Creato da: utopiablogger il 07/08/2009
Credo nei prossimi cinque minuti.

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Ultime visite al Blog

Perturbabilecassetta2bonanza76Ardat_Lilifin_che_ci_sonogiorgino41beside_meintheoriaYossaarianescapefromthepassionDIAMANTE.ARCOBALENOwherethestreetshaveumamau0Disoccupanda
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« .. »

.

Post n°7 pubblicato il 16 Febbraio 2011 da utopiablogger

Ho desiderato questo momento coì vergognosamente tanto che vergognosamente ho pregato per averlo.
Il perché di quella tristezza che indosso ogni giorno come un manto sacro.
I gradini in discesa di montmatre e la speranza di trovare ancora una volta qualcuna con quel nome.
Ed io, che se frugo tra le tasche e scovo le mie mani, spero di trovare il modo in cui sfogarle. 
Per calmarmi.
Ma. Vorrei. Lasciarmi. Andare. Lasciarmi raccontare senza correzioni. Lasciarmi contraddire. Senza obiezioni.
Il flusso e il reflusso delle particelle in sospensione. La loro posizione lungo l’ellittica che descrivono. In un miglio ci sono 5280 piedi. Le modalità di calcolo per il coefficiente di Van’t Hoff a temperature crioscopiche è riferito agli ioni dissociati. Ed è sempre un numero intero superiore all’unità.
In generale, nell’uomo possono essere considerati istintivi i comportamenti che non vengono filtrati da aree complesse del cervello, e il cui impulso parte dall’amigdala, una delle parti più ancestrali del nostro cervello.
Nella mitologia greca Hypnos era il fratello gemello della morte. Figlio della notte e delle tenebre.Nel 1843 i suoi papaveri li ha rubati il chirurgo scozzese James Braid.

I miei tic.

E'una fortuna che nessuno sappia cosa penso quando sono laggiù.

Le mie dita contro la tua spinta.

Che Dio mi perdoni.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963