testolibero

...voi che dite?

Creato da IlCercatoreDiParole il 17/12/2008

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

IlCercatoreDiParolemelinaessealfonso.fraconteninokenya1i.sodanoSemplicemente.G86osvy008sabina720animali.maniasenese_angelalatuaossessione7michelamail.mmrsgarrickclaudia.holared67ag
 

Ultimi commenti

guardati il film ...è molto suggestivo!!
Inviato da: frfrciccio
il 19/09/2011 alle 23:54
 
E' un passo bellissimo questo che citi e che riassume...
Inviato da: shar.a.zad
il 18/12/2010 alle 18:11
 
questa è una delle citazioni che amo di più :) perchè è la...
Inviato da: dolceacida2
il 08/05/2010 alle 12:37
 
oh, come lo capisco, quell'illustre sfigato...
Inviato da: stradeperdute2
il 09/02/2010 alle 21:50
 
un abbraccio.
Inviato da: poetica_mente
il 17/11/2009 alle 10:34
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Le côté de GuermantesLiberamente tratto da "... »

Dettagli

Post n°40 pubblicato il 20 Marzo 2011 da IlCercatoreDiParole

Oggi si celebrano i 150 anni dell'unità d'Italia.
Non ho avvertito l'esigenza di unirmi al coro di festeggiamenti, forse perché mi sento più toscano che italiano, addirittura più europeo. E' un sentimento di appartenenza che non sono in grado di spiegare, ma solo di sentire.
L'ambiente circostante è colmo di dettagli. Spesso ci sfuggono, perché siamo trafelati o pensiamo ad altro.
Invece ci sono, i dettagli, sono lì, a ricordarci una dimensione che credevamo perduta, tramortita dalla velocità alla quale siamo costretti a correre. 
Sono ovunque, i dettagli, si confondono al presente e al passato.
Alcuni saranno parte del nostro futuro, altri andranno perduti, dimenticati, distrutti.
Assumono una molteplicità di nomi e una varietà di sembianze: souvenir, cianfrusaglie, paccottiglia, oggetti in disordine.
Particolari.
Custodiscono quello che siamo, o che siamo stati (e vorremmo tornare ad essere?).
I dettagli catalizzano le nostre speranze e la nostra energia.
Racchiudono l'insondabile universo dei ricordi.
Guardandomi intorno scopro le pagine di un romanzo che non ho finito di leggere, il telefono dimenticato in un angolo, i biscotti del mulino bianco, il tempo dell'infanzia.
Nell'attesa che il mondo esterno mi richiami al presente e alla realtà.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963