Creato da Aresmorelli il 01/11/2007
La satira ci salverà?

Maremma Ma'...trix

Perché il maremmamatrix non è facile da spiegare. Chi si occupa di satira in modo veramente professionale per un motivo o per un altro ha sempre ignorato le tribune politiche, eppure sono una fonte inesauribile di testi e battute umoristici, non c'è bisogno di aggiungere poi molto alla realtà che è già sufficientemente grottesca. Normalmente la satira politica troppo evidente non è gradita sulle televisioni per tanti motivi che sono intuibili. Queste gag possono far ridere oppure far piangere e purtroppo quando fanno piangere non dipende soltanto dalla nostra cattiva recitazione :) . 
 

Seconda puntata (tasse e finanziaria)

 

Terza puntata (i giovani d'oggi)

 

Quarta puntata (sicurezza)

 

Quinta puntata (corruzione)

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

Contatta l'autore

Nickname: Aresmorelli
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 50
Prov: FI
 

 

« Frasi per abbordare o da...Leggere i libri? Ma no... »

Il problema non è l'ignoranza dei politici ma l'ignoranza degli elettori

Post n°747 pubblicato il 11 Dicembre 2012 da Aresmorelli
 

Non cambierà niente fino a quando non cambieremo noi. Sento molte persone maledire il ritorno in campo di Berlusconi e poi sperare che vinca il Pd, come se ci fosse qualche differenza, come se il Pd non avesse mai governato in questi anni. E' facile manipolare gli elettori italiani perché sono ignoranti, perché non hanno idea di cosa sia davvero la Bce e l'Unione Europea e allora gli si può dire facilmente che alcune cose le chiede l'Europa, come se quest'ultima fosse una sorta di divinità, come se non fosse soltanto un accordo per favorire la vera divinità della nostra nuova aristocrazia: il libero mercato. Allora l'Europa può chiederci di trasferire la ricchezza dal lavoro al profitto, di trattare i nostri lavoratori come schiavi, di pagare tasse assurde sul lavoro quando non esistono tasse sulle rendite finanziarie. Ma questo non lo sanno gli elettori italiani, non sanno cosa sono i derivati, non conoscono la finanza casinò, quella che pretende di fare i soldi dai soldi sacrificando l'industria. Gli elettori italiani non sanno che Mario Monti era un consulente di Golden Sachs (che sulla finanza casinò basa i suoi profitti), o lo sanno ma non capiscono fino in fondo cosa voglia dire veramente, perché è questa la nuova censura, dare notizie ma non informazioni. Poi c'è l'altro uomo della finanza internazionale, quello a cui hanno dato la guida della Bce. La Bce la banca privata che prende decisioni per il pubblico, che fa l'interesse di pochi ricchi finanzieri e fa pagare i poveracci. Ma gli elettori italiani non lo capiscono, al punto che molti voterebbero per Monti nonostante tutto quello che è successo in questo anno, nonostante gli esodati, nonostante l'assurdo allungamento dell'età pensionabile, nonostante i tagli dei fondi a favore dei malati di sla. Monti ha salvato qualcuno, in effetti, ha salvato i ricchi, quelli che si salvano sempre, quelli che continuano a prendere le decisioni, che controllano i media e hanno il potere di convicervi che il loro interesse è anche il vostro. Che condannano qualsiasi voce fuori dal coro, che hanno il potere di bollare chiunque si ribelli come pericoloso eversivo. Così vi fanno credere che abbiamo troppo Stato, che abbiamo troppi servizi, che abbiamo vissuto sopra le nostre possibilità e non capite che ve lo sta dicendo chi vuole continuare a vivere sopra le sue possibilità, chi vuole continuare a vivere alle vostre spalle. Le prossime elezioni saranno una farsa, Mario Monti sarà il prossimo Presidente del Consiglio, eletto scelto per volontà divina, la divina Bce, il divino fondo monetario internazionale. Non cambierà niente finché non cambieremo noi, finché non studieremo, finché non ci informeremo veramente, finché non cercheremo di capire davvero...ci sarà la rivoluzione un giorno, ma non saremo noi a farla...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

 

 

Ho una formazione giuridica che mi ha portato fino ad una specializzazione post laurea e che, nello stesso momento, mi ha compromesso per sempre. Studiare diritto ha terribili effetti collaterali, ancora oggi quando faccio la lista della spesa la suddivido in commi; quando la mia compagna mi rimprovera qualcosa cerco di ricorrere in Appello e se so di essere colpevole fingo la semi infermità mentale (mi viene bene). Ho cercato di rimediare laureandomi in sociologia, la sociologia è bellissima ma anch’essa ha effetti collaterali, ti fa capire quanto alcune nostre certezze siano in realtà soltanto illusioni…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

riottogiPacoVerolibellula793Odhinn88daldanipuccivalterenzo.tampcassetta2cleopatra_3lmvittoriosgueo0912alessio.drledaappaltiivansalguido.cabrelerobertbenede
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963