Di Mare e di Stelle - Le più belle esperienze subacquee e non
« Precedenti Successivi »
 

Il cielo ha una porta sola e si chiama MARE

7 dicembre, dopo tanti giorni di pioggia e maltempo finalmente c'è il sole! L'appuntamento al diving è alle 8,30; ci dovrebbero essere anche Franxys e Antonella e forse altra gente che non so... Non c'è nessuno, sono arrivata con la mia solita manciata di minuti d'anticipo e approfitto per fotografare il mare sul quale galleggiano tanti…
 

L'origine del Natale

Siccome non mi va di fare il presepe, mi dedico prigramente ad altre attività e, curiosando nella rete, cerco qualche informazone sull'origine delle feste natalizie. Nel mio girovagare ho scoperto delle cose che ho trovato interessanti e che mi piace condividere con voi!Nell'Antica Roma il periodo natalizio coincideva con i Saturnali (17-25 dicembre circa) feste in…
 

Amore

Che argomento impegnativo! Forse mi ha ispirato il blog di qualche amica, forse il Natale che si avvicina e ci rende tutti più buoni! Forse le immersioni che con questo tempo scarseggiano! Per un argomento di siffatta magnitude, lascio le parole al Sommo, al Divino, a colui che meglio di qualsiasi altro uomo (e mi riferisco…
 

Gli amici di Calypso

A causa dei forti venti e dei capricci metereologici, il mar Tirreno lo scorso fine settimana era un gustosissimo minestrone (non ho ancora capito se di patate, oppure di cipolle con carote). Questo però non mi ha impedito di andare a trovare e dare assistenza al Leader che era impegnato con i simpaticissimi amici di…
 

Il bosco interiore

Nel silenzio del bosco antico,tra fronde rigogliose e rami spogli,rosseggia il cielo incendiato dal tramonto.Un vento soffice di nuvolealza la terra gravida di vita,immagini di nubi ballerinedanzano sul lago dell'eterno divenire.Volano i ricordi nel cielo stellatotra la struggente nostalgia del passato,dell'attimo perduto, trascorso e mai vissuto.Timidi si affacciano i sogni di domaninello specchio opaco della mente,eterna…
 

Lontano

Lontano, perso nell'orizzonte dei mei pensieri,in luoghi ignoti, su rive burrascose,tra carezze di vento e soffi d'ali,nel blu profondo di notti senza luna. Lontano, tra l'allegro volteggiare di cirri leggiadriche dipingono il tuo volto nell'azzurro del mattino,soffia la brezza che increspa le onde tra candidi stormi di ricordi felici.Regni nell'abisso profondo delle mie emozioniche confuse, imperscrutabili, feroci e dolcissimeturbinosamente si affannano…
 

Finalmente le piramidi

Con un volo interno da Abu Simbel siamo giunti al Cairo, città dai mille contrasti, dove grattaceli e stamberghe convivono a pochi metri di distanza e il traffico segue delle leggi inesistenti. Il Nilo viene usato come cassonetto dell'immondizia e lo smog forma una foschia simile alla nebbia della Val Padana...Opulenza e miseria, candore e…
 

Un amore immortale

Non poteva mancare la visita ai tempi di Ramsete e Nerfertari, prima di partire alla volta delle piramidi.Una storia d'amore che sfida la morte quella tra il prestante Ramsete e la bella Nefertari. Due templi vicini, santuari eterni che celebrano un sentimento imperituro e testimoniano la grandezza di questi due giganti della storia.Costruzioni straordinarie, anch'esse salvate…
 

Philae, il tempio salvato dalle acque

Questo tempio è dedicato ad Iside, divintà importantissima che presiede alla creazione e alla vita.Ecco un'antica preghiera dedicata alla Dea di Philae:O Iside, la Grande, Madre di Dio, Signora di Philae,Moglie di Dio, Adoratrice di Dio, e Mano di Dio,Madre di Dio e Grande Sposa Reale,Adornamento e Signora degli Ornamenti del palazzo.Signora e desiderio dei Campi…
 

Il tempio di sera

Kom Ombo con le sue colonne, le decorazioni e i geroglifici, antichi simboli che parlano un linguaggio arcano eppur ancora comprensibile. Tempio estremamente suggestivo sul far della sera, quando lo abbiamo visitato, con le luci che creano giochi d'ombra e mettono in rilievo le armoniose forme di ciò che rimane delle strutture architettoniche, mentre la luna sale…
 

« Precedenti Successivi »