Creato da Aresmorelli il 01/11/2007
La satira ci salverà?

Maremma Ma'...trix

Perché il maremmamatrix non è facile da spiegare. Chi si occupa di satira in modo veramente professionale per un motivo o per un altro ha sempre ignorato le tribune politiche, eppure sono una fonte inesauribile di testi e battute umoristici, non c'è bisogno di aggiungere poi molto alla realtà che è già sufficientemente grottesca. Normalmente la satira politica troppo evidente non è gradita sulle televisioni per tanti motivi che sono intuibili. Queste gag possono far ridere oppure far piangere e purtroppo quando fanno piangere non dipende soltanto dalla nostra cattiva recitazione :) . 
 

Seconda puntata (tasse e finanziaria)

 

Terza puntata (i giovani d'oggi)

 

Quarta puntata (sicurezza)

 

Quinta puntata (corruzione)

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

Contatta l'autore

Nickname: Aresmorelli
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 50
Prov: FI
 

 

« Curarsi con i libri"Sporco negro" »

Di padre in figlio

Post n°308 pubblicato il 15 Settembre 2008 da Aresmorelli
 

Le competenze, la genialità, le capacità, le doti morali, non si trasmettono attraverso il patrimonio genetico. Un grandissimo scienziato può avere un figlio somaro, un grande condottiero può avere un figlio vigliacco, un grande imprenditore può avere un figlio scialacquatore, Berlusconi potrebbe avere un figlio comunista. Persino le doti fisiche a volte non si trasmettono perfettamente, così Maradona può avere come figlio Diego Armando jr che gli assomiglia solo nei capelli. Quando il potere si trasmetteva di padre in figlio, prima della rivoluzione francese, capitava che i figli dei regnanti non fossero all’altezza dei loro genitori e che il Regno vivesse momenti di profonda crisi. Oggi, in teoria, nelle democrazie moderne, si dovrebbero scegliere le persone che sembrano più adatte a governare, allora perché molti politicanti introducono i loro discendenti? Perché ci viene propinato il figlio di Bossi come il delfino? Certo Bossi padre lo ha definito una trota, e a guardarlo negli occhi si capisce il perché, ma non è questo il punto, il punto è che il potere non viene più dato per grazia divina, i titoli nobiliari non dovrebbero avere più valore e invece sembra prossimo il momento in cui decideranno di abolire le elezioni.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/tutticontenti/trackback.php?msg=5434441

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
jackye_jac87
jackye_jac87 il 15/09/08 alle 23:05 via WEB
Ed io che pensavo che la Lega Nord prima o poi si sarebbe estinta con la mente che l'ha partorito, qui invece sembra che si passino il testimone...povera illusa che non sono altro..sarò considerata una terrona e un peso per la padania a vita...
(Rispondi)
 
Aresmorelli
Aresmorelli il 16/09/08 alle 10:37 via WEB
sono stato un pessimo statista anche io. Nel Novanta pensavo che sarebbe durata un paio di anni, mi ripetevo: gli italiani non sono così coglioni...
(Rispondi)
 
 
jackye_jac87
jackye_jac87 il 16/09/08 alle 11:28 via WEB
Troppo ottimista...gli italiani lo sono ed anche coglioni recidivi a giudicare dal nostro presidente del consiglio...non so se hai visto la puntata di Porta a Porta di ieri sera, era ospite il Cainano...cioè ha detto tante di quelle stronzate, ma pensa che la gente non legga, non si informi? poi la riverenza del conduttore, il ribadire l'"eccelso" lavoro della monnezza, l'esimersi dal dire la sua sulla polemica del fascismo, il ribadire frasi prettamente autarchiche sulla questione Alitalia..scandaloso!!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

 

 

 

Ho una formazione giuridica che mi ha portato fino ad una specializzazione post laurea e che, nello stesso momento, mi ha compromesso per sempre. Studiare diritto ha terribili effetti collaterali, ancora oggi quando faccio la lista della spesa la suddivido in commi; quando la mia compagna mi rimprovera qualcosa cerco di ricorrere in Appello e se so di essere colpevole fingo la semi infermità mentale (mi viene bene). Ho cercato di rimediare laureandomi in sociologia, la sociologia è bellissima ma anch’essa ha effetti collaterali, ti fa capire quanto alcune nostre certezze siano in realtà soltanto illusioni…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

riottogiPacoVerolibellula793Odhinn88daldanipuccivalterenzo.tampcassetta2cleopatra_3lmvittoriosgueo0912alessio.drledaappaltiivansalguido.cabrelerobertbenede
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963