Creato da triggianoeuropei il 24/04/2006
CITTADINANZA ATTIVA TRIGGIANO

Tag

 
 

VISITATORI ATTUALI

hit counters

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

apiedineltempocar_pediemlinda_treteresadidonna59taglientefteresadicoratorocco.affatatoannarosaria7dgl0boatusmgcampanebellapresenzadaniela.tridenteball.repallinoenzo.guerinolucrezia1987
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Statistiche

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 

 

« A GIUDIZIO I 6 MANAGER D...TRIGGIANO. PALLAVOLO: TR... »

"INAUGURIAMOCI" IL PETRUZZELLI. COME SEMPLICI CITTADINI TAGLIEREMO IL NASTRO

Post n°378 pubblicato il 18 Novembre 2008 da triggianoeuropei

Poichè non ci interessano le scaramucce, i cincischiamenti e le beghe levantine, non possiamo che accogliere con favore l'iniziativa lanciata dall'agenzia di comunicazione barese Proforma, affiancatasi alla campagna già in atto da parte del Corriere della Sera, edizione di Bari con testata Corriere del Mezzogiorno, che ha raccolto migliaia di firme a favore della riapertura del teatro.

L'iniziativa si chiama“C’ero anch’io”, invita i cittadini ad "inaugurarsi personalmente" il Petruzzelli, cerimonia che si realizza in modo molto semplice.

I cittadini possono presentarsi all’ingresso del teatro, firmare la liberatoria per l’utilizzo delle foto, che verranno pubblicate su www.tagliailnastro.net e faranno il giro della città in formato 6 x 3, indossare una fascia tricolore e tagliare il nastro con un paio di grandi forbici biancorosse.

E' chiaro che si tratta di una "simpatica provocazione", ma in questo modo, al di là di ministri ed onorevoli, orchestre sinfoniche e grancasse, visibilità politica o meno, i cittadini che lo vorranno avranno detto basta ad uno "spettacolo penoso" e riaperto idealmente un simbolo di cultura e civiltà appartenente a tutti noi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963