Creato da mysterious_woman1 il 05/10/2010

Scivolo...verso te

sensazione di distacco lentissimo

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

SOGNO PERDUTO

sogno perduto

 

ULTIME VISITE AL BLOG

dott.ssacotrinomotorshow.pesaroniero.beatricechiacristofagradottoressamtsoleasduantonioconsolino48stellasonia0cozzi.fedefumaritktokydomi.rolexglamourdayAlleatitricefam.contiluca
 

giochi di colore

 

 

« Le certezze che sostitui...Un risveglio nostalgico... »

Avete mai mangiato un piatto di orecchiette all’ombra del Vesuvio?

Post n°79 pubblicato il 14 Luglio 2011 da mysterious_woman1

Orecchiette impastate rigorosamente con acqua e semola, scolate al dente e saltate in padella con cime di rapa, olio extravergine d'oliva, quello buono del Salento e un leggero sentore di piccante, il giusto, il tutto assaporato all'ombra del colosso che controlla vigile, ombreggiando il tavolo apparecchiato per la grande occasione...
Intorno il silenzio, si sente solo l'echeggiare delle forchette nei piatti mentre cercano d'infilzare la pasta e raccogliere il condimento...
Aggiungiamo al tutto un'ottima compagnia...solo alla fine si è stappato lo spumante...
Ho brindato al pranzo, alla compagnia, al Vesuvio, alla giornata...anche se alla fine ho perso il treno.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/trenino/trackback.php?msg=10421440

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
primodisette
primodisette il 14/07/11 alle 19:18 via WEB
Nonostante i sapori della amata Puglia li adori, solo ultimamente mi sono avvicinato alle orecchiette. Le ho sempre odiate, proprio per il formato che hanno e per la consistenza, dura dentro e molla fuori. Ma ultimamente le ho gustate, moltissimo in due modi che adoro: in salsa di aragostine e granchio, e classicamente con le cime di rapa.... Non ti dico che fragranza, che apoteosi di sapori!!! Il Vesuvio, li' invece e' un'altra cosa... Ho amici che abitano proprìo sotto, in una zona che non si e' mai capito se abusiva o no... piatti tipici napoletani ne ho mangiati tanti da loro, e uguagliano quelli pugliesi per sapori ricchi. Una bellissima giornata quindi la tua! Buona serata, un bacio. Renato.
 
 
mysterious_woman1
mysterious_woman1 il 14/07/11 alle 22:41 via WEB
buonasera Renato...un piatto pugliese, cucinato da un pugliese, con prodotti pugliesi...l'atmosfera era tutta napoletana...un connubio da scintille...vorrei ritornarci in quel locale...si mangia benissimo...un abbraccio, Maria
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

una pioggia di arcobaleni

 

una finestra nel blu

 

Un uomo gira tutto il mondo in cerca di quello che gli occorre, poi torna a casa e là lo trova.

 

ULTIMI COMMENTI

Mi spiace contraddirti, ma quando sono stato innamorato...
Inviato da: wahnfried
il 05/05/2012 alle 22:49
 
Importante è crederci,le convinzioni se positive,aiutano a...
Inviato da: zanigio2
il 03/04/2012 alle 13:30
 
...intelligente... ^_________*
Inviato da: mysterious_woman1
il 10/08/2011 alle 18:16
 
... sorrido....una sirena..di passaggio.. ^_________*
Inviato da: giny69
il 09/08/2011 alle 21:26
 
bacio
Inviato da: mysterious_woman1
il 05/08/2011 alle 17:46
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963