavi
 vive dentro di te.

 La saggezza che hai cercato
 a lungo in biblioteca
 ora brilla in ogni foglio,
 perché adesso è tua.

Hermann Hesse

 

 
 
 

FONDAMENTALE PER L'AMBIENTE

  Olio
 Sapete dove buttare l'olio della padella dopo una frittura fatta in casa?
 Sebbene non si facciano molte fritture, quando le facciamo, buttiamo
 l'olio usato nel lavandino della cucina o in qualche scarico, vero?
 Questo è uno dei maggiori errori che possiamo commettere. Perché lo
 facciamo? Semplicemente perché non c'è nessuno che ci spieghi come farlo
 in forma adeguata.
 Il meglio che possiamo fare è ASPETTARE CHE SI RAFFREDDI e collocare
 l'olio usato in bottiglie di plastica, o barattoli di vetro, chiuderli e
 metterli nella spazzatura.
 UN LITRO DI OLIO rende non potabile CIRCA UN MILIONE DI LITRI D'ACQUA,
 quantità sufficiente per il consumo di acqua di una persona per 14 anni.
 Se poi siete così volenterosi di conferirlo ad una ricicleria pubblica
 ancora meglio, diventerà biodiesel o combustibile. Se tu scegli di inviare
 questa e-mail tuoi amici, l'ambiente ti sarà molto riconoscente!'
 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963