Creato da Aresmorelli il 01/11/2007
La satira ci salverà?

Maremma Ma'...trix

Perché il maremmamatrix non è facile da spiegare. Chi si occupa di satira in modo veramente professionale per un motivo o per un altro ha sempre ignorato le tribune politiche, eppure sono una fonte inesauribile di testi e battute umoristici, non c'è bisogno di aggiungere poi molto alla realtà che è già sufficientemente grottesca. Normalmente la satira politica troppo evidente non è gradita sulle televisioni per tanti motivi che sono intuibili. Queste gag possono far ridere oppure far piangere e purtroppo quando fanno piangere non dipende soltanto dalla nostra cattiva recitazione :) . 
 

Seconda puntata (tasse e finanziaria)

 

Terza puntata (i giovani d'oggi)

 

Quarta puntata (sicurezza)

 

Quinta puntata (corruzione)

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

Contatta l'autore

Nickname: Aresmorelli
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 50
Prov: FI
 

 

« Mario Monti come Giovann...tutto l'11 settembre in... »

Perché probabilmente voterò per il movimento a 5 stelle?

Post n°734 pubblicato il 10 Settembre 2012 da Aresmorelli
 

Perché gli altri li ho già votati tutti e non è mai cambiato niente. I privilegi sono rimasti intatti, a pagare sono stati sempre gli stessi, le caste non sono state toccate, i giovani hanno continuato ad essere tartassati. Non si può cambiare qualcosa mantenendo le stesse facce (che si sono limitate a cambiare i nomi dei loro partiti). Perché le ingiustizie sociali sono aumentate invece che diminuire. Perché è aumentata la disoccupazione e le speranze per il futuro si sono azzerate; e chi ci ha portato fino a qui adesso vorrebbe il nostro voto per rimediare? Se avessero voluto farlo lo avrebbero fatto prima, se non lo hanno fatto prima non lo faranno in futuro.  Perché i politici che hanno governato fino ad ora hanno abdicato a favore della finanza. Perché la democrazia rappresentativa è fallita, chiunque venga eletto si limita a fare i propri interessi e non gli interessi del popolo e fino ad ora soltanto il movimento 5 stelle propone la democrazia diretta (che il popolo prenda direttamente le decisioni attraverso i referendum popolari). Perché il movimento a 5 stelle ha restituito i rimborsi elettorali e ha messo un tetto a 3000 euro allo stipendio dei propri parlamentari eventualmente eletti (ed ha limitato lo stipendio dei propri consiglieri effettivamente eletti). Perché nel 2007 al primo V-day io c’ero e ho ripreso tutto con la mia telecamera quando furono raccolte 350000 firme per cacciare fuori dal parlamento coloro che erano stati condannati in via definitiva, per limitare a 2 il numero di legislature nelle quali si può essere eletti e per tornare a votare i propri rappresentanti e non farli scegliere dai segretari dei partiti (e questa legge non è stata mai discussa nonostante che l’iniziativa legislativa da parte del popolo è prevista dalla Costituzione, questo dimostra quanto rispetto abbiano del popolo coloro che ci governano).  Perché quando in passato  ho cercato il dialogo con i rappresentanti politici locali nessuno mi ha ascoltato, anzi, peggio, tutti hanno fatto finta di ascoltare, e ognuno di loro ha pensato ai suoi interessi e alla sua visibilità. Perché non ho mai assistito ad un attacco mediatico come quello degli ultimi mesi nei confronti del movimento a 5 stelle e questo mi fa pensare che la casta cominci ad avere paura. Accusano il movimento 5 stelle di non avere democrazia al suo interno come se dalle altre parti ci fosse. Dimenticano che a Grillo è stato impedito di presentarsi alle primarie del Pd e loro sarebbero democratici? Perché credo che le idee siano più importanti degli uomini che le portano avanti. Perché è meglio un comico che fa il politico di politici che fanno ridere e comunque Beppe Grillo non si candiderà. Per questo probabilmente questa volta voterò il movimento a 5 stelle, ma sarò pronto a cambiare idea in futuro se le promesse che sono state fatte non verranno mantenute…

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

 

 

Ho una formazione giuridica che mi ha portato fino ad una specializzazione post laurea e che, nello stesso momento, mi ha compromesso per sempre. Studiare diritto ha terribili effetti collaterali, ancora oggi quando faccio la lista della spesa la suddivido in commi; quando la mia compagna mi rimprovera qualcosa cerco di ricorrere in Appello e se so di essere colpevole fingo la semi infermità mentale (mi viene bene). Ho cercato di rimediare laureandomi in sociologia, la sociologia è bellissima ma anch’essa ha effetti collaterali, ti fa capire quanto alcune nostre certezze siano in realtà soltanto illusioni…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

riottogiPacoVerolibellula793Odhinn88daldanipuccivalterenzo.tampcassetta2cleopatra_3lmvittoriosgueo0912alessio.drledaappaltiivansalguido.cabrelerobertbenede
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963