Creato da donnesudestbarese il 28/07/2006
Associazione di promozione sociale del sudest barese
 

 

« Piano nazionale anti violenzaMnemosine »

Il dittatore

Post n°185 pubblicato il 29 Novembre 2007 da donnesudestbarese
 

La libera professione del giornalista è dominata da una forza al contempo sconosciuta e familiare:
il pensiero unico del giornalismo.


E’ un dittatore implacabile che cresce nel chiuso di grandi e piccole redazioni. Prospera in quei luoghi dove si stabilisce “cosa interessa alla gente”: là, dove si ignora quanto, su quelle certezze, pesino mode, interessi pubblicitari, pigrizia, suggerimenti politici. Negli anni, il pensiero unico del giornalismo evolve e si modifica, per esercitare un ruolo in fondo subalterno: essere il custode dei “dogmi” che via via prevalgono nel mondo moderno.
Esempi: il dogma del consumo fine a se stesso e incessante (anche delle notizie, le quali devono essere una gran massa che scorre continua e veloce, senza che il giornalista debba più preoccuparsi di fare ordine). Il mercato che si autoregola. La politica in cui destra e sinistra non devono distinguersi (altrimenti toccherebbe scendere nel dettaglio dei valori). La sicurezza che va perseguita sempre, previa un’accurata selezione…

Il pensiero unico del giornalismo ha cura di mostrare la saggezza di un adulto che sa stare sempre al passo coi tempi. Per questo si preoccupa molto di capire i giovani.
Così facendo genera qualcosa di più raffinato del semplice conformismo.
Come tutti i grandi pensieri, esso opera secondo alcuni canoni.
Il canone estetico, (la dichiarazione del tronchettodellafelicità è da incorniciare, ndr) per il quale si è considerati in base a come e in che contesto si appare. Il canone di potere ("non so se sarò io il leader, dentro di me penso di sì"): si vale per quanto si comanda, o almeno per quanto (e quanti) si rappresenta.
Il canone di stima sociale (più o meno meritata): nell’informazione si conta finché è attivo il corto circuito della visibilità, del rimbalzo delle citazioni dentro circoli ben definiti. E infine il canone di relazione, per cui sei tanto più apprezzato quanto più conosci persone (valutate secondo i tre canoni precedenti). Sono usati quasi sempre in simultanea e appaiono più evidenti quando si tratta di individui che, in base a quei canoni, entrano con prepotenza, o entrano male, o non entrano affatto nel flusso di ciò che si considera “notiziabile”.

Da queste provocazioni, il quattordicesimo seminario di Capodarco  muove per svelare i veri tratti di questo sfuggente dittatore del pensiero. E per verificare la praticabilità della sfida più urgente: quella di tornare a pensare.



30 novembre - 2 dicembre 2007
Il dittatore - Il pensiero unico del giornalismo
Seminario di formazione per giornalisti sui temi del disagio e delle marginalità



 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Segui Sudestdonne...

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

Ultime visite al Blog

ossimoraPaolinosonoioselva.mariagraziaFajrDiistintoSignorelorenza.micolicgentileon_the_airmattonelladgIpatrizi.lauraCrepuscolandoansa007dicesaremarijeanlouis_delisle
 

Ultimi commenti

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

CHE TEMPO CHE FA!

 Previsioni per Bari e dintorni

Click for Bari, Italy Forecast

 

WEST - WEst Society Territory

WEST
WELfare - Society - Territory
Info dall'Europa
***
 

Commissione Europea su YouTube

RISORSE PER LA MENTE

- Tempo Permettendo
- La Rete delle Pari Opportunità
- Dipartimento Pari Opportunità
- Osservatorio per l'imprenditoria femminile
- Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne
- Storia delle Donne
- Biblioteca Italiana delle Donne
- Server Donne
- Associazione Orlando - Bologna
- Centro Documentazione Pari Opportunità - Toscana
- European Parliament-Committee on Women's Right and Equal Opportunities
- Lobby Europea delle Donne
- The UN Internet Gateway on the Advancement and Empowerment of Women
- UNIFEM-United Nations Development Fund for Women
- Unione Europea-Gender Equality
- Libreria delle donne Milano
- Rete Informativa Lilith
- Donne e conoscenza storica
- La Rete delle Donne nella Pubblica Amministrazione
- Formez
- Fortress Europe
- Redattore Sociale
- La Voce
- TelePA
- Internazionale
- 2007 Anno Europeo delle Pari Opportunità per tutti
- Centro Internazionale Studi Famiglia
- Informadonna - Modena
- Penelope-net-it
- Donna dove
- Camera dei Deputati
- Senato della Repubblica
- Il blog di Beppe Grillo
- Il Paese delle Donne
- Marea
- AIDOS
- Casa Internazionale delle Donne - Roma
- La Donna nel Mediterraneo
- Attivazione Rete Nazionale Antiviolenza
- Ministero Politiche della Famiglia
- Ministero Politiche Giovanili e Sport
- Il Blog di Jacopo Fo
- Rainews24 Quote Rosa
- Futuro @l femminile
- Viadellebelledonne
- Con-fine. Arte e Cultura
- Donne e conoscenza storica
- Rete Culturale Virginia
- Femminismo a Sud
- Fondazione Giacomo Brodolini
- Qualificare.info (Lavoro di cura)
 

PER NON DIMENTICARE

GRAZIE DELLA VISITA!

 

 

 

Sudestdonna webmaster
Maria Ancona

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963