Creato da varesotto044 il 03/07/2014
il varesotto e le sue bellezze
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

 

blog.libero.it/varesotto

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

osvalori37faustobonoldiisabi1972cernuscaj.ennygiampaolo.magnibiesse48Isabeldgl11eugluis08cbavamarco_max_66giulianoproveraseraf.saracassetta2natalino.metelli
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« LA RICETTA CON LA BIRRALA RICETTA CON IL PESCE PERSICO »

I RIONI DI VARESE - CASBENO

Post n°190 pubblicato il 14 Ottobre 2014 da varesotto044



Ecco un altro rione situato nella parte Est di Varese e anch'esso molto vicino al centro storico: Casbeno.

Cenni storici
Quartiere adiacente al Centro Storico, nella parte nord - ovest, sulla strada che porta verso il Viale Europa e verso il Lago di Varese.
Casbeno, castellanza che piú delle altre ha perduto la sua fisionomia originale. Nonostante questo, alcune abitazioni hanno mantenuto intatte le loro caratteristiche con decorazioni dell'epoca.
Diversi complessi abitativi sono rustici, ma significativi esempi di edilizia legata e determinata dall'agricoltura che in questa fascia del territorio varesino ebbe sempre rilevante risalto, specialmente per la coltívazione della vite.
Monumento principale del quartiere è senza dubbio Villa Recalcati, attuale sede della Prefettura e dell'Amministrazione Provinciale.
L'edificio settecentesco, eretto nella prima metá di quel secolo dal Marchese Gabrio Recalcati milanese, ampliato ed abbellito tra il 1756 ed il '75, si protende con una pianta ad U, legata da un basso porticato che ne definisce il cortile.
Dell'etá settecentesca avanzano alcune stanze a piano terreno con volte decorate da medaglioni affrescati forse dal Ronchelli, al quale probabilmente spettano le scene del Vecchio Testamento che danno sul corridoio al primo piano.
Annessa alla dimora settecentesca, sulla destra per chi la osserva, una porzione di case piú antica, (sec. XVI-XVII), dimora del Prefetto, nella cui sala sta un camino rispettabile, decorato, del primo seicento.
La parrocchiale di San Vittore é progettata dall'ing. Paolo Cantú, varesino, nel 1897; il campanile, del 1934, é dell'ing. Mario Cantú.
Altro edificio degno di nota è la piccola chiesa romanica della Schirannetta, dedicata alla Purificazione della Vergine.
E' un edificio di modeste dimensioni, ad unica navata, di impianto romanico (sec. XI).

ALCUNE IMMAGINI DEL RIONE CASBENO


FOTO 1 - VARESE - CASBENO: VILLA RECALCATI SEDE DELLA PROVINCIA
FOTO 2 - VARESE - CASBENO: CHIESA PARROCCHIALE 



LA PICCOLA CHIESA ROMANICA DELLA SCHIRANNETTA





LA QUESTURA DI VARESE E LA PIAZZA ADIACENTE


FONTE DEL TESTO E DELLE FOTO 1 E 2
http://www.itinerariesapori.it/itinerario_varese/varese-casbeno.htm

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963