UGO ALBANO

pensieri piccoli piccoli per una vita grande grande

Creato da ugo.albano il 14/10/2012

BENVENUTI

Questo blog nasce dal mio sito internet, sul quale da anni inserisco e tolgo contributi. Dopo l’ennesimo restyling dello stesso, ho deciso di semplificare il sito, riportando i precedenti (e futuri) contributi su questo blog, che ho denominato non a caso “pensieri piccoli per una vita grande”. L’intento è proprio questo: parlare in poche righe di singoli argomenti, spesso insignificanti, stuzzicando la reazione del lettore (tramite i “commenti” al blog, con dei rimandi a forum esterni, o con la lettura di approfondimenti su altri siti). 

 

 

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
 

 

« ITALIA-GERMANIA: quando...libera professione e ser... »

NOI SIAMO QUEL CHE MANGIAMO

Post n°34 pubblicato il 09 Giugno 2016 da ugo.albano
 
Foto di ugo.albano

 

CHIESA EVANGELICA LUTERANA – Firenze

Comitato cultura

Firenze, 20 maggio 2015, ore 19,00, Via de’ Bardi 20



INCONTRO PUBBLICO

NOI SIAMO QUEL CHE MANGIAMO

il rapporto col cibo tra fede, educazione e cultura


Il rapporto tra l’uomo ed il cibo è un aspetto essenziale della vita quotidiana. Se per fede noi siamo prossimi agli altri tramite il cibo, se Dio stesso si è fatto pane per noi, se l’amore per l’altro passa attraverso la condivisione, il mangiare è uno dei principali canali per creare fratellanza. Si tratta di una responsabilità non solo astratta, ma concreta: consumare il giusto, evitare gli sprechi, sostenere l’economia locale contro le multinazionali, sono tutti aspetti che ruotano attorno ad un tema centrale, quello dell’uomo sano, giusto, in armonia col creato. Ne parleremo con Ugo Albano, coautore del libro “lucani in tavola”. Nell’occasione, oltre a presentare il libro, si affronteranno i diversi aspetti del rapporto tra uomo e cibo, specialmente per individuare, tutti assieme, le tante azioni possibili per vivere con passione quest’avventura.

E’ prevista la presentazione alle ore 19.00, che sarà gestita favorendo l’interazione dei presenti attorno ai diversi temi. A seguire un rinfresco, offerto dalla Chiesa, di cucina povera. Ci sarà la possibilità di comprare il libro “Lucani in tavola”.

PROGRAMMA:

Moderazione: Pastora Franziska Müller

Pastore Friedemann Glaser: il cibo nelle Sacre Scritture, mezzo e fine del cristianesimo.

Ugo Albano, autore: dalla cucina povera alle multinazionali alimentari: Dio, dove sei?

Un membro esperto della mensa Caritas Firenze: Mangiare sano con pochi soldi: la filiera corta ed il riciclo degli avanzi.

Alla fine: DEGUSTAZIONE DI CIBI FATTI IN CASA

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963